Cosa Fare Per Prevenire Aggiornamenti Algoritmici di Google

In questo articolo ti dico cosa devi fare per prevenire perdite di visite e di clienti dovute dall’aggiornamento dell’algoritmo di Google qualunque sia il nome dell’aggiornamento dell’algoritmo, ti è molto utile saperlo.

cosa fare aggiornamenti algoritmici Google
A volte è difficile sapere cosa fare quando ci sono aggiornamenti dell’algoritmo di Google, sopratutto se non è stata fatta correttamente la SEO.

Molto spesso online si trovano guide riguardanti i (presunti) metodi che permettono di risolvere una penalizzazione algoritmica. Allo stesso tempo ci sono siti web che sono stati afflitti negativamente dai cambiamenti dell’algoritmo di Google.

Innanzitutto devi sapere che Google non fa questi aggiornamenti per far perdere visite e soldi alle attività. Però potrebbe succedere che dopo un aggiornamento algoritmico un’attività perda introiti.

A te deve interessare il motivo per il quale succede, su quello puoi intervenire. Su l’algoritmo di Google no. Questa è la base su cui puoi e devi lavorare e che devi avere come punto saldo.

Nessuno sa cosa pensano gli algoritmi di Google

Se il tuo sito web ha perso traffico oppure se vuoi evitare che lo faccia potresti pensare di affidarti ad un SEO come lo sono io.

La cosa essenziale che devi tenere presente è che ne io ne nessun altro SEO sa cosa pensano gli algoritmi di Google. Anzi, molto spesso vengono riportate solo cose interessanti ma inutili, a volte totalmente scorrette e dette principalmente per fare clienti. Non fare il pollo, non farti spennare.

Con quanto appena detto, di sicuro non hai capito cosa fare quando ci sono aggiornamenti algoritmici di Google e come prevenirli. Una cosa da non fare spero però che l’hai capita:

Non lasciarti abbindolare da chi dice di avere la soluzione. Oppure da chi dice che bisogna correggere “quella cosa“, che il problema “è quello” o cose simili.

Valuta un SEO in base a quello che fa, e fatti dire cosa fa/farà al tuo sito web. Inoltre, come consiglio principale, anche come dice Google ti suggerisco di accertarti che vengano rispettate le istruzioni per i webmaster di Google.

Essenziale il loro rispetto per gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google. Il rispetto delle istruzioni per i webmaster di Google ti mette molto al riparo da possibili perdite di visite/d’introiti.

La SEO costantemente e/o pensando a lungo termine

Ho appena riferito che il rispetto delle istruzioni per i webmaster di Google “mette molto al riparo”, e non “totalmente” da possibili perdite di visite e di introiti dovute dagli aggiornamenti algoritmici per un motivo semplice: il web è in continua evoluzione.

Dato che il web cambia sempre, i metodi di accesso alle informazioni presenti online anche ed i tuoi concorrenti aggiornano i loro siti web oltre offrire nuovi servizi e prodotti, Google deve adeguarsi. Anche aggiornando i suoi algoritmi per soddisfare i cambiamenti.

Potrebbe quindi essere che, causa un aggiornamento algoritmico, il tuo sito web perda posizioni tra i risultati di ricerca o che i siti web i tuoi competitor le guadagnino.

Tu devi adeguarti agli aggiornamenti algoritmici di Google, che si adeguano all’aggiornamento del web e delle persone che lo usano. Non restando immobile, prevenendoli e/o adeguando il sito web.

Con un esempio banale: 20 anni fa chi navigava online con i vecchi Nokia? Pochissime persone. Oggi tutte le nuove generazioni, e non solo, navigano anche con smartphone.

Capire questo semplice esempio dovrebbe farti capire il corretto approccio che devi avere (anche) verso la SEO.

All’atto pratico, seppur abbia riferito che non è sempre necessaria la gestione SEO continuativa, e lo ritengo tuttora, anche per prevenire perdite di traffico dovute ad aggiornamenti algoritmici di Google, devi sempre tentare di evolvere la strategia SEO del tuo sito web.

Cosa devi fare

Sia che il tuo sito web è stato colpito da un aggiornamento algoritmico di Google, oppure no, ed anche se hai intenzione di fare un nuovo sito web:

  1. Parti con una buona base, rispetta le istruzioni per i webmaster di Google sin dall’inizio;
  2. Pensa sin da subito a lungo termine ipotizzando e predisponendo il sito web, o verificando che sia possibile predisporre future implementazioni;
  3. Resta al passo con i tempi aggiornando il sito web tecnicamente ed implementando nuove funzionalità.

Cosa posso fare per te

Come consulente SEO e di web marketing (non solo teorico, anzi, più pratico) posso esserti utile sia per prevenire ripercussioni negative degli aggiornamenti algoritmici di Google. Sia per tentare di risolverle.

Nella fattispecie:

  • Posso realizzarti un sito web che sia conforme alle istruzioni per i webmaster di Google quindi maggiormente “immune” ai suoi aggiornamenti algoritmici, ovviamente pensato anche per permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi di business;
  • Per perdite di traffico dovute ad aggiornamenti algoritmici posso rendere conforme il tuo sito web, e la strategia SEO, agli aggiornamenti algoritmici di Google, in questo caso i risultati della SEO si vedono più lentamente ma è un’operazione molto utile anche non pensando solo “ad oggi”;
  • Sia durante la realizzazione, l’aggiornamento o la gestione del sito web penso alle nuove possibili implementazioni di cui potresti avere bisogno, non solo pensando al sito web in sé ma anche alle opportunità che può offrirti il web marketing sotto altri aspetti.

Il consiglio finale che ti do in questo articolo è che, sicuramente è meglio se parti da subito tentando di prevenire il più possibile le ripercussioni negative degli aggiornamenti algoritmici.

Adottando il più possibile implementazioni in linea con gli aggiornamenti in atto “nel settore” puoi sia prevenire che mitigare i danni dovuti agli aggiornamenti dell’algoritmo di Google. Anche se questo potrebbe voler dire cambiare/diversificare strategia SEO.

Contattami senza impegno se vuoi sapere cosa posso fare per te ed il tuo sito web riguardo agli aggiornamenti algoritmici di Google.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.