Da Sito Web Tradotto a Mobile Multilingua, Cosa Succede

In questo articolo ti mostro cosa può effettivamente succedere, e succede, se il tuo vecchio sito internet tradotto in più lingue lo rendi effettivamente multilingua e mobile, responsive.

google webmaster tools mobile multilingua
Per Google è meglio un sito responsive/mobile, e multilingua che uno tradotto

Innanzitutto dico che questo articolo come stile si dissocia dalla maggior parte di quelli presenti in questo blog, oltre che informativo come sempre, infatti, vuole mostrarti nello specifico con dati reali anche se resi anonimi cosa succede ad un sito internet se lo si aggiorna, facendolo diventare da un vecchio sito web tradotto in più lingue ad un sito web responsive che utilizza il markup corretto per siti web multilingua.

In pratica il vero problema che risolve questo articolo più che informarti è consapevolizzarti che il piccolo finanziamento che ogni tanto non è un male fare per aggiornare un sito web si ripaga automaticamente, giustamente potresti dire che hai già speso soldi e/o tempo per realizzare il tuo sito web, ammesso però che un sito web è la presenza online di un azienda e può essere paragonato ad un’azienda vera e propria, tramite un esempio: se le mura della tua attività si scrostano e sono sbiadite non le fai pitturare e sistemare?

La situazione precedente del sito web

Tornando ora al vero tema di questo articolo, prima di dire riassuntivamente cos’è stato fatto e che cos’è successo dopo che è stato fatto è giusto dire la situazione del sito web precedente all’ottimizzazione per i motori di ricerca (e per gli utenti) dello stesso, se hai un vecchio sito web molto probabilmente sarà la tua stessa situazione.

Un sito web di una piccola attività realizzato in puro HTML (potrebbe anche essere fatto con un qualsiasi CMS), visualizzabile bene solamente da computer desktop (non mobile friendly) e con più pagine in più lingue, senza il markup appropriato e senza il rispetto delle best practices essenziali per i motori di ricerca, questa è la situazione iniziale.

Può sembrare strano ma al giorno d’oggi di siti internet così ve ne sono ancora molti, e, uno potrebbe essere anche il tuo se stai leggendo questo articolo per sapere cosa può succedere sui motori di ricerca al tuo sito tradotto se lo migliori/ottimizzi.

query ricerca webmaster tools
Differenza impressioni e visite sito web ottimizzato

Dopo aver fatto un sito web responsive e multilingua

Tramite l’immagine sovrastante che mostra il sito web trattato in questo articolo nei Google Webmaster Tools, sia la situazione precedente all’ottimizzazione, sia la situazione successiva, in parte puoi già vedere perché ti sarà utile rendere effettivamente un sito multilingua, il motivo di questo te lo dico brevemente di seguito.

In pratica, circa per raddoppiare il numero di impressioni su Google e di visite del sito web in questione, che a tutti gli effetti può essere paragonato quello di una qualsiasi PMI come ho dimostrato, non è servito ne un grande investimento da parte del committente, ne il sito internet è stato stravolto.

In pratica, molto riassuntivamente, ho aggiornato il sito anche realizzando un design simile a quello del sito web precedente, rendendolo responsive, ho realizzato tecnicamente quanto suggerito dalle “Best Common Practice” RFC e dalle best practices dei motori di ricerca (Google in particolare) ed ho implementato qualche accorgimento di SEO e marketing, ovviamente nel dettaglio non dico pubblicamente cos’ho fatto altrimenti potrebbe essere utilizzato da concorrenti e perderei il valore aggiunto effettivo che garantisco.

Questi cambiamenti hanno portato anche un numero maggiore di visite per query diverse:

nuone parole chiave google webmaster tools
Un sito web migliore porta più visite

Per chi non sa interpretare il grafico dei Google Webmaster Tools presente nell’immagine sovrastante, esso mostra una modifica infinitesimale di nuove impressioni su Google di determinate parole chiave, in pratica, come ho riferito nel recente articolo dove dico come calcolare il ROI di SEO e sito web prima di effettuarli, quelle parole chiave sono nuove possibili e concrete fonti di guadagno tramite il web.

Chi vuol essere pignolo, giustamente, mi dirà che sono solo 4 possibili nuove fonti di guadagno (il numero di parole chiave in prima pagina), però, non solo sono meglio di niente, ma, il grafico sovrastante mostra la variazione dopo un mese dalla modifica, non ancora completamente indicizzato, può solo andar meglio.

In conclusione di questo articolo, non solo perché so che è così, ma anche perché in qualche modo te l’ho mostrato, ti consiglio di aggiornare il tuo sito web se ha più lingue e non è mobile friendly, ci guadagnerai di sicuro, se sei interessato/a e mi contatti io te lo posso sistemare.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.