In questo articolo ti faccio capire la reale importanza ed i vantaggi per te e la tua azienda che ci sono se aggiorni o ti fai aggiornare il sito web, come farlo, quando e perché.

Ovviamente tra le righe presenti di seguito non sarà scritto un tutorial che dice nel dettaglio come fare ad aggiornare un sito internet, sono troppi i CMS utilizzati, i linguaggi di programmazione ed i vari tipi di aggiornamenti che si possono fare, verranno però elencate le macro-categorie degli aggiornamenti che si possono fare ad un sito internet, inoltre, se hai qualche dubbio riguardante all’utilità dell’aggiornamento del tuo sito web, verrai informato/a e saprai i motivi principali che devono spingerti ad aggiornare il sito internet e quando farlo.
Prima di tutto t’invito a paragonare il tuo sito internet con la tua azienda, si parla spesso d’innovazione, ti è veramente essenziale per stare al passo con il mercato, con i tuoi concorrenti diretti, per ridurre i costi di gestione, per pagare di meno delle lavorazioni e/o per farle meglio ed altro, per un sito internet è circa la stessa cosa.
Infatti, se della tua azienda ogni tanto, quando è richiesto da fattori tecnologici oppure organizzativi non innovi i suoi prodotti, i metodi di lavorazione, i macchinari, il rapporto con i clienti (qui è molto importante il sito web) oppure più aspetti contemporaneamente, essa diventa obsoleta, il sito internet della tua azienda è la presenza online della tua attività, e, per il bene della tua attività non puoi rischiare che il sito web sia obsoleto.
Non solo un tipo di aggiornamento di siti web
Come ho riferito nell’introduzione di questo articolo, seppur non mi addentrerò nei dettagli di ogni tipologia di aggiornamento che è possibile fare a siti internet, perché risulterebbe troppo complesso e probabilmente annoierebbe ne dirò le varie differenze principali e perché sono utili, indubbiamente però la differenza principale dell’aggiornamento di siti web sta nel fatto che gli aggiornamenti ad un sito web possono essere nel codice/tecnici o di contenuti.
Codice e struttura
Il tipo di aggiornamento di siti internet legato al codice, anche di CMS e della struttura del sito web sono importanti per la sicurezza e per l’ottimizzazione per i motori di ricerca, seppur la struttura può non essere aggiornata (non tutti i siti sono uguali) a volte è necessario farlo.
Gli aggiornamenti per la sicurezza di un sito internet al giorno d’oggi, grazie ai CMS non richiedono costi ne molto tempo se si ha tempo a disposizione, per rendere chiara l’idea ti posso dire che accedere al pannello d’amministrazione ogni 15 giorni (anche) per controllare se sono disponibili aggiornamenti di plugin, del CMS e del template installato, ed aggiornarli, possono essere a sufficienza.
Altro aggiornamento del codice è quello che si fa quando si ottimizza un sito web per i motori di ricerca, in questo tipo di aggiornamenti rientra anche la struttura, aggiornamenti di siti web multilingua, di come vengono presentati i contenuti (semantica) e del codice delle pagine web.
Se sei una persona od azienda normale, ne SEO ne programmatore ne che sai almeno le basi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca questo tipo di aggiornamento non potrai farlo, però, sicuramente è una saggia idea se affidi la realizzazione del sito web a chi fa anche SEO, non dovrai farla in futuro, a parte in casi particolari, e, in qualunque periodo della vita del sito web renderlo ottimizzato per i motori di ricerca pensando agli utenti è una saggia idea, può portare un incremento di traffico targettizzato non continuando a pagare ed allo stesso tempo quindi può aumentare le probabilità che i visitatori del sito internet diventano clienti.
Contenuti
L’operazione di aggiornamento del sito internet non è solo quella composta da tecnicismi, anche semplici, atti ad aggiornare il gestore di contenuti, i plugins od il codice delle pagine web e della struttura del sito internet, più semplicemente è anche quella di aggiornare i contenuti di un sito internet.
Molto spesso si sente parlare di aggiornamento di contenuti oppure di “offrire contenuti aggiornati“, non è solamente l’operazione di pubblicare contenuti in continuazione come fanno le testate giornalistiche, anzi, un aggiornamento di questo tipo non è necessario per un sito web aziendale, quello che è fondamentale è:
- Aggiornare i contenuti obsoleti che parlano dell’azienda;
- Aggiungere nuovi contenuti in caso di novità, potrebbe essere il cambio di sede ma anche semplicemente il lancio di un nuovo modello di prodotto;
- Aggiornare i contenuti in base il successo (scarso) che hanno sui motori di ricerca od in base a quanto convertono il traffico in clienti.
Questo tipo di aggiornamento di sito internet, grazie ai gestori di contenuti (CMS) è realizzabile semplicemente da chiunque, è necessario farlo quando ci sono novità, se hai un’ora o due da spendere (utilmente) ogni quindici giorni è un operazione che puoi fare mentre controlli se ci sono aggiornamenti per la sicurezza, se non hai tempo o se non vuoi sbagliare puoi delegare questo lavoro ad un webmaster o comunque ad una persona che sa come si fanno i contenuti per siti web, in ottica leggibilità, SEO e conversioni.
I benefici di aggiornare i contenuti i un sito web sono legati principalmente all’ottimizzazione per i motori di ricerca perché possono far aumentare la qualità di un sito internet, ma non solo.
Trends tecnologici
Stare al passo con i cambiamenti, sia nell’aggiornamento dei contenuti che nell’aggiornamento di un sito web per adeguarsi ai trends tecnologici è molto importante, può portare dei benefici di come gli utenti, e potenziali clienti, hanno la percezione di un’azienda.
Non solo, stare al passo con i trends tecnologici per l’aggiornamento di un sito internet vuol dire rincorrere i clienti senza infastidirli ma assecondandoli, l’esempio concreto, semplice e scontato correlato ai trends tecnologici e l’aggiornamento di un sito internet è quello della versione mobile del sito web (responsive, un nuovo trend appunto).
Se chi è abituato a navigare tramite smartphone e tablet una volta che è sul tuo sito lo vede similmente ad altri siti web presenti online, ovvero bene e sa già come usarlo, sul sito ci resta e non scappa, potrebbe quindi diventare anche un cliente se il sito internet è di un’azienda.
Oltre al fatto della percezione da parte di chi il sito web lo visita, aggiornare un sito web nella tecnologia di realizzazione, cose che per farla bene quasi esclusivamente necessita di persone preparate, ha altri vantaggi, i motori di ricerca (Google in particolare) vedono di buon occhio i siti web in versione mobile, le visite al sito da parte di Google e dei motori di ricerca quasi sicuramente saranno di numero maggiore.
Concludo l’articolo dicendo che, seppur potrebbe essere stato più approfondito non lo è stato appunto perché, come ho già detto nell’introduzione, lo scopo di questo articolo è quello di farti capire “perché devi aggiornare o farti aggiornare il sito web“.
Spero che l’hai capito e spero che i semplici consigli detti che dicono come aggiornare o far aggiornare il tuo sito internet ti siano utili e che li metti in pratica. L’hai capito quant’è importante, ti sarà utile?
Lascia un commento