Se cerchi alternative a Google ADS in questo articolo puoi scoprire perché non c’è alcuna alternativa, perché nessun’altra piattaforma pubblicitaria può fare pubblicità come Google ADS.

Vari sono i motivi per cui le persone cercano alternative di software, applicazioni web o piattaforme pubblicitarie. Anche le alternative di Google ADS.
Anticonformismo, visione personale, perché non piace il brand ed molti altri motivi possono essere la causa della scelta delle alternative.
Solitamente, un’alternativa ad un software od un applicazione web fa la medesima cosa rispetto ad un altro software od applicazione web.
Oppure, come in questo caso rispetto ad un’altra piattaforma pubblicitaria.
Questo è il punto.
Seppur esistano varie piattaforme pubblicitarie, non può esserci una piattaforma pubblicitaria alternativa a Google ADS, anche come si può capire leggendo l’articolo dove dico cosa fa Google ADS.
Questo perché, anche se una qualsiasi altra piattaforma pubblicitaria permette comunque di fare pubblicità non fa fare pubblicità come Google ADS.
Di seguito puoi scoprire i motivi reali ed oggettivi per cui non ci sono alternative a Google ADS come piattaforma pubblicitaria.
Su Google puoi farti pubblicità solo con Google ADS
La pubblicità la si fa per un motivo, che sia ritorno economico, conoscenza del marchio, fidelizzazione del cliente poco importa. Per questo articolo.
Per poter raggiungere quell’obiettivo (il motivo) una cosa è essenziale: la pubblicità dev’essere vista/cliccata dalle persone.
Ebbene, ad ora, circa il 95% delle persone in Italia usa Google come motore di ricerca per cercare prodotti, servizi, cose da fare ed altro. Potrebbe cercare attivamente quello che fa la tua attività.
Tramite la pubblicità con Google ADS ti puoi far trovare da nuovi clienti e farne di nuovi.
Il fatto è che su Google ci si può fare pubblicità solo con Google ADS. Non ci sono alternative.
Su Google ci si può fare pubblicità solo con Google ADS.
Ovviamente, alle piccole e medie attività non importa se milioni di persone usano Google, però, puoi capire chiaramente che se, ad esempio, su 100 persone 95 usano Google, tra quelle 95 persone c’è più probabilità che ci sia qualcuno che cerca su Google quanto hai da offrire.
Anche se offri prodotti/servizi di nicchia.
Avrai statisticamente più probabilità di fare clienti.
Google non è solo motore di ricerca
Google è una società nata come motore di ricerca ma ora non è solamente un motore di ricerca.
YouTube è di Google. Google Maps anche. Google Shopping, Google Play ed altri servizi sono anch’essi di Google.
Ebbene, come per Google motore di ricerca, anche nei servizi Google dov’è presente la pubblicità, all’atto pratico, la pubblicità si può fare solo con Google ADS.
Non ci sono alternative a Google ADS per farsi pubblicità sui servizi di Google.
Come per Google motore di ricerca, per l’utilità e la qualità, anche altri servizi di Google sono molto utilizzati dalle persone. Sono i servizi web più utilizzati al mondo.
Ebbene, come ho introdotto nell’articolo dove dico cosa fa Google ADS, la pubblicità che permette di fare Google ADS ha l’enorme vantaggio che, se permesso dalle impostazioni di chi naviga online, Google ADS ha dati di questi servizi. Dati essenziali per fini pubblicitari.
Facendoti pubblicità con Google ADS, ad esempio:
- Potrai raggiungere potenziali clienti su YouTube, che guardano video dei prodotti e servizi simili a quelli che offri;
- Avrai la possibilità di fare pubblicità su Google Maps, a persone che cercano attività come la tua nei loro pressi;
- Potrai mettere in evidenza i prodotti del tuo ecommerce su Google Shopping e nelle ricerche Google che mostrano i prodotti che cercano le persone, per poterli vendere maggiormente.
Per fare (anche) questi tipi di campagne pubblicitarie non ci sono alternative a Google ADS.
Spero che questo articolo ti abbia spiegato perché non ci sono alternative a Google ADS.
Se cerchi chi faccia e/o gestisca la pubblicità per la tua attività con Google ADS chiedimi un preventivo senza impegno. Come per altre attività a cui faccio pubblicità con Google ADS non sarà una spesa ma un investimento che si ripaga, anche nel breve periodo.
Lascia un commento