Cosa Vuol Dire Approccio Data Driven e Perché è Utile

In questo articolo scopri cosa vuol dire approccio data driven e perché questo approccio è essenziale nel web marketing, perché ti è utile e come puoi sfruttarlo per guadagnarci.

approccio data driven
L’approccio data driven è essenziale nel web marketing,

Varie volte in questo blog ho fatto cenno all’approccio “data driven“, recentemente anche nell’articolo dove dico il ruolo dei test su Facebook ADS. Mi son reso conto però che non ci ho fatto un articolo dedicato, che spiega cosa vuol dire e perché è utile.

Perché può esserti utile (è fondamentale, ndr) se vuoi portare online la tua attività, se vuoi migliorare le performance o comunque se vuoi avere più risultati tangibili grazie il web marketing.

Prima di dire altro dico che, la traduzione letterale di “data driven” è “guidato dai dati“, e che, un riassunto a l’approccio data driven potrebbe essere:

L’approccio data driven è la misurazione delle azioni che vengono eseguite, i dati risultanti saranno la base per prendere decisioni.

Le persone sono guidate dall’istinto, il web marketing dai dati

La prima cosa che devi capire riguardo l’approccio data driven, che ti dico per esperienza personale e professionale è che, il tuo istinto non è marketing. Nemmeno il mio.

Le decisioni delle persone, anche se ragionate, inizialmente sono prese in base all’istinto. Il web marketing per essere ben fatto deve prendere decisioni in base dei dati.

Sicuramente l’esperienza, più che l’istinto, può inizialmente esserti utile per abbozzare una strategia. Per essere una buona strategia si dovrà comunque basare su dei dati. Se non digitali su dei fatti tangibili.

Tramite un esempio reale:

Se non mi viene riferito, se lo ritengo necessario in base al caso e se non si hanno dati chiedo più informazioni riguardo i clienti esistenti/passati dell’attività.

Queste informazioni (non sensibili o personali, ndr) non sono altro che dati.

Dei dati sempre più importanti. Dei dati reali riguardanti i clienti di un’attività che l’hanno fatta guadagnare. Quindi che con probabilità maggiore possono farla guadagnare ancora, anche tramite il web.

All’atto pratico sono dati che, anche se non generati grazie ad internet, sono molto utili per prendere decisioni (decisioni in base i dati, o data driven).

Le azioni che andrei a svolgere nell’ipotetico esempio non sarebbero istintive, pareri o supposizioni, ne del proprietario dell’attività ne mie, ma guidate dai dati.

Se non disponibili nemmeno dati reali riguardante un’attività potrei comunque essere utilizzati dati estremamente attendibili. Dei dati ufficiali o best practices consolidate nel tempo. Comunque sia decisioni guidate da dei dati.

I dati sono un il primo vantaggio del web marketing

Con quanto ho detto fin’ora spero di averti fatto capire meglio perché l’approccio data driven è essenziale – più che utile – nel web marketing.

Faccio un passo indietro ora. Che comunque ti fa capire maggiormente la reale importanza dei dati e dell’approccio data driven.

Questa seconda sezione inizialmente volevo chiamarla “I dati sono un il primo vantaggio del marketing“, l’ho cambiata subito perché l’approccio data driven è una peculiarità dell’online marketing. La prima, quella di permettere di misurare nel dettaglio i risultati di un investimento.

Questo sin da subito ha fatto sì che le attività, di qualsiasi dimensione, utilizzassero il web per promuoversi per fare più clienti.

Le attività non solo si sono rese – e si rendono – conto che internet permette di generare clienti, permette anche di avere un controllo più capillare dell’investimento.

Il ritorno sull’investimento è misurabile. Con dati diversi in ogni fase del percorso d’acquisto, e da ogni mezzo.

Senza i dati che vengono generati dalle persone, il media di internet non sarebbe misurabile e perderebbe la sua efficacia. O comunque sarebbe un media tradizionale, non innovativo e senza il vero valore aggiunto che ha.

Esempio dell’utilità dell’approccio data driven

Ora ti faccio un esempio realistico e molto semplice che ti può far capire maggiormente l’utilità dell’approccio data driven usato per fare web marketing.

Ammettiamo che tu voglia fare pubblicità alla tua attività, delle differenza riguardante i dati, che possono esserci a farla sulla carta stampata (od una TV) oppure sul web:

  • Se volessi raggiungere 1000 persone in una determinata zona geografica tramite il web potresti farlo con più accuratezza, con i media tradizionali sarebbe meno precisa la localizzazione e sarebbe solo probabilistica;
  • Tramite la pubblicità online avresti la certezza di pagare per le 1000 persone che vedono la tua pubblicità (od il tuo sito web), non in base un’offerta prestabilita fatta in base a dati non reali (storici, di tiratura copie, probabilistici);
  • Anche se in base dove fare la pubblicità su un giornale od in TV (sezione/programma/ecc.) avresti maggiore controllo di selezionare il pubblico di destinazione tramite il web avresti una certezza maggiore di mostrare la tua pubblicità a chi vorresti.

I numeri sopra riportati sono importanti ma non hanno nulla a che vedere con un approccio data driven per fare pubblicità. Quello viene dopo.

Dopo il primo mese di pubblicità fatta tramite il web sarebbero stati generati dei dati. Sui media tradizionali no, o comunque sarebbero dati non tracciabili.

I dati generati da azioni che fanno le persone potrebbero farti decidere (data driven, ndr):

  • A che tipologia di persone mostrare più pubblicità dato che si vedrebbe, ad esempio, se rende di più se mostrata a uomini od a donne;
  • L’orario in cui la pubblicità che fai ha maggior successo ed investire maggiormente in quella fascia oraria;
  • Il luogo in cui la pubblicità rende maggiormente, potresti non mostrarla in altri luoghi e/o mostrarla maggiormente in un determinato luogo.

Esempio sicuramente banale ma realistico e che fa capire come le decisioni in base i dati possono esserti utili, perché ti possono permettere un rendimento maggiore.

Per dovere di cronaca preciso che l’esempio l’ho scritto per farti capire cos’è e per mostrare l’utilità dell’approccio data driven. Non per dire che la pubblicità su carta stampata od in TV non va fatta a priori. Varie tipologie di attività (medio grandi sopratutto, ndr) possono comunque avere vantaggi.

Che ne dici, questo articolo ti è stato utile per capire cosa vuol dire approccio data driven e perché è utile? Fammelo sapere nei commenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.