Tramite questo articolo ti dico perché, seppur indubbiamente utili, non devi farti aspettative riguardo la SEO ed il web marketing, sopratutto se non te ne intendi.

Molto spesso la SEO, ed i servizi di online marketing di vario tipo, vengono proposti come metodi miracolosi, ad esempio per, “fare fatturato“, “generare clienti” od altro di simile. Indubbiamente sono utili a questo ma potresti farti delle false aspettative, dirtelo mi sembra doveroso.
Queste false aspettative generalmente le genera chi ha l’unico obiettivo di vendere i suoi servizi.
Di mio, per totale trasparenza, se faccio previsioni riguardanti possibili miglioramenti riguardanti la SEO ed altre azioni di online marketing sottostimo i risultati. Specificando chiaramente che, anche se fatte con causa ed in base al caso specifico, sono previsioni.
Continuando la lettura di questo articolo puoi capire quando non devi farti aspettative per la SEO ed altre azioni di online marketing.
Generalizzare va bene, solo per semplificare
Quando la descrizione e la proposta di servizi di SEO e di online marketing è troppo vaga, non è contestualizzata ad un sito web e/o un’attività oppure non vengono richiesti ulteriori dettagli è già un grosso campanello d’allarme.
Sono generalizzazioni, che possono essere utili per fare esempi, molto spesso le utilizzo anche io negli articoli che scrivo. Solo per far capire un concetto.
Tutte le generalizzazioni sono inesatte. Anche questa
Il problema per te è che le generalizzazioni possono assecondare i tuoi desideri correlati alla SEO ed alle azioni di online marketing, e possono farti creare aspettative non reali.
Prospettive non basate sul caso specifico sono solo parole. Inutili.
Un chiaro e semplice esempio potrebbe essere il posizionamento garantito e come a volte, sempre meno per fortuna, viene mostrato. Potrebbe farti creare false aspettative.
Se, ad esempio, ti mostrassi un sito web che ho realizzato e che è in prima pagina/nelle prime posizioni su Google per le parole chiave d’interesse dell’attività non vorrebbe dire che quel posizionamento sia garantito. O che riesca a posizionare tutti i siti web, di tutti i settori, con competizioni differenti.
Le variabili sono molte, partendo da quelle che possono essere le tue necessità e/o richieste, non sempre in linea con le migliori pratiche per il posizionamento su Google ed i motori di ricerca.
Consigli per non farsi false aspettative
Per non farti false aspettative riguardanti la SEO ed il web marketing, sopratutto se non hai mai fatto azioni simili ti do tre semplici consigli:
- Approfondisci l’argomento da più fonti, attendibili ed ufficiali, ad esempio le guide di Google;
- Richiedi vari preventivi per valutare il realismo e la correttezza, pratica e morale, di chi esegue il lavoro;
- Non farti abbagliare da “belle parole” o dati/percentuali, chiedi di mostrarti le fonti dei dati per verificarne l’attendibilità e se possibile casi reali.
Ti sei fatto/a false aspettative riguardanti SEO ed online marketing che sono state disattese? Fai sapere la tua storia nei commenti, sarà utile ad altre persone come te!
Lascia un commento