I Vari Tipi di Assistenza di/per Google ADS

In questo articolo puoi scoprire i vari tipi di assistenza di/per Google ADS, per chi sono idonei ed i vari pregi e difetti.

assistenza Google ADS
Non c’è solo una tipologia di assistenza di/per Google ADS.

L’assistenza di/per Google ADS non è offerta solamente in un unico posto. Vi sono vari luoghi in cui puoi chiedere assistenza per Google ADS.

Luoghi in cui viene offerta assistenza di/per Google ADS che, a volte, vengono fraintesi. O che comunque potresti non sapere da cosa differiscono. Come non potresti sapere i vari tipi di guida di Google ADS.

In questo articolo specificherò le varie tipologie di assistenza, ma, dato che l’ho fatto presente finora ti dico subito che, ho distinto tra “assistenza di Google ADS” e “assistenza per Google ADS” perchè l’assistenza “di Google” è quella offerta direttamente da Google.

La guida ufficiale di Google ADS

La guida ufficiale di Google ADS è quella che dev’essere la prima assistenza di Google ADS che devi usare.

Dev’essere ho detto. Non per niente.

La guida di Google ADS è la documentazione ufficiale di Google rivolta a chi utilizza Google ADS. Oppure per chi vuole utilizzarlo per promuovere la propria attività e non sa nulla di come funziona Google ADS.

Delle conoscenze anche basilari da sapere puoi scoprirle. Se vuoi farti fare pubblicità ed evitare fregature, fraintendimenti o dicerie.

La guida ufficiale di Google ADS è altrettanto utile per le persone esperte. Tutte le nuove funzionalità di Google ADS vengono spiegate quando disponibili pubblicamente.

Il difetto, ma anche pregio, della guida di Google ADS è che dice cosa fare. Il come fare è detto  limitatamente all’interfaccia di Google ADS.

Difetto perché, chi vuole “fare pubblicità con Google ADS” vuole appunto fare pubblicità. Non solamente usare l’interfaccia di Google ADS.

Pregio perché non tutte le piattaforme su cui è realizzato il sito web a cui puntano gli annunci sono uguali.

La soluzione per, ad esempio, implementare i feed dei prodotti di Google Shopping o il codice delle conversioni non è uguale per tutti i siti web.

Ovvero, la guida di Google ADS risulta attendibile per tutti. Anche se meno specifica.

Assistenza dedicata di uno specialist Google

Oltre alla guida ufficiale, in varie forme – tramite i suoi specialisti – Google offre assistenza dedicata direttamente a chi si fa pubblicità con Google ADS.

Personale di Google od anche di altre aziende incaricate direttamente da Google, che, in certe circostanze, riassuntivamente, può aiutare:

  • A realizzare campagne Google ADS;
  • Nella configurazione ottimale di certi aspetti di Google ADS;
  • Fornendo dati proprietari di Google utili per possibili implementazioni che permettono di far crescere le campagne pubblicitarie.

A parte la realizzazione di campagne di Google ADS che, in teoria, è fruibile gratuitamente da tutti (fino a qualche tempo fa era specificato per campagne con importo minimo 10€/giorno, ndr); la configurazione di certi aspetti di Google ADS e la condivisione di dati proprietari di Google no ho anticipato per niente che è disponibile solamente “in certe circostanze”.

Difatti, per avere dipendenti Google “dedicati” al supporto diretto bisogna spendere molto, oppure li si può avere indirettamente. Se chi gestisce la pubblicità li ha.

Il pregio dell’assistenza di Google ADS fornita da uno specialista di Google è che hanno preparazione. Spesso sono preparati molto di più di consulenti/marketer/imprenditori digitali.

Preparazione anche non solo su Google ADS.

Il difetto dell’assistenza per Google ADS fornita da dipendenti Google ma sopratutto da società autorizzate è che c’è una sorta di conflitto d’interessi e non possono valutare nel dettaglio quelle che possono essere le tue priorità di business.

Priorità che possono anche variare dal momento in cui hai realizzato una campagna a qualche tempo dopo.

Difatti, maggiormente i consulenti da società autorizzate da Google (non i dipendenti Google ufficiali, ndr), hanno tutto il vantaggio a far spendere più soldi a chi si fa pubblicità con Google ADS. Anche a discapito del rendimento.

Possono confermarlo sia altri professionisti sia attività che si sono affidate alla realizzazione di campagne di Google ADS a società autorizzate direttamente da Google. Personalmente ho visto spesi (buttati) anche migliaia di euro e, con quella cifra conversioni di un qualche centinaio di euro.

Raggiungono obiettivi per Google. Che non sono strettamente gli obiettivi di business delle attività chi si fanno pubblicità.

Nota bene: altre aziende incaricate da Google, solo se scelto di ricevere email, invieranno mail con l’indirizzo email su @google.com, non sono le chiamate commerciali indesiderate od altro tipo di contatti.

La community di assistenza di Google ADS

La community di assistenza di Google ADS, in pratica è un forum di discussione, dove, a grandi linee, puoi chiedere se hai bisogno di assistenza con Google ADS e se non ti fosse chiara la guida.

Oppure se ti servisse qualche suggerimento contestualizzato alla tua attività in relazione alle tue campagne pubblicitarie.

Ovviamente, di possibili utilizzi della community di Google ADS che fanno le persone ve ne sono molti. Fatti sia da chi gestisce la pubblicità conto terzi sia da chi se la gestisce in autonomia.

Per esperienza diretta come esperto di prodotto Google anche per Google ADS dico anche che, molte domande fatte potrebbero essere risolte in autonomia, leggendo la guida di Google ADS.

Un’utilità non indifferente della community di Google ADS, come le altre community di assistenza di Google è che la tengono monitorata i dipendenti Google.

Anche se raramente rispondono, io ed altri esperti di prodotto possiamo segnalare direttamente a Google problemi specifici che possono esserci e che non possono essere risolti semplicemente.

Nemmeno Google è perfetto.

Seppur rispondano persone, ed anche se le domande non sono direttamente verificate da Google, un bel pregio della community di assistenza di Google ADS è l’attendibilità. Non vi sono falsi miti, persone che rispondono solo per fare clienti o motivi simili. Che possono esserci in forum di assistenza non ufficiali.

Una falsa aspettativa, che può ritenersi un difetto della community di assistenza di Google ADS, che a volte ha chi fa domande nella community – ed in altre community Google – è che è frainteso (e potresti fraintendere) lo scopo.

La community di Google ADS può essere – ed è – molto d’aiuto a capire meglio concetti, a scoprire come fare determinate operazioni, a togliersi dubbi ed altro, ma non è direttamente Google che risponde, e, le implementazioni su Google ADS o sul sito web devi comunque farle. O farle fare.

In pratica non vengono fatte consulenze gratuitamente ed il lavoro non verrà fatto da altri per conto tuo.

Professionista di web marketing od agenzia web

Un professionista di web marketing, un “consulente di Google ADS“, un “esperto di Google ADS” e sinonimi simili, oppure un agenzia web sono l’assistenza per Google ADS ideale per chi non sa usare Google ADS ma non vuole/può permettersi di buttare soldi.

Non solo, un professionista od un agenzia sono l’assistenza per Google ADS ideale per chi non ha esperienza, voglia, tempo o comunque non può gestirsi la pubblicità in autonomia.

Questo tipo di assistenza per Google ADS – se trasparente e se fatta da chi ha competenza – ha tutti i vantaggi delle tipologie di assistenza per Google ADS riferite fin’ora.

Inoltre, non ha il difetto dell’assistenza offerta dalle aziende autorizzate direttamente da Google.

Difatti:

  • Per poter gestire la pubblicità su Google ADS per altre attività bisogna conoscere il funzionamento delle varie tipologie di pubblicità, come farle rendere maggiormente e bisogne conoscere la piattaforma pubblicitaria, almeno leggendo la guida di Google ADS;
  • Un professionista di web marketing od un agenzia web non può permettersi di far buttare soldi ad un cliente, la reputazione subirebbe un colpo, e di reputazione ce n’è solo una;
  • Anche se spesso nella community di assistenza di Google ADS vengono fatte domande da chi gestisce la pubblicità conto terzi, in rarissime occasioni professionisti od agenzie “di spessore” che gestiscono la pubblicità su Google ADS conto terzi fanno domande.

Quello che per qualcuno potrebbe essere percepito come un difetto dell’assistenza per Google ADS fatta da un consulente di web marketing o da un’agenzia web è il costo.

Non è gratis.

Basta però che pensi che il costo è un investimento che farà rendere di più le campagne. Non solo, l’investimento sarà detraibile come costo.

Il più grande problema di un consulente di web marketing od agenzia web, che può sicuramente essere un difetto, è la scelta.

Non tutti i consulenti e le agenzie hanno dei valori, sono onesti e trasparenti, non tutti pensano al ritorno della pubblicità. Od altri fattori essenziali.

Per questo può esserti utile l’articolo dove dico come scegliere un consulente per Google ADS.

Assistenza ibrida per Google ADS, la via di mezzo

Se ti servisse assistenza di/per Google ADS a questo punto dell’articolo potresti essere un po spaesato/a.

Potresti però chiederti quale tipologia di assistenza fa al caso tuo.

Non necessariamente devi scegliere solo una tipologia di assistenza per le campagne pubblicitarie che fai con Google ADS.

Molte persone adottano una tipologia di assistenza “ibrida”.

Difatti, esemplificativamente ma realmente:

  • C’è chi si gestisce la pubblicità in autonomia ma non capisce bene cosa dice la guida di Google ADS e chiede nella community;
  • C’è chi prova a gestire la pubblicità in autonomia ma vede che non riesce/non gli rende e si rivolge ad un professionista;
  • Chi si fa gestire pubblicità da un professionista o da un’agenzia può trovare conferme da quanto detto nella guida di Google ADS o tramite l’assistenza di Google;
  • Chi chiede nella community di assistenza di Google ADS può trovare maggiori approfondimenti nella guida ufficiale di Google ADS.

Un consiglio

Concludo l’articolo dandoti un consiglio. Quello che potrebbe essere “il consiglio”.

Dato che fai – o vuoi fare – pubblicità con Google ADS alla tua attività per un ritorno economico non importa la tipologia di assistenza di/per Google ADS che vuoi usare.

L’importante è che ti renda Google ADS.

Se fai o vuoi fare pubblicità con Google ADS l’importante è che ti renda.

Per poterti rendere Google ADS dev’essere utilizzato sapendo cosa di fa.

Se hai voglia, tempo e possibilità d’imparare ad utilizzare Google ADS (non bastano 5 minuti, ndr) puoi gestire la pubblicità in autonomia. Affidandoti all’assistenza ufficiale di Google ADS od alla community quando ti serve.

Se non vuoi perdere tempo, evitare preoccupazioni ed avere la certezza che quanto fatto sia corretto e che generi ritorno puoi chiedere assistenza per Google ADS ad uno specialista o ad una web agency.

Spero che questo articolo ti sia stato utile per scegliere l’assistenza di Google ADS di cui hai bisogno. Fammi sapere la tua opinione o chiedimi delucidazioni nei commenti dell’articolo.

Se ti serve un professionista per Google ADS che ti faccia, gestisca od ottimizzi la tua pubblicità chiedimi un preventivo senza impegno indicandomi le tue necessità.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.