In questo articolo ti dico perché i bottoni di condivisione dei social media in un sito web possono non essere utili come pensi.

Una richiesta tipo riguardo le caratteristiche che deve avere un sito web, fino a qualche tempo fa poteva essere “voglio Facebook nel sito web” o simili.
Tralasciando il fatto che non veniva specificato come inserire Facebook nel sito web, con il pixel di facebook, l’incorporamento dei pulsanti proprietari od i pulsanti di condivisione (anche) su Facebook, una utilità di fondo c’è: i social network sono utili per un sito web.
I contenuti di un sito web condivisi sui social network sono utili per far conoscere maggiormente la propria attività, i propri prodotti/servizi, per portare traffico al sito web e per costruire una community.
Per incoraggiare e facilitare le persone a condividere i contenuti sui social network o sui servizi di messaggistica istantanea è consono inserire i bottoni di condivisione in un sito web.
C’è un problema: possono essere inutili. Sopratutto via mobile.
Le persone condividono in vari modi
Quando si realizza un sito web sicuramente ci sono delle preferenze o delle funzionalità che è possibile – ed in certi casi doveroso – scegliere. Od implementare.
Queste preferenze riguardano direttamente l’attività che lo possiede ed il settore di riferimento del sito web.
Due esempi banali possono essere i colori del sito web che devono essere coordinati a quelli del brand. Oppure il sistema di prenotazione di un hotel.
Detto questo, la cosa che devi sempre tenere in considerazione è che, anche se hai desideri, come potrebbe essere quello di far condividere il sito, le pagine od i post sui social network non puoi forzare le persone a farlo. Anche se vengono utilizzate tecniche di persuasione.
Solo se vorranno lo faranno. Inoltre, bisogna restare al passo con l’evoluzione tecnologica.
Non è possibile forzare le persone a fare azioni su un sito web e bisogna restare al passo con l’evoluzione tecnologica.
Riguardo l’evoluzione tecnologica correlata ai bottoni di condivisione sui social che possono essere inutili, bisogna dire che i browser si sono evoluti di molto nel corso degli anni. Sopratutto su dispositivi mobili.
Praticamente ogni browser (Chrome, Edege, Firefox, ecc.) ha una funzionalità integrata che permette di condividere le pagine web, tramite link ed anche direttamente nell’applicazione di un social network.
Solo teorie Yuri, potresti dirmi.
A conferma di quanto ho scritto in questo articolo riporto uno studio che, anche se non recentissimo, ha evidenziato che, su 61 milioni di persone il 99,8% non usa i bottoni di condivisione su dispositivi mobili.
Quanto ho scritto sicuramente deve interessarti per definire le priorità delle caratteristiche del tuo sito web riguardanti anche i pulsanti dei social network. Metterli non è il male assoluto. Almeno però devi fare in modo che non rallentano il sito web e non includere risorse esterne non rispettose per la privacy.
Cosa ne pensi dell’articolo, ti è stato utile? Fammelo sapere nei commenti.
Lascia un commento