In questo articolo ti mostro come piccoli cambiamenti al sito web, e la continua evoluzione dello stesso per assecondare le migliori pratiche SEO possono portare grandi risultati per la SEO.

Non molto tempo fa Google ha rilasciato un articolo in cui dice come fa SEO. Anche se non è dettagliato, ed anche se gente del settore ha “minimizzato” quanto presente in quell’articolo è molto interessante.
Soprattutto però, quanto riferito da Google è utile.
Utile per chi di SEO non se ne intende e/o vorrebbe farla al proprio sito web. Anche per capire l’importanza che hanno piccole azioni SEO, e far restare il sito web al passo con l’evoluzione tecnologica. Dei motori di ricerca e delle nuove tecnologie.
La SEO sono molti piccoli miglioramenti
Come ho detto nell’articolo riguardante la local SEO, se la definizione tramite acronimo della SEO è semplice, all’atto pratico non è semplicissima. Lunga da spiegare e complessa da capire.
Una cosa semplice, chiara e veritiera c’è: la SEO è un insieme di tante operazioni che permettono di migliorare un sito web per i motori di ricerca e le persone.
Queste molte operazioni SEO possono essere piccoli miglioramenti fatti al sito web. Anche se piccoli miglioramenti essi possono fare la differenza lato SEO. A volte anche se fatti singolarmente, meglio se fatti collettivamente.
I piccoli miglioramenti che prendo come esempio in questo articolo, che si rifà a dati Google sono:
- Il rel”canonical”;
- Gli hreflang;
- I metadati quali titoli e descrizioni delle pagine (meta title e description, ndr).
Se non lo sapessi, molto riassuntivamente, servono rispettivamente a:
- Riferire a Google ed i motori di ricerca quali sono i contenuti originali dello stesso sito web;
- Far capire quali pagine di un sito web sono in lingue diverse ed a che lingue corrispondono le pagine web;
- Far apparire sul motore di ricerca il titolo e la descrizione delle pagine web.
Ebbene, sistemando questi che possono essere definiti piccoli cambiamenti lato SEO (non è un nuovo sito web, ad esempio), nel giro di un anno circa Google ha più che raddoppiato il traffico organico verso il sito web di Google My Business:

Adeguamento e cambiamento costante
Se è vero che piccoli aggiornamento del codice/della tecnica del sito web possono portare grandi benefici lato SEO è vero anche che, per ottenere benefici nel corso del tempo bisogna restare costantemente al passo con l’evoluzione del web.
Di recente, tramite un caso reale ho mostrato i vantaggi reali dell’aggiornamento di un sito web, anch’esso ti mostra chiaramente i benefici lato SEO.
Restare al passo con “l’evoluzione del web” però non è solo fare aggiornamenti costantemente e/o occasionalmente, è anche una mentalità che bisogna adottare. La mentalità del cambiamento.
Il cambiamento correlato ad un sito web può mettere paura. Paura di perdere i risultati raggiunti. Se si cambia in meglio però non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Tornando al tema di questo articolo, ti voglio mostrare tramite i dati di Google l’importanza per la SEO di abbracciare il cambiamento ed evolvere il sito web.
Di seguito puoi notare i miglioramenti in un anno di un sito web di Google dopo aver adottato la tecnologia AMP, e l’impennata di visite organiche dopo aver corretto gli errori AMP:

Tramite questo articolo spero di averti fatto capire perché anche i piccoli cambiamenti lato SEO sono importanti e perché, anche nella SEO, è essenziale abbracciare il cambiamento dell’innovazione, non vederlo come un pericolo od un concorrente.
Se avessi bisogno di qualcuno che sa con sicurezza quali sono i cambiamenti che bisogna fare e che portano miglioramenti chiedimi un preventivo. Nella gestione SEO continuativa posso farti costantemente i piccoli cambiamenti che migliorano la SEO.
Lascia un commento