Usare le Campagne Locali di Google ADS Per Vendere Offline

Tramite questo articolo ti faccio presente che puoi usare le campagne locali di Google ADS per vendere offline, può essere utile a molte piccole attività.

campagne locali google ads vendere offline
Le campagne locali di Google ADS sono ideali per vendere offline.

Chi usa già Google ADS e/o chi si fa gestire campagne pubblicitarie, molto probabilmente sa già che può essere utilizzato per vendere offline.

Anche senza avere un sito web oppure evitando di fare pubblicità al sito web. Questo lo potresti fare anche tu, con un unico obiettivo: vendere offline tramite la pubblicità online.

Anche se Google ADS può essere usato per aumentare le vendite offline anche di grandi attività, è lo è. Questo articolo però lo scrivo principalmente per piccole attività che non sono a conoscenza di questa possibilità.

Per un semplice motivo: può essere davvero utile per fare più clienti.

Se hai un piccolo negozio, un bar, un ristorante, un piccolo hotel, un negozio d’informatica, uno studio di commercialista, un’agenzia viaggi e qualsiasi altra piccola attività può esserti davvero utile.

Dire che internet ti ruba clienti non è utile. Usare internet per fare più clienti ti è utile.

Le campagne locali di Google ADS

Per usare Google ADS per vendere offline, per fare clienti che raggiungono la tua sede, o prenotano alla tua attività, la tipologia di pubblicità di Google ADS che può fare al caso tuo sono le campagne locali di Google ADS.

Le campagne locali di Google ADS sono tipologie di campagne pensate appositamente da Google per far visitare attività fisiche, locali.

Da qui il nome di “campagne locali“.

Sono molto utili sia per le persone che per le attività.

Difatti, le campagne locali consentono alle persone di trovare l’attività di cui hanno bisogno, o venire a conoscenza di un’attività che gli sarà utile quando andranno in un determinato posto.

Quell’attività potrebbe essere la tua. Potresti guadagnare maggiormente. Quindi sono utili anche alle attività.

Le campagne locali di Google ADS sono idonee per attività che hanno sede fisica nella maggior parte di luoghi.

Difatti:

  • Non sono conosciute dalle persone tutte le attività di una città, e possono avere bisogno dei prodotti o servizi che hanno/offrono;
  • In posti “sperduti” le persone hanno comunque dei bisogni, almeno quelli primari, come potrebbero essere mangiare o dormire, le persone tramite le campagne locali possono venire a conoscenza del tuo agriturismo, B&B, hotel, trattoria od altro.

Sicuramente le campagne locali sono più utili a persone che non sono del posto. Le persone del posto, in piccoli luoghi le conoscono le attività vicino a loro. Per te sarebbero nuovi clienti acquisiti tramite la pubblicità.

Non solo nuovi clienti però. Non ho detto per niente che le campagne locali consentono alle persone di “venire a conoscenza” di nuove attività.

Anche le persone di un luogo possono venire a conoscenza delle nuove attività, anche se non cercano direttamente le tipologie di attività/prodotti/servizi presenti in un luogo.

Le campagne locali di Google ADS permettono anche di fare clienti anche del luogo – ed anche che non cercano direttamente le attività – perché gli annunci non si visualizzeranno solamente durante le ricerche su Google.

Gli annunci pubblicitari si visualizzeranno anche su Google Maps, YouTube e nella rete display di Google (gli annunci nei siti web, ndr).

Piccole attività, poco investimento richiesto

Tra le varie premesse ho detto che questo articolo è scritto e pensato per le piccole attività. Anche se le campagne locali di Google ADS possono essere utilizzate anche per grandi aziende, e gli rendono.

Ora mi immedesimo in te che hai una piccola attività.

A questo punto dell’articolo potresti pensare “bella questa tipologia di pubblicità“, e allo stesso tempo/subito dopo potresti pensare “per fare pubblicità però ci vogliono i soldi che non ho“.

Innanzitutto ti dico che devi sempre tenere presente due cose essenziale:

  1. Per fare pubblicità ad una piccola attività anche l’investimento richiesto è poco e sei tu a stabilire l’entità dell’investimento;
  2. Se vuoi fare più clienti e se non fai niente/niente di nuovo di sicuro non li farai.

Entrambe queste due cose sono essenziali, sono la base.

L’altra cosa essenziale che devi tenere presente se vuoi fare pubblicità alla tua attività locale è che devi definire un budget per la pubblicità.

Sicuramente non saranno spese ridicole come 1€/5€/10€ al mese. Non renderebbe la pubblicità.

Con qualche centinaio di euro al mese di investimento già dal primo mese potresti avere un ritorno sull’investimento.

Ovvero guadagneresti di più di quello che investi.

Il profilo dell’attività su Google è essenziale

Anche se l’ho detto sin dall’inizio dell’articolo che per fare pubblicità locale con Google ADS non serve un sito web ad una piccola attività – ed ho messo un approfondimento – per fare pubblicità con Google ADS serve un sito web.

Un sito web oppure il profilo dell’attività su Google. Questo è un requisito se non hai un sito web.

Probabilmente hai già il profilo dell’attività su Google verificato (ex scheda Google My Business, ndr).

Se non l’avessi devi sapere che ti è molto utile per far generare clienti alla tua attività locale.

Avendo già verificato il profilo della tua attività su Google basta che guardi le statistiche per vedere quanto rende, quanto è visualizzata dalle persone, quante chiamate ti porta e quante richieste di indicazioni stradali le persone fanno per arrivare alla tua attività.

Se non hai il profilo della tua attività su Google dovresti farlo.

Potresti capire quanto rende la tua attività online. Oppure potresti scoprire che non rende abbastanza, ed attivarti gestendo/gestendo meglio/ottimizzando il profilo della tua attività su Google.

Ebbene, il rendimento di una campagna locale con Google ADS aumenterà i contatti alla tua attività che ti genera il profilo dell’attività su Google.

Farai più clienti grazie alla pubblicità su internet senza la necessità di avere sito web.

Se vuoi fare pubblicità con Google ADS per vendere nella tua attività fisica e non hai il profilo dell’attività su Google, se vuoi migliorarlo e se vuoi chi ti faccia/gestisca la pubblicità chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.