Cosa Sono le Campagne SEO? Sono Utili?

Tramite questo articolo puoi scoprire cosa sono le campagne SEO, se e quando sono utili e la differenza di utilità con altri approcci all’ottimizzazione per i motori di ricerca.

campagne SEO
Le campagne SEO per come sono state concepite sono inutili, la gestione SEO se fatta bene è utile.

Innanzitutto faccio la premessa dicendoti che per me non è consono utilizzare le parole “campagne SEO“. Non è un termine che mi appartiene e che associo al metodo vecchio stile di fare SEO. Che non ti porta risultati ma penalizzazioni al giorno d’oggi.

Però ti può comunque interessare sapere cosa sono le campagne SEO, se sono utili e quando lo sono, e la differenza principale che c’è con altri approcci alla SEO.

Cosa sono le campagne SEO

Dirti cosa sono, o meglio, cos’erano le campagne SEO, doverosamente è la prima cosa che faccio.

Come una campagna pubblicitaria – che si gestisce nel tempo – una campagna SEO è l’implementazione costante di metodi che favoriscono (favorivano) l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Le campagne SEO quando erano in esecuzione venivano fatte sopratutto per creare links verso un sito web. Al giorno d’oggi la SEO non viene fatta in questo modo da chi la fa nel modo corretto.

I links verso un sito web sono importanti, ma ci sono cose più importanti per la SEO. Sopratutto per il corretto metodo di fare SEO.

Al giorno d’oggi in particolar modo dato che Google ed i motori di ricerca sono sempre più bravi ad identificare links creati artificialmente.

I links creati artificialmente verso un sito web (per tentare di avvantaggiarsi rispetto la concorrenza in poche parole, ndr) sono dannosi per un sito web. Possono portare a considerevoli perdite di posizionamento e traffico, quindi di introiti se il sito web è di un’attività.

Sopratutto per questo motivo che non uso, e non mi va a genio, il termine “campagna SEO“.

Preferisco usare i termini come “assistenza SEO mensile“, “risoluzione di errori SEO continuativa” od altri termini simili, specifici in base il caso.

Differenze di utilità delle campagne SEO

Da come puoi capire chiaramente, se interpretate per come sono state concepite, ovvero per fare links artificiali che causano penalizzazioni, le campagne SEO non sono utili, innegabilmente.

Però, se le campagne SEO venissero intese come implementazione di accorgimenti SEO durante il tempo in cui sono effettuate, possono essere utili.

In misura variabile. In base gli accorgimenti che vengono implementati.

Il “solito” consiglio che ti posso dare è quello di valutare anticipatamente le azioni SEO che verranno fatte durante una campagna SEO. Per verificare che siano conformi alle best practices per la SEO sopratutto secondo Google ed i motori di ricerca.

Ovvero, la differenza di utilità di una campagna SEO sta tutta in quello che viene eseguito durante il periodo in cui viene fatta.

Giustamente, potresti chiederti: cosa è giusto che vada fatto e cosa no in una campagna SEO?

Tramite qualche “macro” esempio, che può includere molte azioni SEO:

  • Una campagna SEO non è utile se non prevede modifiche al sito web od ai suoi contenuti, se i contenuti e le modifiche vengono fatte unicamente per i motori di ricerca o se non c’è una strategia a medio/lungo termine;
  • L’utilità di una campagna SEO la si ha quando si pensa agli utenti, alla fine sono le persone che fanno guadagnare le attività, interventi SEO che riguardano l’esperienza utente (UX) sono utili, la creazione contenuti utili ed interessanti per le persone sono ottimi per la SEO, implementazioni di nuove “funzionalità” correlate al settore dell’attività sono altrettanto utili.

Tramite questo articolo spero di averti chiarito cos’è una campagna SEO, perché non è utile se intesa come la si intendeva quanto è stato coniato il termine, e, a grandi linee le differenze di utilità durante la gestione/assistenza SEO.

Se necessiti di fare SEO al tuo sito web e pensi al ritorno dell’investimento costante nel tempo (a lungo termine) chiedimi un preventivo senza impegno. L’efficacia della SEO nel tempo è quello a cui penso anch’io, a partire da quando realizzo un sito web sino a quando implemento ottimizzazioni in siti internet già esistenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.