Certificati ed Attestati SEO, di Google ADS ed Altri

In questo articolo ti dico cosa sono ed a cosa servono la maggior parte degli attestati ed i certificati SEO, di Google ADS o di altro tipo, correlati al web marketing.

attestato certificato marketing digitale
Attestati e certificati correlati al marketing digitale non mostrano realmente la competenza e l’esperienza.

Ovviamente in un campo come il web marketing, che cambia costantemente, l’aggiornamento è essenziale. In sito web anche piccoli aggiornamenti sono importanti e possono portare ottimi risultati.

Se ti affidi ad un libero professionista o ad un’agenzia web per fargli eseguire un qualsiasi lavoro che riguarda l’online marketing, che potrebbe essere il sito internet, la SEO, la pubblicità con Google ADS od altro, giustamente, potresti voler sapere se la persona/l’attività è aggiornata.

Nel sito web, od in altri modi, potresti scoprire che una persona od attività ha attestati di partecipazione agli ultimi eventi di settore. O certificati di vario tipo che ne testano l’esperienza.

Però, questi attestati o certificati potrebbero non essere quello che credi.

Che valore viene dato ad attestati e certificati

Chi mostra questi attestati o certificati non ha l’obiettivo di mostrare il suo aggiornamento e la competenza.

Ha l’obiettivo di far si che tu percepisca la persona o l’attività aggiornata e competente. Con il solo scopo di vendere, o comunque per farti firmare un contratto.

Purtroppo, anche causa l’amplificazione da parte di persone e di attività autorevoli e/o con un grande seguito online, potrebbe aumentarti questa percezione. Devi tener presente che è solo uno specchietto per le allodole.

Molto spesso attestati e certificati sono rilasciati unicamente perché è stata pagata una quota di partecipazione.

A volte, i certificati e/o gli attestati sono utili per vedere velocemente la preparazione di una persona od attività nel digital marketing. Poche volte.

Guarda sopratutto chi rilascia i certificati o gli attestati ed in base a cosa e per cosa vengono rilasciati.

Ad esempio, i certificati per diventare Google Partners sono rilasciati da Google. Non si comprano od acquisiscono semplicemente partecipando ad un evento. Ovvero per poterli avere bisogna dimostrare conoscenza.

Anche questi certificati comunque servono solamente per dimostrare la competenza di un’attività riguardante la pubblicità con Google. Non la SEO su Google, Google My Business o quant’altro.

Cosa sono e che valore hanno

Collegandomi a quanto appena detto, i vari attestati o certificati che possono avere liberi professionisti od attività che operano nel settore dell’online marketing, in senso lato, possono essere utili per vedere la preparazione su un determinato argomento.

Però solamente sull’argomento per il quale viene rilasciato il certificato.

Ad esempio, dato che l’ho preso come riferimento poco fa, e visto che chiarisce bene il concetto:

Seppur siano fatti riferimenti alle conversioni nell’esame che permette di diventare Google Partners, chi ha quel certificato non necessariamente conosce tutte le migliori best practices per ottimizzare le conversioni di un sito web.

In pratica attestati e certificati valgono solamente per lo scopo per cui sono stati presi, non tutti indicano che si è preparati effettivamente e non hanno valore legale il 99% delle volte. Questo è quello che sono realmente.

Attestati e certificati sono anche utili

Con quanto ho appena scritto qualcuno potrebbe sembrare che descriva attestati e certificati riguardanti il web marketing come “il male“.

No, ho riferito come stanno le cose all’atto pratico e senza giri di parole per chi non se ne intende, e che potrebbe restare ammaliato da pezzi di carta. Reali o virtuali.

Sotto vari aspetti attestati e certificati in ambito online marketing possono essere molto utili per chi necessita di un libero professionista od agenzia web che gli svolge il lavoro.

Infatti, anche se non hanno un valore legale, riconosciuto da università o dallo Stato, ti sono utili attestati e certificati riguardanti il web marketing se ti serve un libero professionista od un’agenzia web, se vuoi valutare velocemente la conoscenza su un determinato argomento.

Non solo, possono essere utili anche per assumere, e, realmente (non paradossalmente), possono avere anche più valore – anche se non legale – di una laurea in marketing.

Mi spiego tramite un esempio reale.

Molto spesso vedo annunci di lavoro di aziende che cercano personale da assumere internamente in azienda, necessitano di chi gli gestisce totalmente o parzialmente la parte web.

Quasi sempre uno dei requisiti è la laurea in marketing ed altro (a volte totalmente non correlato). Però, ad ora non esistono titoli di studio specifici per il marketing digitale che dimostrano l’esperienza.

Se un’azienda desidera, ad esempio, una persona interna all’attività che gli gestisca la pubblicità online su Google, sarebbe più intelligente che aggiunga come requisito il superamento degli esami di Google Partners.

Opzionalmente anche quelli di Google Analytics se deve monitorare il sito web. Anche l’esperienza lavorativa sarebbe un requisito utile più che la laurea.

Infatti, come non lo fa la laurea, nemmeno un attestato od un certificato in web marketing fa l’esperienza. Necessaria.

Tramite quanto scritto in questo articolo spero di averti chiarito cosa sono ed a cosa servono la maggior parte degli attestati ed i certificati SEO, di Google ADS o di altro tipo correlati al web marketing ed anche allo sviluppo web.

Che ne pensi?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.