Non è scontato che tutti sappiano come contattare un SEO, uno sviluppatore di siti web od un’altra figura simile, questo articolo ti fa capire come agire.

In questo articolo non dirò tutti i metodi che chi fa il mio lavoro può utilizzare per promuoversi online e dove puoi trovare una domanda/offerta di servizi, sarebbe anche troppo scontato seppur l’articolo è pensato per chi non molto se ne intende di internet, ti darò una mano a farti capire che per contattare un SEO, una persona che sviluppi un sito web od altre figure simili non ci vuole niente, sarà la tua motivazione che ti farà scegliere perché, come e dove contattarlo.
Dando per scontato che hai la consapevolezza che in base il luogo dove un professionista si propone le aspettative che puoi farti ed il prezzo sono variabili e che la serietà non dipende non necessariamente dipende da questo, tanto per fare un paragone i venditori possono fregarti anche se sono vestiti in giacca e cravatta e/o hanno una bella parlantina, prima di contattare una persona hai un’altra cosa a cui pensare, poi contattare un SEO, chi ti fa un sito web, chi ti gestisce il sito web, ecc. ti sarà semplicissimo.
Devi capire che hai un problema, devi scoprire quale
In pratica, la cosa che devi capire prima di contattare un SEO, chi ti fa il sito web, chi ti fa pubblicità online od altro è che le persone non dovrebbero cercarti, quelli sono venditori o comunque persone che hanno individuato il tuo problema, sei tu che devi capirlo e devi averne la consapevolezza.
Ovviamente ben venga, che, anche chi vende solamente ti ha aiutato a capire che hai un margine di miglioramento, online in questo caso, però non ti ha detto il problema o comunque non dettagliatamente, anzi, ti sarà stato detto a grandi linee cosa vien fatto ma sopratutto perché “devi” farlo.
L’identificazione esatta del problema ti sarà necessaria anche per scoprire come contattare un SEO, chi ti fa un sito web od altro, ma di questo ne parlo di seguito, per identificare con precisione almeno la macro area dove sta il problema la cosa più elementare che puoi fare è quella di chiedere vari preventivi e confrontarli, ad esempio, io, nel preventivo specifico cosa e perché va fatto oltre che il costo richiesto, ovviamente.
La valutazione delle tue necessità
Dopo aver identificato con precisione il problema che affligge la tua visibilità online contattare un SEO, uno sviluppatore od una professionalità simile per te non sarà un problema, dovrai solo valutare le tue necessità.
Ovviamente le necessità che avrai non saranno dettate da tue opinioni od altro ma saranno condizionate dalla tipologia di problema, da dov’è (dal ramo dell’internet marketing in pratica), dalla gravità e/o dalla semplicità dello stesso e dalla qualità finale garantita di chi te lo risolverà.
Tramite un esempio:
Se dopo aver fatto e confrontato vari preventivi, senza aver detto che ne hai fatti altri a chi l’hai chiesto, ti sei accorto/a che in tutti è menzionato che devi rendere mobile il sito web, quello è il tuo problema o priorità che devi fare per migliorare la visibilità online.
Ora potresti giustamente dirmi che il “famoso metodo” che ti dice “come trovare un SEO o lo sviluppatore del sito web” non l’ho detto, ma, pensaci bene: con la motivazione della consapevolezza del problema hai già fatto una ricerca con Google, ti sei fatto/a consigliare, l’hai trovato sui social od in altri metodi hai cercato e trovato chi ha fatto il preventivo per il tuo problema di visibilità online; hai già fatto vari preventivi ed ora ti tocca solo valutarli, la motivazione e la consapevolezza di avere un problema è l’ostacolo, non come contattare un SEO od uno sviluppatore.
Ovviamente la scelta ricadrà su chi ti risolve la priorità al miglior rapporto qualità effettiva/prezzo, se ci sono altre cose da fare oltre la priorità ti consiglio però di non non tralasciarle, potresti avere un vantaggio economico a farti fare tutto in una volta sola e sarà vantaggioso anche per la situazione online della tua attività.
Ma perchè mi maltratti così??!
Hai ragione italiano, a volte ti maltratto ma non faccio apposta, spero che il concetto si capisca almeno.
Comunque sia questo sito non è una testata giornalistica e non sono uno scrittore professionista, vedere che ti maltrattano quelli è peggio 🙂
Ciao,
Yuri.
Sì Yuri, però tu studiami e applicami lo stesso nei prossimi post… Dai che ce la fai 🙂
Cerco sempre di migliorarmi 😉