In questo articolo ti dico come scegliere un/una influencer per fare influencer marketing, i 7 parametri che devi tenere in considerazione per ingaggiare un/una influencer per promuovere la tua attività.

Se vuoi ingaggiare un influencer per promuovere la tua attività non devi necessariamente investire molto, come ho accennato nell’articolo dove dico che i micro influencer possono esserti utili.
Al contrario di aziende con grandi budget, che potrebbero fare campagne pensando (quasi) unicamente al numero di follower. Per raggiungere più persone possibile.
Piccole realtà devono decidere meglio a quale influencer rivolgersi. Non tutti gli inflencers sono uguali, non solo perché sono persone diverse con aspetto e sessi diversi.
I dati rendono gli influencers diversi, dati/parametri che devi valutare o far valutare per fare un saggio investimento ed avere un ritorno sull’investimento maggiore.
Settore di mercato
Le attività sono diverse sopratutto per prodotti e servizi che offrono. Gli influencer lo sono altrettanto, in base i temi che trattano solitamente nelle loro condivisioni.
Il settore a cui si riferisce un influencer è sicuramente un parametro essenziale se vuoi promuovere la tua attività tramite influencer marketing. Non puoi, ad esempio, pensare che abbia un ottimo rendimento promuovere un’azienda metalmeccanica tramite una fashion blogger.
Piattaforma
L’influencer marketing non è solamente Instagram. Instagram è l’ultima piattaforma popolare per ordine di tempo.
Altre piattaforme web quali, ad esempio, Facebook, YouTube o post di blog possono essere utili per fare influencer marketing.
Non tutte le piattaforme possono essere ideali per il pubblico di riferimento della tua attività e/o per le tipologie di prodotti o servizi che vuoi promuovere.
Quantità di follower
La quantità di follower che ha un influencer è essenziale se ne vuoi ingaggiare uno per fare influencer marketing.
Dalla quantità di follower potrai ad esempio sapere e/o farti un idea principalmente:
- Del costo dell’investimento;
- Del numero di persone che puoi raggiungere.
Sapere il costo dell’investimento ti è indispensabile per programmare il budget da investire in pubblicità.
Il numero di persone che puoi raggiungere è un parametro che ti è essenziale per far conoscere maggiormente la tua attività, e ti è utile per valutare l’efficacia – e la scelta se continuare la collaborazione – della promozione.
Quantità reale
Purtroppo molte attività si basano unicamente sul numero dei follower che ha una persona. Questa persona, l’influencer, lo sa, e spesso compra i follower.
I follower comprati, se vuoi fare influencer marketing per te sono totalmente inutili, non sono persone reali, non ti faranno mai guadagnare nulla, anzi, ti costerà solo di più l’ingaggio dell’influencer/della influencer.
Quindi, doverosamente devi controllare o far controllare se l’influencer ha follower falsi o comunque se “gonfia i numeri” prima di ingaggiarlo/a.
Audience in target
Il settore di mercato coperto dall’influencer, indispensabile per potergli affidare la promozione tramite influencer marketing, dato che definisce il target con l’attività, è una scrematura iniziale.
Definisce il target dell’influencer, con l’attività.
L’attività però deve promuoversi alle persone che seguono un influencer. Se vuoi fare influencer marketing dovrai analizzare anche i follower dell’influencer. Per sapere se sono in linea con i tuoi possibili clienti.
In particolare per micro, piccole e medie attività dei follower di un influencer bisogna analizzare:
- Il sesso;
- L’età;
- Di dove sono.
Performance pregresse
Ammettendo che tutti i vari dati dei parametri di un/una influencer detti finora siano perfetti per le esigenze della tua attività, come qualsiasi investimento, prima di farlo potresti e dovresti voler sapere se rende.
Ipotizzare il possibile rendimento di un influencer per fare influencer marketing non è difficile. Come non è difficile ipotizzare il rendimento di un SEO. Ci sono i dati che sono pubblici.
Ricavabili dalle piattaforme o tramite tools.
In particolare dovrai analizzare/far analizzare i dati riguardanti le interazioni sui post sponsorizzati in precedenza dall’influencer.
Dati quali:
- Commenti;
- Mi piace/like/altre preferenze;
- Portata;
- Condivisioni.
Stile editoriale
La tua azienda non è, non dev’essere (sopratutto online, ndr) solamente dei prodotti, dei servizi e delle parole chiave. Dev’essere unica e trasmettere il proprio brand.
Le persone devono avere, ed hanno, delle motivazioni per scegliere un’azienda piuttosto che un’altra. Motivazioni che non sono unicamente i prodotti, i servizi. Delle parole chiave alle persone non interessa nulla, anzi, se ne vedono troppe si scocciano.
La pubblicità in tutte le sue forme che si fa l’azienda, che potrebbe essere la tua azienda, deve assecondare i valori ed i principi del brand.
Anche se questa pubblicità la fanno altri, come ad esempio un influencer, deve rispettare i valori e lo stile del brand.
Controllare che l’influencer che vuoi assodare per fare influencer marketing rispetti i principi della tua attività, o perlomeno non sia contrario è doveroso.
Un esempio
Per concludere l’articolo voglio farti capire chiaramente quanto scritto. Facendoti un esempio verosimile.
Immaginando che vuoi fare influencer marketing per la tua attività locale (negozio,agriturismo, ristorante, per sponsorizzare un evento o simile), per scegliere un influencer dovrai guardare:
- Il settore di mercato che solitamente tratta, se è quello della tua attività;
- La piattaforma che solitamente utilizzano maggiormente i tuoi clienti (o possibili), se è usata dall’influencer;
- Il numero di follower, se è troppo, o troppo poco, per la tua attività (puoi ospitare 1000 persone ad un evento?), se sono reali ed il budget;
- Se i follower dell’influencer sono simili tuoi clienti ideali e/o attuali;
- Che risultati hanno avuto i post sponsorizzati in precedenza dall’influencer;
- Come l’influencer promuove le attività nei post sponsorizzati e cosa dice negli altri post, se c’è qualcosa contrario alla tua filosofia aziendale e/o che non può piacere ai tuoi clienti.
Anche se si può notare da quanto ho scritto, specifico nuovamente che quando mi riferisco all’influencer marketing in questo articolo non faccio riferimento solamente ad Instagram.
Non offro servizi riguardanti l’influencer marketing ma se vuoi chiedermi qualcosa per toglierti qualche dubbio lascia un commento qui sotto, e condividi l’articolo se ti è stato utile che può esserlo anche per altri.
Lascia un commento