In questo articolo ti faccio capire perché il web è condivisione, perchè online ti è utile condividere il più possibile con la tua attività, cambiando la mentalità egoistica, o “contro i concorrenti“, se l’avessi.

Non c’è dubbio che un’attività ha dei concorrenti sul mercato. Sia esso locale, nazionale od internazionale. Questo articolo non vuole contestare questo questo fatto. Non vuole nemmeno farti credere che sia utile la condivisione di professionalità con i concorrenti o possibili tali. Chi lo dice/ritiene ha un guadagno diretto od indiretto.
Tramite questo articolo, in un modo più teorico – ma comunque realistico – rispetto a quanto ho scritto nell’articolo che dice l’utilità del blog per un’attività voglio farti capire perchè la condivisione online è utile ad un’attività. Seppur vi sia la concorrenza online va ridimensionata. Sicuramente a come viene interpretata spesso “la concorrenza”.
Ovvero perché online non è del tutto utile la “gelosia” del proprio lavoro.
Con sicurezza so che molte attività hanno questa tipologia di mentalità da rivedere. Una mentalità quasi ossessionata dalla concorrenza. Quindi può esserti utile quanto scrivo.
Può esserti utile sapere perché il web è condivisione, e perché devi condividere “il più possibile” sia se hai un’attività con un sito web. Sia se non l’avessi ancora ma hai in programma di farlo.
Anche se la concorrenza è agguerrita, ed anche se, logicamente e giustamente, non tutto può essere condiviso pubblicamente.
la condivisione è la base dell’utilità di internet
Se vuoi promuovere online la tua attività, o comunque ricevere maggiori clienti grazie ad internet è ingiustificata la gelosia “assoluta” per la tua attività. La condivisione delle informazioni è la base dell’utilità di internet.
Questo da quando è nato internet. Non mi riferisco alla condivisione sui social network, quelli sono nati molto dopo.
La condivisione online non è unicamente la condivisione sui social network.
Non puoi pensare di reinventare internet, o comunque far si che assecondi le tue necessità. Devi essere tu ad assecondarti al web.
Le persone, se non trovano online informazioni sulla tua attività, più o meno dettagliate in base il caso, saranno meno propense ad esserne interessate.
Le persone, se non trovano online informazioni sulla tua attività saranno meno propense ad esserne interessate.
Saranno meno propense a diventare tuoi clienti.
Questo, a grandi linee, è il concetto chiave riguardante l’utilità della condivisione per un’attività. Concetto che devi tenere bene in considerazione.
Anche sapendo che esiste una concorrenza non devi ragionare in base la concorrenza, è una mentalità perdente ed inutile. Alla fine non potrai mai sapere tutto riguardo la concorrenza. Non hanno spese, costi, margine od anche solo lo stile di vita, come i tuoi.
Tu devi fare meglio della tua concorrenza.
Le persone cercano, se non condividi non trovano
Pensando unicamente alla condivisione online come vantaggio per un’attività, come ho appena accennato, se le persone non trovano quello che offri, e che cercano, non diventeranno mai tuoi clienti.
Questa cosa puoi vederla chiaramente con i tuoi occhi. Sicuramente, se utilizzi internet, e, se come la maggior parte delle persone che utilizzano il web lo utilizza anche per comprare qualcosa, la ricerca è determinante nel percorso d’acquisto.
Prodotti e servizi si cercano online. Si compra su ecommerce, o si contattano le attività. Anche solo per andare al ristorante.
Le attività presenti su Google tra i risultati di ricerca organici tramite un sito web o tra i risultati a pagamento con Google ADS (tuoi concorrenti) condividono dettagli che tu potresti non voler condividere.
Dettagli che potresti non voler condividere ma che le persone cercano e vogliono sapere. Il dettaglio che, anche giustamente, potresti non voler condividere è, ad esempio, il prezzo dei tuoi servizi.
La condivisione della professionalità
Ho appena detto che “giustamente” potresti non voler condividere dettagli della tua attività, tra cui i prezzi, perché lo so come funzionano le cose. Oltre per il fatto che non è sempre possibile condividere i prezzi.
Lo so che la concorrenza esiste. E che a volte genera l’ossessione della concorrenza, perché anche la concorrenza è ossessionata, e va al ribasso sui prezzi.
Allo stesso tempo c’è il fatto che la condivisione per le persone è importante. Bisogna trovare una via di mezzo.
Una “via di mezzo” che possono usare praticamente tutte le tipologie attività per emergere online può essere la condivisione della professionalità.
Difatti, le persone non cercano solamente il prezzo più basso online. Sempre più persone cercano i prodotti e servizi migliori. Google afferma che:
Sui dispositivi mobili, le ricerche che includono “migliore” sono aumentate di oltre l’80% negli ultimi due anni.
Come ho già detto varie volte: la parola “migliore” vuol dire tutto e niente. Le persone vogliono prodotti e servizi migliori in base le proprie necessità.
Questo cosa c’entra con la condivisione della professionalità?
Semplice, se online, nel sito web/blog della tua attività condividi la tua esperienza, la tua professionalità puoi far in modo che la tua offerta vada incontro alla domanda.
La domanda che sarebbero le esigenze di tuoi potenziali clienti.
Sicuramente quando dico “condividere la professionalità” e/o “condividere l’esperienza” io stesso so che non si può regalare. Non lo faccio nemmeno io. A chi mi commissiona consulenze e servizi offro molte più informazioni, più dettagliate ed a tema con la loro attività o sito web.
Per come la vedo però, condividendo la professionalità alzo l’asticella. Inoltre è molto utile anche per le persone. Dicendo cosa va fatto e cosa no le persone sono più informate ed evitano proposte di scarso valore. Quanto condivido gli esperti del mio settore lo sa già. O comunque sono informazioni pubbliche.
Se qualche “concorrente” imparasse qualcosa da quanto scrivo pubblicamente non è un problema. L’ho già dato per scontato. Se non lo sapesse sicuramente non saprebbe nemmeno quello che c’è oltre quello condiviso. Dovresti pensala così anche tu.
Indirettamente per le persone c’è un aumento del valore dei servizi proposti online, anche dalla concorrenza. Quindi anche delle professionalità di chi condivide.
Non l’aumento del valore monetario ma qualitativo.
Hai capito maggiormente l’importanza della condivisione online e perché è utile che condividi la professionalità della tua attività? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
Non sai cosa condividere online, non ne sei in grado e/o non ne hai il tempo? Chiedimi un preventivo, ti dirò senza impegno come posso esserti utile.
Lascia un commento