Preventivo SEO e Sito Web: A Cosa Ti Servono i Tecnicismi

In un preventivo SEO, ma anche per realizzare siti web, pubblicità online e di gestione social network a volte ci sono dei tecnicismi, ecco a cosa ti sono utili.

valutare tecnicamente preventivo
I dettagli del preventivo saranno nel contratto

Facendo la premessa che quando mi riferisco a tecnicismi contenuti in un preventivo, SEO o di realizzazione di siti web in particolar modo, ma anche di qualsiasi altra azione atta ad instaurare od aumentare la visibilità online, non mi riferisco a termini tecnici ma ai dettagli tecnici contenuti in un preventivo, in questo articolo ti riferirò perché ti sono utili ed a cosa.

Il rapporto qualità prezzo

Varie volte ho consigliato in questo blog e non solo di basarsi sul rapporto qualità prezzo, e non solo in base il minor prezzo quando un preventivo SEO od altro dev’essere valutato, ebbene, tramite i dettagli tecnici presenti in un preventivo è possibile farlo.

Seppur non in dettaglio, ma comunque per dare una chiara idea di quello che farò, personalmente, a parte rari casi (quindi è un caso reale), in un preventivo cerco di essere più dettagliato possibile, ovviamente non è una consulenza quindi non m’inoltro in veri tecnicismi però il rapporto tra qualità e prezzo lo evidenzio tramite i dettagli tecnici.

C’è una bella differenza tra dire, ad esempio, “un sito web di 5 pagine” oppure dire quante pagine, quali, perché si andranno a fare e le caratteristiche che avrà ogni pagina ed il sito web, e questo è solo un esempio dei molti possibili riguardanti la visibilità online, inoltre ripeto che questo vale anche per la SEO ma non solo.

Per poter confrontare il rapporto qualità prezzo di un preventivo SEO, o di qualsiasi altra azione atta ad instaurare od aumentare la visibilità online, e quindi che ti permette di guadagnare maggiormente, dovrai confrontarli i preventivi, oltre che nel prezzo, il quale possono farlo tutti, confrontare anche i dettagli tecnici non è molto difficile.

Il confronto di preventivi SEO o per siti web

Tramite un esempio il più reale possibile, se, confrontando tre preventivi SEO ed ammettendo che la tua richiesta sia stata semplicemente quella di “fare più visite tramite il sito web della tua azienda“, dove, rispettivamente nel primo preventivo:

  • Ti vengono dette belle parole, fatte promesse di posizionamento garantito, ti vengono mostrati dati generici riguardanti il numero di ricerche e cose simili ed il costo ipotetico è di XX €;
  • Nel secondo vien detto che verranno sistemati title, description, verrà fatto maggiore contenuto e verranno modificati gli URL ed il costo ipotetico è di XXX €;
  • Nel terzo, oltre quanto scritto nel secondo vien scritto che verrà fatto il redirect 301 dai vecchi ai nuovi URL e messo il testo alternativo alle immagini ed il costo ipotetico è di XXXX €.

Indubbiamente tra questi tre preventivi di esempio il primo è il più economico ed il terzo il più caro, giustamente perché è il più completo, il tempo occupato per fare il lavoro è il maggiore. Confrontando i preventivi però, qual’è il miglior rapporto qualità prezzo?

Sicuramente il più economico è da evitare, sa di fregatura o comunque di lavoro non fatto per niente bene, “cosa verrà fatto per farmi avere più visite?“, non ci sono i “segreti dei guru” da nascondere, bene o male chi fa quello che faccio (siti web, SEO, ecc.) fa le stese cose, e, a chi chiede un servizio, dato anche che gli si modifica qualcosa di suo obbligatoriamente gli si dice cosa dev’essere fatto.

Tra il secondo e terzo esempio riportato in questo articolo sicuramente il terzo esempio di preventivo sarebbe il migliore, non perchè vengono fatte più cose, ma appunto per la qualità, cambiando gli URL un redirect 301 (a parte rari casi) è obbligatorio per mantenere la popolarità acquisita online, non farlo porterebbe risultati insoddisfacenti od addirittura peggiorare la situazione.

Si, non è semplice per chi non se ne intende sapere che dietro dei “tecnicismi” possono essere nascosti dei requisiti, il consiglio che vi posso dare in questo caso è chiedere a terzi se quello che verrà fatto va bene, anche online, una semplice ricerca online ed in qualche forum (cercate “forum webmaster Google“) troverete gente che se ne intende e che vi aiuta gratuitamente e senza secondi fini.

Se invece ti servisse instaurare od aumentare la visibilità online tramite un sito web, la SEO, pubblicità online o social network da qui puoi compialre una richiesta di preventivo, poi confrontalo pure, il rapporto qualità prezzo è uno standard per me.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.