SEO a Lungo Termine, Il Ruolo del Consulente

In questo articolo ti faccio comprendere il ruolo del consulente SEO nell’ottimizzazione per i motori di ricerca a lungo termine del sito web della tua attività, pensando anche al futuro e non solo al presente.
seo lungo termine innovazione
Varie volte dico che il mio modo di fare SEO è pensando al lungo termine, parlo di lungo termine non solo a riguardo la SEO o di altre operazioni di web marketing e di strategia a lungo termine.

Se ho fatto comprendere a qualcuno che la SEO a lungo termine è la cosa giusta da fare per loro, di sicuro è una buona cosa, ma non l’unica.

Infatti, il ruolo del consulente SEO, pensando a lungo termine per l’ottimizzazione per i motori di ricerca, poche volte è considerato dai proprietari dalle attività che necessitano dei suoi servizi.

Molto probabilmente perché credono che la SEO sia composta da azioni “una tantum” (non come prezzo) e che qualsiasi consulente SEO le possa fare, molte volte non è così.

I fatti/risultati contano

Mettendomi nei tuoi panni una delle prime domande sensate che farei sarebbe:

Io voglio la SEO a lungo termine, come potrei scegliere la persona con cui collaborare a lungo termine senza vedere risultati effettivi?

Dopo questa domanda ti potrei dare subito un paio di suggerimenti:

  • Sappi fin da subito che ti serve avere fiducia di un consulente SEO, non fare subito contratti ricorrenti (magari che si rinnovano con tacito consenso) anche ti viene garantito qualcosa, la garanzia scritta è ben diversa da quella reale;
  • Tieni ben presente la definizione che deve avere “lungo termine” per te e la tua attività, non è né una settimana, un mese od un anno.

Pensando obiettivamente, analizzando le parole dette e chiedendo riscontri ufficiali o più che attendibili (non di parte o solo parole), puoi vedere sin da subito la professionalità di un consulente SEO anche se non sai molto dell’argomento e cominciare averne fiducia.

In base se il consulente fa garanzie o previsioni, ad esempio, che è comunque possibile fare, la differenza è molta.

La strategia del SEO

Dopo averti dato qualche consiglio che ti può essere utile riguardante l’aspetto lavorativo, della collaborazione a lungo termine che puoi instaurare con un consulente SEO, entro maggiormente nei dettagli, senza troppi tecnicismi mi limito alla strategia del SEO.

Infatti, sin dall’inizio del suo operato la strategia che un consulente SEO può adottare può essere pensata per essere a lungo termine, oppure esclusivamente al posizionamento, ad esempio.

Già questa ossessione per il posizionamento, visto che i motori di ricerca si evolvono continuamente può ritenersi già un sinonimo di strategia a breve termine.

Entrando maggiormente nel dettaglio della strategia SEO a lungo termine di un consulente SEO, e del suo ruolo, devi sapere che:

  • Seppur condivisa con te, potresti non sapere tutti i dettagli tecnici della strategia SEO adottata, cambiando consulente esso non li saprebbe, e quei dettagli potrebbero essere essenziali;
  • A volte, raramente, il lavoro eseguito eseguito, od i suggerimenti dati, da un consulente SEO, appunto perché sono pensati per il lungo termine, potrebbero non essere fatto come da consuetudine, un altro consulente SEO vedrebbe errori in quanto fatto in precedenza anche se non lo fossero.

Dopo aver letto quanto scritto nell’elenco puntato poco sopra dovresti capire perché ti possono essere necessari i consigli riguardanti la scelta di un SEO pensando a lungo termine riportati in questo articolo:

Il ruolo di un consulente per la SEO a lungo termine è essenziale, prima la scelta e la valutazione dello stesso, per la collaborazione a lungo termine.

L’aggiornamento del consulente SEO è il tuo lungo termine

Seppur io stesso sostenga – con cognizione di causa – che il costo annuale della SEO non ti serve, o meglio, per la maggior parte delle piccole e medie imprese non serve, l’aggiornamento continuo del consulente è fondamentale pensando alla SEO a lungo termine della tua attività, quindi, l’utilità di nuove implementazioni ti è essenziale.

Per fare due esempi banali di nuove implementazioni:

  • L’adattamento di siti web obsoleti per renderli mobile friendly e maggiormente veloci;
  • L’utilizzo del protocollo HTTPS, sopratutto, ma non solo, se si vende online.

Non solo nuove implementazioni, la tecnica anche nel campo dei siti web si evolve in continuazione, un consulente SEO, pensando alla buona presenza sui motori di ricerca della tua attività pensando a lungo termine:

  • Ti è utile anche a correggere possibili problemi che quando sono state fatte le implementazioni non erano problemi,
  • Può adottare le modifiche necessarie, se sono state modificate le specifiche, alle implementazioni SEO già attuate.

In conclusione dico che con questo articolo spero di averti fatto più chiarezza riguardo al ruolo di un consulente SEO pensando alla presenza a lungo termine della tua attività sui motori di ricerca. Ti è stato utile questo articolo?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.