In questo articolo voglio spendere qualche parola riguardo la consulenza e l’analisi SEO gratuite, cosa puoi ottenere se la ricevi e cosa non puoi aspettarti.
A tutti piacciono le cose gratis, anche a me, se poi percepisco che una cosa di valore viene regalata è probabile che ne approfitti, questa percezione riguardante la consulenza ed analisi SEO gratis, ovvero che è possibile averle, è entrata nella testa delle persone grazie (purtroppo) a chi ottimizza i siti web, devi sapere che una consulenza od analisi SEO gratis difficilmente le avrai, in questo articolo ti dico le principali cose che devi sapere riguardo la consulenza ed analisi SEO gratis.
La definizione di consulenza ed analisi SEO
Per rendere chiaro il fatto che ho appena detto, ovvero che la consulenza SEO ma sopratutto l’analisi SEO vengano interpretate male per colpa di chi ha fatto e fa ottimizzazione per i motori di ricerca ti faccio una semplice domanda:
In un sito web che offre il servizio di ottimizzazione per i motori di ricerca non ti è mai capitato di trovare un form dove lasciare l’indirizzo internet del tuo sito web, l’email e probabilmente anche una o qualche parola chiave?
Solitamente questi campi vengono introdotti come “controlla il tuo posizionamento“, “analisi SEO” o termini simili, ebbene, se non lo sapessi ti dico che non è nulla di tutto ciò, non è la definizione ne di analisi SEO ne di consulenza SEO, dopo una verifica anche automatizzata ti viene fatto un preventivo, si, è un metodo per vendere, non è ingannevole ma a mio avviso non è limpido.
Tu credi che una qualsiasi persona spenda ore a fare un’analisi od una consulenza SEO e poi la regali? Penso che nemmeno tu lo faresti.
I suggerimenti SEO
I suggerimenti SEO che puoi chiedere online invece, ad esempio in forum di supporto o di settore, molto spesso, sopratutto se c’è un etica nella risposta e nel luogo in cui viene data, ti vengono dati gratuitamente, però non devi confonderli ne con mini consulenze SEO ne con analisi SEO.
Infatti, per rispondere ad una questione, semplice o difficile, il che dipende in base il punto di vista e la complessità effettiva, possono volerci pochi minuti per individuare il problema oppure è sufficiente il know how (la conoscenza dell’argomento).
Restando a tema della consulenza ed analisi SEO gratis però, al fatto che probabilmente le persone a volte sono predisposte a pensare che sia gratuita, e, in qualche situazione potrebbero pensare che siano “dovute”, se pensi la stessa cosa devi tener ben presente una cosa:
Un suggerimento SEO è solo un suggerimento, si, a volte anche indispensabile per la visibilità online però non riguarda la totalità di un sito web.
Casi particolari
Se ora ti dovessi chiedere cosa ti ho suggerito in questo articolo, l’ipotetica tua risposta mi augurerei sia: una consulenza SEO od un’analisi SEO a gratis non te la fa nessuno, è un lavoro ed è giusto che vada pagato.
Il succo del discorso è questo, però voglio concludere l’articolo con un mio punto di vista personale, non oggettivo, riguardante quello che faccio e con dei possibili casi particolari: varie volte durante il servizio di gestione di un sito web che offro, per far bene il lavoro, sotto vari aspetti, l’analisi SEO la faccio comunque, se mi affidi la gestione del tuo sito web per te non sarà un costo ulteriore, inoltre, in varie situazioni (ad esempio per no profit e/o se ho tempo libero a persone selezionate) una consulenza SEO gratuita di qualità potrei farla, ma sono eccezioni particolari.
Ti è stato utile l’articolo? Ti hanno mai fatto un’analisi o consulenza SEO gratis?
Per quanto mi riguarda non amo le proposte di preventivi gratuiti, sia SEO che non. Nascondono sempre qualche condizione particolare che a volte fa pagare anche di più.
Ho finalmente trovato te, che sei una persona di fiducia e che mi indirizza al meglio con il mio sito.
Grazie!
Grazie a te Marisa,
guarda che mi fai diventare rosso il gravatar 🙂