In questo articolo ti spiego perché faccio anche consulenza aziendale, seppur di lavoro faccio lo specialista SEO e di web marketing, oltre a fare e gestire siti web.

Anche se l’ho detto poco fa, la doverosa precisazione che faccio in questo articolo è che non sono un consulente aziendale.
Fatto sta però che un’azienda al giorno d’oggi è anche online.
Il sito web che potrei farti, le campagne pubblicitarie, la creazione delle pagine sui social ed altro sono la tua azienda.
La tua azienda online è parte della tua azienda.
Per la gestione e promozione di un’azienda fisica ci sono dinamiche diverse rispetto alla gestione e promozione e gestione online di un’azienda. Anche se l’azienda è sempre la stessa.
Questo per te è importante saperlo perché, con esperienza professionale so che i consigli/suggerimenti che fornisco in consulenze di web marketing a volte non vengono seguiti. Sopratutto da proprietari di micro e piccole attività.
Oppure non vengono seguiti fino in fondo.
Questo è un danno per loro. Per la resa della loro attività. Non solo online ma anche sul fatturato (o la conoscenza, reputazione ed altro, ndr) che internet apporta all’attività.
Il web marketing correlato alla consulenza aziendale
Per farti capire perché, anche se di lavoro non faccio il consulente aziendale, una consulenza di web marketing od un qualsiasi servizio che offro per te può essere paragonabile ad una consulenza aziendale ti spiego più nel dettaglio la correlazione che c’è.
Come ho detto già varie volte, un motivo per cui faccio il mio lavoro è perché so che rende a chi me lo commissiona. La maggior soddisfazione personale che ho nell’offrire i miei servizi è quando rendono effettivamente.
Ovvero, seppur le tue necessità possono essere “un sito web moderno“, “un sito web bello“, “far conoscere la tua attività a più persone“, “farti trovare su Google” e simili so che non è a sufficienza.
Conoscendo la tua attività, i prodotti o servizi che offri, e, allo stesso tempo, le migliori pratiche per fare siti web, SEO e pubblicità online posso far si che il sito web porti clienti, che le persone acquistino dalla tua attività tramite il web. Anche offline, grazie al web.
Inoltre posso far si che il sito web si trovi su Google non solo cercando il nome della tua attività. Sono cose molto diverse.
Lo “yes man” di turno farà tutto quello che vuoi. Anche se non renderà o se ci sono opportunità maggiori facendo leggermente diversamente.
Anche se le parole “consulenza aziendale” possono essere riferite a varie tipologie di consulenza (la gestione di pratiche burocratiche, la tassazione, la gestione delle entrate, aiuto per l’accesso a bandi e molto altro) l’utilità del lavoro di un consulente aziendale è paragonabile a quello di un consulente di web marketing.
Od almeno, quello che intendo io con il mio lavoro, che non è solo immagine. O, come mi piace dire, “fumo negli occhi”.
Il consulente aziendale, come un consulente di web marketing deve migliorare qualcosa. Che sia un processo aziendale, la gestione dell’attività, la gestione fiscale, o nel mio caso può essere il rendimento di un sito web o le entrate derivanti dalla pubblicità online.
Dettagli della consulenza di web marketing
Con quanto ho detto fin’ora spero di averti fatto capire perché una consulenza di web marketing può essere paragonata ad una consulenza aziendale.
Ora entro maggiormente nei dettagli della consulenza di web marketing. Per farti capire su che aspetti della tua attività può esserti utile grossomodo come lo sarebbe una consulenza aziendale.
Aspetti, non solo un aspetto.
Questo perché, anche se “web marketing” sono solamente due parole, il web marketing è l’insieme dei metodi che permettono di “vendere con il web“. Si possono fare strategie diverse, ed implementazioni pratiche, in vari ambiti.
Tramite qualche esempio:
- Anche se avessi l’intenzione di far pubblicità a certi prodotti o servizi, in base le ricerche che fanno le persone online, al ritorno sull’investimento od alla concorrenza potrei suggerirti di puntare su altro;
- Potrei consigliarti “implementazioni” (più o meno tecniche, ndr) da fare al tuo sito web in modo tale da fargli generare più clienti;
- In base alla tipologia della tua attività potrei consigliarti di fare account su determinati social network, farteli e darti consigli per la gestione.
All’atto pratico, seppur non cambieresti nulla nei processi aziendali reali, la tua attività online sarebbe cambiata tramite una consulenza di web marketing. Consulenza una tantum od attiva/continuativa.
Con quanto ho scritto in questo articolo spero di averti fatto capire perché una consulenza di web marketing può essere considerata una consulenza aziendale, ma, soprattutto, spero che hai capito, oppure capito maggiormente, che la tua attività online è l’estensione reale della tua attività fisica. Non sono due cose separate.
Cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti. Ti serve una consulenza di web marketing e/o uno dei servizi che offro? Chiedimi un preventivo dicendomi le tue necessità, il preventivo è gratuito e senza impegno.
Lascia un commento