In questo articolo ti dico cosa devi sapere se vuoi farti fare una consulenza per una campagna Google AdWords che ha l’obiettivo di promuovere la tua attività online.

Seppur ho leggermente introdotto l’argomento nell’articolo dove ho indicato come sfruttare i coupon di AdWords ed i vantaggi che hai nel chiedermi una consulenza per Google AdWords, sotto diversi punti di vista, anche più elementari ma comunque non per tutti scontati e strettamente correlati alla consulenza per una campagna AdWords, approfondisco l’argomento dato che la concezione di consulenza per una campagna Google AdWords che ti potresti fare a volte potrebbe essere inesatta.
Questo articolo ti è utile leggerlo sopratutto se stai per promuovere online la tua attività con AdWords per la prima volta, e comunque se ignori certe cose riguardanti una consulenza per campagne AdWords che saranno riferite nell’articolo.
La tua prima campagna con Google AdWords
Google AdWords è lo strumento di Google per far pubblicità su Google e su siti partner che ha un elevato grado di automatizzazione, potrebbe quasi sembrare che ti permette di gestirti in autonomia la pubblicità online, per farla molto breve: ti analizza una pagina, dice che parole chiave usare ed a te basta fare gli annunci.
Purtroppo è così solo in teoria, serve intervento manuale per non buttare soldi ottimizzando tutti gli aspetti di una campagna AdWords e serve conoscenza (anche) del funzionamento di AdWords per farlo rendere maggiormente o comunque per farlo rendere o per non sprecare soldi inutilmente.
Quanto detto fin’ora potrebbero tranquillamente essere i tuoi pensieri dopo che hai visto che teoricamente non è difficile utilizzare AdWords e dopo che hai provato hai visto che è più complicato di quello che può sembrare. A questo punto potresti pensare di chiedere una consulenza per gestire la tua prima campagna con Google AdWords.
Vari tipi di consulenze, diversi obiettivi
Una persona che ha provato a fare una campagna AdWords in autonomia ma trova difficoltà, come “qualsiasi” cosa, oltre che per intraprendenza potrebbe averlo fatto per il risparmio, per gestire al meglio la sua campagna AdWords potrebbe pensare ancora al risparmio anche per la consulenza.
La prima cosa, gratuita, che può essere erroneamente interpretata come consulenza per Google AdWords perché a tutti gli effetti è assistenza, la quale può essere confusa con consulenza dato che in teoria la metodologia con la quale viene eseguita può essere la stessa, è l’assistenza gratuita telefonica ufficiale di di Google AdWords.
Devi sapere che, seppur può essere molto utile, l’assistenza gratuita di AdWords non è una consulenza per Google AdWords vera e propria dove ti verrà riferito per filo e per segno cosa fare e perché farlo ma è assistenza temporanea, che, seppur abbia l’intento di garantirti la maggior soddisfazione possibile non guarda unicamente al tuo interesse ma pensa anche, logicamente, all’interesse di chi grazie i soldi che investi ci guadagna.
Se dopo aver chiamato l’assistenza gratuita di AdWords avessi ancora qualche dubbio, per risolvere il problema, evitando di ricorrere ad inutili “cure miracolose” ma pensando ancora al massimo risparmio, potresti chiedere supporto negli altri canali di assistenza ufficiali di Google AdWords, ad esempio nel forum di supporto ufficiale.
Anche chiedendo sul forum di supporto ufficiale di Google AdWords, seppur le risposte sono ottime, e le persone che rispondono molto preparate, devi tener presente che una risposta non è una consulenza per una campagna AdWords ma la risposta alla domanda di un problema che esporrai, anche se la domanda la fai generica volutamente, per risolvere il problema dovrai studiare, applicarti e perdere un po di tempo, e budget probabilmente, se vuoi gestire la campagna AdWords in autonomia.
Sperando di averti fatto capire con un paio di esempio quello che non è una consulenza di Google AdWords concludo questo articolo dicendo la conclusione scontata per chiunque l’abbia letto, quello che devi sapere:
Una consulenza per la gestione o la realizzazione di una campagna AdWords dev’essere basata unicamente sulle tue esigenze di business e non solamente ad i tecnicismi dello strumento che permette di fare pubblicità, e, dev’essere continuativa, sia che sia consulenza che gestione, e comunque deve valutare tutta la situazione nel suo insieme per permetterti di avere un rendimento migliore in base gli obiettivi di business, non può essere limitata solamente ad un aspetto.
Lascia un commento