In questo articolo ti dico qualcosa a riguardo i contenuti di qualità che non si posizionano su Google, potresti fare contenuti, ritenerli di qualità ma non trovarli su Google.

La premessa basilare che faccio in questo articolo è che, nell’introduzione ho detto “trovare i contenuti su Google“. Con questo mi riferisco al posizionamento. Ovvero, i contenuti possono essere indicizzati da Google ma, dato che sono in posizioni non ben visibili potresti non trovarli.
Questo articolo però non riguarda solo il posizionamento. Aggiungo dettagli riguardanti anche l’indicizzazione.
L’indicizzazione è il processo che esegue Google per avere contenuti che ha in “memoria” e per mostrarli alle persone. Per te potrebbe essere la stessa cosa dato che, anche se per motivi diversi, non troveresti i contenuti su Google.
Sicuramente la premessa è basilare, per qualcuno scontata, però, con sicurezza so che non da tutti è compresa questa differenza.
Fatto sta che, potresti fare contenuti di qualità per il tuo sito web – o pensare che siano di qualità – e non vederli posizionati. Oppure non vederli indicizzati.
Leggendo questo articolo non dico “il metodo” che permette di indicizzare o posizionare i contenuti. Non esiste il metodo, od il trucchetto. Quello sarebbe solo fumo negli occhi.
Capirai i motivi principali per cui i contenuti di qualità possono non essere ben posizionati o non indicizzati.
Contenuti per gli utenti ma anche per la SEO
La qualità dei contenuti di un sito web sono essenziali per farli posizionare. Secondo Google i contenuti di qualità sono contenuti scritti per gli utenti.
Devi sapere però che, la qualità dei contenuti non vuol dire solamente scrivere del testo di qualità ed unico, online od offline. E nemmeno una papiro/libro può essere ritenuto di qualità.
Come ho già detto per la qualità dei siti web, anche per i contenuti, dare un’unica definizione di qualità dei contenuti non è possibile. Anche perché nessuno sa cosa può sapere nel dettaglio come funziona l’algoritmo di Google e prevedere l’apprendimento automatico (machine learning, ndr).
Fatto sta però che, per poter far posizionare meglio i contenuti la SEO è utile. Anche Google dice che “l’esaminazione dei contenuti” è utile.
Ovvero, per far posizionare bene i contenuti su Google bisogna farli sia pensando sia agli utenti che alla SEO.
Per far posizionare bene i contenuti su Google bisogna farli sia pensando sia agli utenti che alla SEO.
Se fai contenuti in autonomia potresti non sapere nozioni sulla SEO. Anche se hai esperienza riguardo quanto scritto nei contenuti.
Non solo questo, l’utilità dei contenuti per Google riguarda anche l’utilità dei contenuti per le persone.
Indirettamente (non pensando solamente ai contenuti di una pagina web ma nel suo insieme, ndr), l’indicizzazione può risentirne se i contenuti non vengono cercati dalle persone.
Ovvero, anche il potenziale interesse delle persone di un contenuto di testo riguarda la SEO.
Ad esempio, paradossalmente, se questo articolo contenesse nozioni di “contenuti per i manifesti pubblicitari” ma non facesse riferimento al posizionamento, le persone che potrebbero voler sapere perché i contenuti del loro sito web non si trovano su Google non lo troverebbero tra i risultati di ricerca.
La SEO non sono solo contenuti
I contenuti testuali sono essenziali per la SEO.
Se una pagina web fosse perfetta in ogni punto di vista ma non priva di contenuti, quando Google proverebbe a fare l’indicizzazione non potrebbe indicizzare nulla.
Conseguentemente, tra i risultati di Google non sarebbe indicizzato e posizionato nulla.
La base. Ma va sempre ricordato il punto di partenza.
Per migliorare il posizionamento di una pagina web o sito web però, anche se è essenziale che siano presenti contenuti, di qualità sia per gli utenti ed ottimizzati per i motori di ricerca, non basta fare solo contenuti.
Nessuno trarrebbe vantaggio nel fare SEO od affidarsi ad un SEO.
Per migliorare il posizionamento di un sito web, anche con contenuti di qualità, bisogna valutare e migliorare molti altri aspetti.
Ci sono molti accorgimenti che permettono di agevolare la scansione e migliorare il posizionamento di una pagina web e di un sito web.
Vista la specificità degli accorgimenti, in base uno specifico sito web ed il fatto che questo articolo non è un tutorial SEO non sto qui a dire il lungo elenco, che non può essere esaustivo di tutte le cose bisogna fare per la SEO.
Riassumendo di molto anche per comprensione, oltre per il fatto che anche i contenuti bisogna farli pensando alla SEO (e non basta scrivere parole chiave, ndr), per aiutarti a capire perché possono non posizionarsi od indicizzarsi i contenuti ti dico che la tecnica di realizzazione del sito web è essenziale.
La tecnica di realizzazione del sito web è essenziali anche per far indicizzare e posizionare i contenuti.
Seppur il contenitore dei contenuti lo potresti percepire solamente come grafica devi tener presente che non è così.
Ci possono essere – e ci sono – accorgimenti tecnici essenziali che favoriscono l’indicizzazione ed il posizionamento.
La qualità tecnica del sito web dev’essere solida. Una solida base dove inserire contenuti di qualità.
Per farti un esempio reale di un aspetto tecnico, ti dico che, come riferisce Google, anche il budget di scansione può essere importante per far indicizzare le pagine in:
Siti con una porzione consistente di URL totali classificati da Search Console come Rilevata, ma attualmente non indicizzata.
Potrebbero essere piccoli o medi siti web a cui non vengono indicizzate pagine.
Oltre ai tecnicismi concludo, non per importanza, dicendo che:
- La giovane età di un sito web influisce sia sui indicizzazione e posizionamento, che possono essere scarsi;
- Anche la corretta promozione di un sito web influisce sul posizionamento.
Ovvero, se si sommano più fattori, contenuti non fatti pensando alla SEO, se il sito web non ha una solida base tecnica, se è giovane e se non è stato fatto conoscere il posizionamento sarà scarso e potrebbero esserci problemi di indicizzazione.
Se con il tuo sito web vuoi generare risultati per la tua attività e non sai fare SEO chiedimi un preventivo dicendomi le tue necessità. Ti posso realizzare il tuo sito web/ecommerce con una solida base tecnica per la SEO, oltre che farti i contenuti e promuoverlo online.
Lascia un commento