In questo articolo scopri cosa fa Google ADS per la tua attività e cosa fa Google ADS di unico che altre piattaforme per fare pubblicità online non fanno.

Innanzitutto, se ti stessi chiedendo cos’è e come funziona Google ADS ti dico che non lo troverai scritto in questo articolo. Però puoi scoprirlo nell’articolo che ho linkato poco fa.
Ovviamente, dato che questo può ritenersi un articolo basilare riguardo Google ADS, ovvero per chi non conosce la piattaforma, qualche concetto base potrò ripeterlo, ma, il succo dell’articolo è diverso.
Quello che può fare Google ADS (cosa fa) non è la stessa cosa rispetto a quello che è, e come funziona. Anche se possono sembrare sinonimi non lo sono, può esserti utile sapere anche cosa fa Google ADS.
Cosa fa Google ADS per la tua attività
Il concetto basilare, che ripeto per chi non conoscesse proprio Google ADS è che, Google ADS è la piattaforma pubblicitaria di Google che permette alle attività di farsi pubblicità online.
Questo è quello che è Google ADS. Non quello che fa e/o che può fare per te e la tua attività.
Quello che Google ADS può fare per la tua attività, per qualsiasi tipologia di attività e di qualsiasi dimensione – come lo può fare qualsiasi forma di pubblicità – è apportare un contributo alla generazione di nuovi clienti.
Oppure al ritorno di persone che hanno interagito con la tua attività online che non sono tuoi clienti.
Non solo, Google ADS fa anche restare in contatto con clienti esistenti acquisiti offline o con altre forme di pubblicità. Permette di farli diventare clienti di ritorno.
Seppur personalmente non prediligo questa tipologia di pubblicità, dato che sono orientato alle performance (il ritorno sull’investimento per chi mi commissiona pubblicità, ndr), ovviamente, se la tua attività è poco conosciuta Google ADS permetta di farla conoscere.
Google ADS fa conoscere nuove attività alle persone. Oppure nuovi prodotti/servizi delle attività.
Questo è quello che fa Google ADS, quello che può fare per la tua attività. Spiegato estremamente semplicemente, senza tecnicismi e volutamente senza dettagli particolari.
Cosa fa Google ADS di unico per il web marketing
Qualcosa di particolare che fa Google ADS, di unico, in base a quello che fa e può fare c’è, ed è connesso al metodo con il quale può fare pubblicità Google ADS più nel dettaglio.
Difatti, per poterti permettere di fare le cose che ho detto nella sezione precedente, Google ADS ha delle funzionalità uniche.
Funzionalità derivanti in buona parte dal fatto che Google ADS è di Google e ti può permettere di fare pubblicità sui servizi di Google.
Google non è solo un motore di ricerca. Con Google ADS puoi fare pubblicità non solo su Google. Google ADS ti fa intercettare possibili clienti in tutto il loro percorso d’acquisto.
Non solo, i dati delle persone (che permettono la condivisione dei dati, ndr) su Google, YouTube, Google Maps, Google News ed altri servizi Google sono dati di Google che ha Google ADS. Non di altre piattaforme pubblicitarie.
All’atto pratico e molto riassuntivamente, tramite i dati dei servizi Google, Google ADS sa con buona certezza quando una persona cerca solamente informazioni su un prodotto/servizio. Oppure quando è in procinto di acquistarlo.
Chi si fa pubblicità con Google ADS può intercettare le persone in varie fasi del funnel. In base gli obiettivi di business e la strategia pubblicitaria potrà coprire l’intero percorso d’acquisto e/o solamente la parte ideale per i suoi obiettivi di business.
Google ADS, anche tramite l’apprendimento automatico (machine learning, ndr) fa in modo di utilizzare quei dati per rendere la pubblicità più pertinente per le persone. Allo stesso tempo permette di generare un maggior ritorno a chi si fa pubblicità.
Un’altra cosa che fa Google ADS – che altre piattaforme pubblicitarie non fanno come fa Google ADS – è la possibilità di utilizzare i dati delle attività (di prima parte, ndr). Dati provenienti da varie fonti, come il sito web o le visite in negozio/all’attività. Oppure dati forniti manualmente.
Questi dati sono utili per perfezionare l’apprendimento automatico di Google – in base l’attività che si fa pubblicità – e permettono di mostrare la pubblicità a persone più propense all’acquisto. O comunque più propense a fare l’azione desiderata in base l’obiettivo di business dell’attività che si fa pubblicità.
Cosa non fa Google ADS
Da quanto detto finora spero che hai capito – o capito maggiormente – cosa può Google ADS per la tua attività e cosa fa Google ADS di unico. Che permette di fare solo la pubblicità che si fa con Google ADS.
Potresti pensare però che Google ADS fa tutto in autonomia dato che “porta clienti” ed “apprende in automatico“.
Ti sbaglieresti. Il ruolo dell’esperienza è importante nel web marketing.
Ci sono delle (molte) cose che Google ADS non fa.
Le cose che Google ADS non fa sono, ad esempio e non esclusivamente:
- La strategia di business;
- La verifica che la strategia di business abbia giusti obiettivi pubblicitari e che si possano monitorare;
- La scelta della tipologia di campagna, idonea in base la strategia di business e gli obiettivi che si possono misurare;
- La creazione e l’ottimizzazione delle campagne in base a dati proprietari e/o qualitativi, che non sono i consigli di Google ADS;
- La gestione continuativa delle campagne e la loro ottimizzazione in tutti gli aspetti man mano che si accumulano dati.
Tramite questo articolo hai capito, o capito maggiormente, cosa fa Google ADS? Fammelo sapere nei commenti. Ti serve chi ti fa e/o gestisce campagne pubblicitarie con Google ADS? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento