Per la SEO Sono Utili le Directory?

In questo articolo non dico se per la SEO ti saranno utili le directory, i links, il numero di parole chiave od altro ma come interpretare la risposta, è essenziale farlo per assicurarsi che sia attendibile.

utilità azioni seo
Senza contesto l’utilità di azioni SEO non esiste.

Chi non ha molta esperienza di SEO od addirittura è a digiuno di nozioni riguardanti l’ottimizzazione per i motori di ricerca, e, vuole arrangiarsi oppure vuole delegare il lavoro a chi lo fa di professione, giustamente, potrebbe volere dei riscontri per avere qualche sicurezza.

Il problema per te è che, se ad esempio dopo aver sentito un mio parere, chiedi se per la SEO le directory, i links o qualsiasi altra azione è utile, potresti ricevere risposte non attuali, che sono interessanti ma inutili ma anche fatte solo di retorica solo per sembrare più attuali, e, potrebbe essere che invece di migliorare la situazione sui motori di ricerca del tuo sito web la peggiorano, alla fine potrebbero portarti ad intraprendere una decisione sbagliata o comunque a nessuna conclusione.

Attendibilità

Sicuramente il fattore determinante che deve farti arrivare alla conclusione di quanto ti viene suggerito non è la conoscenza della SEO, altrimenti non chiederesti, è l’attendibilità che deve garantirti chi ti risponde, dovrai valutarla tu.

La cosa migliore che ti consiglio per valutare l’attendibilità di chi risponde ad una questione riguardante l’ottimizzazione per i motori di ricerca è quella di essere al massimo obbiettivo/a cercando riscontri attendibili/ufficiali ed anche di non credere indiscriminatamente a tutto solamente per l’attendibilità percepita di chi ti risponde, che, può essere tale se vedi che chi ti risponde si reputa uno specialista SEO, un guru, fa eventi o quant’altro.

L’obiettivo di questo articolo però è quello di essere utile per te, e non di denigrare altre persone e non lo farò ma posso assicurarti che di oscenità dette riguardanti la SEO da chi si fa percepire come “esperto” le leggo tutti i giorni.

Ora però non sto qui a dire come riconoscere persone che hanno una buona attendibilità, potrebbe servire più di un articolo e la soggettività di chi legge potrebbe renderlo non totalmente utile, tramite un qualche esempio reale, dato che per me è essenziale essere attendibile, anche in questo blog, voglio dirti come cerco di esserlo:

  • Quando espongo pareri personali lo dico;
  • Non dico cose solo per sentito dire, magari riportando come un pappagallo le news dette da fonti inglesi di cui non ho riscontro;
  • Quando dico cosa fare e cosa non fare od altro di simile lo motivo, come ho fatto ad esempio nell’articolo che dice le differenze tra corso, tutorial o consulenza SEO;
  • Cerco sempre di far riflettere la persona che legge per farla arrivare in autonomia alla conclusione/scelta;
  • Argomenti che possono essere complessi, quindi anche la conclusione può esserlo, cerco di farli capire con esempi, e, anche se dico il mio parere lascio comunque decidere.

Io a questo punto potrei pensare: si Yuri, ma tu in questo tuo blog non parli di tecniche SEO.

Vero, non è fatto per questo motivo questo blog e non è lo scopo dei suoi articoli, è appunto per quello che quanto c’è scritto è ben poco opinabile.

Utile per cosa?

Ritornando al focus primario di questo articolo, anche nelle azioni SEO di cui vuoi trovare conferma devi fare attenzione al contesto, questo è essenziale per reputare le risposte attendibili, la tua domanda, che potrebbe essere appunto “per la SEO sono utili le directory” potrebbe essere già sbagliata.

Infatti prova a pensarci, le directory sono liste di siti web, purtroppo ora non molto più visitate, non servono direttamente per la SEO ma possono invece servire per la promozione se sono di qualità, in pratica devi pensare obiettivamente a cosa serve l’azione che vuoi fare prima di pensare a cosa ti è utile.

Un altro esempio banale ma tanto di moda di “tecniche SEO”, che non lo sono, potrebbero essere i social network ed anche i loro links, si, possono fare traffico verso un sito web, e lo fanno, ma i links sono anche totalmente ininfluenti per i motori di ricerca ed i social network sono luoghi virtuali dove le persone (e le aziende) comunicano, servono a quello, non ad ottimizzare un sito web, anche se sono comunque utili per il rapporto con i clienti presenti e futuri quindi la visibilità online nella sua interezza.

La conclusione di questo articolo la lascio scrivere a te nei commenti: da Google i siti web in versione mobile (mobile friendly) sono considerati un fattore di posizionamento, vuol dire che si posizionano sempre meglio degli altri siti web?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.