Tramite questo articolo puoi scoprire come affidando la gestione di campagne di Google ADS puoi ridurre i costi inutili dell’investimento per la spesa pubblicitaria.

La pubblicità online è un investimento, non una spesa, l’ho fatto presente varie volte, e questo concetto e principio basilare e reale non cambia.
Devi sapere però che nell’investimento vi può anche essere uno spreco di denaro. Sicuramente questi costi inutili non piacciono a nessuno, indipendentemente dal budget disponibile per Google ADS.
Ti può essere utile sapere come ridurre i costi pubblicitari di Google ADS, perché e come puoi fare affidando la gestione delle campagne pubblicitarie ad un consulente per Google ADS.
La gestione di Google ADS in autonomia
La stragrande maggioranza degli account di Google ADS che gestisco, che ho gestito o che ho solo ottimizzato, che in precedenza erano gestiti in autonomia, avevano dei costi spropositati, facevano sprecare soldi.
Quasi sicuramente le persone se li gestivano in autonomia per risparmiare, pensando al risparmio oppure per una visione non a lungo termine delle campagne di Google ADS.
Anche aziende che investono molto non vogliono sprecare soldi.
Se pensi che per farti pubblicità online con Google ADS basti scegliere delle parole chiave che faranno vedere il tuo annuncio, creare l’annuncio ed impostare un budget non ti sbagli, in teoria.
In pratica quella appena detta è l’estrema semplificazione del funzionamento di Google ADS. La pubblicità online può farti sprecare denaro se implementata in quel modo.
Per gestire in autonomia pubblicità online con Google ADS, anche se è esiste la machine learning e se l’interfaccia di Google ADS si semplifica sempre di più dovresti almeno:
- Definire obiettivi, misurabili, non “fare traffico che c’è più probabilità di vendita”;
- Organizzare l’account in campagne;
- Impostare parole chiave, utilizzando anche le corrispondenze;
- Realizzare gruppi di annunci;
- Fare annunci in grado di permetterti di raggiungere l’obiettivo/gli obiettivi.
Affida la gestione ad un consulente per Google ADS
Affidando la gestione della tua pubblicità online su Google ad un consulente per Google ADS esso non ti farà (non ti farò) solo quanto riportato nell’elenco sovrastante.
Quella è la base, una o più campagne vanno poi seguite, migliorate e vanno trovate nuove opportunità di margine. Il margine del profitto della pubblicità (o ritorno dell’investimento) è quella cosa che ti deve realmente interessare, e che voglio farti capire tramite questo articolo.
Più che alla spesa che per te può avere l’affidamento della realizzazione/gestione di campagne pubblicitarie deve interessarti il margine di guadagno.
Infatti, lo spreco di denaro che potresti fare gestendo in autonomia la pubblicità con Google ADS potrebbe ripagare il consulente e garantirti maggior margine di guadagno.
Io, ad esempio, uso un modello molto flessibile e totalmente trasparente riguardo quello che per te potrebbe essere il costo di gestione di campagne pubblicitarie di Google ADS. A quota fissa od in percentuale in base il budget investito. Pensando sempre al tuo margine di guadagno. Voglio fartelo avere il più possibile, solo in questo modo sarai soddisfatto/a dei miei servizi.
Ma io ci guadagno anche con Google ADS!
Ottimo! Non dico che non sia possibile gestirsi in autonomia la pubblicità online, se lo fai ed hai un riscontro positivo sono contento per te.
Il suggerimento che ti do però è quello di verificare che il ritorno dell’investimento sia davvero misurabile.
Ad esempio, se una persona visita una pagina dove hai una promozione, hai i contatti, offri un servizio o vendi un prodotto non vuol dire che automaticamente ti abbia fatto guadagnare. In teoria dovrebbe essere logico, però ho fatto un esempio reale visto personalmente. Non per tutti è scontato.
Se ti servisse un consulenze per Google ADS che ti faccia, gestisca o migliori la tua campagna pubblicitaria od il tuo account chiedimi gratuitamente un preventivo dicendomi le tue necessità, ti dirò cosa posso fare per te.
Lascia un commento