In questo articolo cerco di fare un po di chiarezza riguardo i costi di Google ADS in relazione ai test che devono essere fatti ed il ritorno sull’investimento, il motivo per cui viene fatta pubblicità online.

Sicuramente se hai un’attività di qualsiasi dimensione e vuoi promuoverla online, farla apparire tra i primi risultati di Google nelle ricerche che hanno a che fare con i prodotti/servizi che offri Google ADS è un eccellente metodo per aumentare il numero di clienti.
Sopratutto se il sito web è giovane, se c’è molta concorrenza nel tuo settore o per altri motivi simili provare ad investire in pubblicità online con Google ADS è un ottima idea per vedere i primi risultati tangibili. I costi sono totalmente trasparenti.
Però, sia i costi che il ritorno sull’investimento della pubblicità online fatta con Google ADS possono dipendere anche dai test.
Test con Google ADS che devono essere fatti, per far rendere maggiormente la pubblicità..
Questa cosa è molto importante da sapere per te, anche per valutare più obiettivamente il costo della pubblicità ed il ritorno sull’investimento generato da Google ADS.
I costi ipotetici di Google ADS
Ovviamente In questo articolo non tratterò quello che ho già detto nell’articolo dove dico quanto investire su Google ADS e, anche se l’ho accennato non dirò che i costi di Google ADS sono totalmente trasparenti e misurabili, è una banalità (per molti).
I costi ipotetici di Google ADS invece riguardano di più questo articolo.
Solitamente infatti, almeno io lo faccio, se una persona/azienda vuole provare a farsi pubblicità online non mi deve nemmeno chiedere quanto saranno ipoteticamente i costi delle campagne pubblicitarie, che sarà la spesa. Dopo aver sentito dei dettagli basilari la posso ipotizzare e posso suggerire l’investimento.
Fare l’ipotesi dei costi che si andranno a spendere per farsi pubblicità su Google ADS implica appunto sapere delle informazioni. Informazioni su cui si baserà una strategia per realizzare le campagne pubblicitarie, e le strategie possono non essere sempre vincenti da subito.
I test per Google ADS
Se si vedono scarsi rendimenti di una campagna pubblicitaria bisogna migliorarla. Sopratutto se non sono stati mai fatti cambiamenti. Non tutte le ciambelle escono con il buco al primo colpo.
Quindi, se una campagna pubblicitaria non rende, e non è senza speranze di miglioramento, si fanno test per migliorare.
Anche se i test vengono fatti sapendo che possono portare buoni risultati possono anche stravolgere parzialmente la strategia (non gli obiettivi) quindi anche l’ipotesi dei costi fatta in precedenza.
Il ritorno sull’investimento di Google ADS
Dopo averti detto che il costo ipotetico di una campagna o più, anche abbastanza con precisione lo si può stabilire – oltre che impostare manualmente- e che questo costo, sopratutto nella fase iniziale delle campagne può succedere che non sia veritiero, sicuramente starai pensando al vero motivo per cui t’interessa fare una campagna con Google ADS. Guadagnare.
Il ritorno sull’investimento.
Il consiglio che ti do a questo punto è: se i testi fatti su Google ADS ti fanno preoccupare perché potrebbero aumentare i costi delle campagne pubblicitarie.
Ovviamente se chi ti propone i test di Google ADS te li motiva. Magari con dati, preferibilmente provenienti dal tuo account o dal tuo sito web se disponibili.
Non preoccuparti eccessivamente del ritorno sull’investimento a breve termine. In qualche mese la situazione può cambiare e poi ti può portare soddisfazioni la pubblicità online fatta con Google ADS.
Se hai bisogno di fare campagna pubblicitaria con Google ADS contattami. Se hai altro da aggiungere lascia un commento qui sotto, e, se credi che l’articolo possa interessare qualcuno che conosci condividilo.
Lascia un commento