Quando il Costo della SEO lo Risparmi

Ecco quando il costo per l’ottimizzazione per i motori di ricerca lo risparmi e da subito la visibilità online del tuo business sarà ottima.

qualità siti web
La Qualità ti fa risparmiare

Questo articolo, ispirato da una caso reale trattato di recente spero faccia ragionare chi un sito internet non l’ha ancora ma lo vorrebbe o che sta pensando di rifarlo o modificarlo, prima di farsi magari abbindolare da venditori che propinano false occasioni, in pratica viene riferito un metodo che permette di risparmiare il costo della SEO.

La qualità del lavoro effettiva

Molte volte la pubblicità, non solo online, non aiuta dato che crea dei paradigmi che possono essere associati alla consuetudine, come ad esempio la pubblicità di un ecommerce professionale può far credere che dev’essere per forza economico e semplice da fare, la qualità di un lavoro è un’altra cosa, non è solo quella percepita, sopratutto da persone le quali non se ne intendono, di siti internet in questo caso.

Seppur un modello di riferimento universale non vi sia, una delle prime cose che devi valutare quando vuoi farti realizzare oppure quando vuoi rifare un sito internet per il tuo business non è il gusto visivo, ma, semplicemente domandandoti cosa per te rende un sito internet professionale completo, ovvero devi rispondendoti dopo esserti chiesto/a se un sito web ti toglie tutte le curiosità riguardanti un azienda ed è anche interessante, una volta fatto potresti aver già acquisito un nuova concezione di qualità di siti internet, e, solitamente i siti web incompleti, di scarsa qualità, sono anche i più economici, chi li fa non avrebbe nessun guadagno a farli bene dato che ci metterebbe più tempo, oppure chi li fa non è un professionista.

Nulla da togliere a chi fa siti web per diletto però il tema principale di questo articolo è quello del risparmio sulla SEO, ovvero, chi fa il sito web deve anche conoscere più che le basi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, sebbene chi fa siti web per diletto può anche fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca per diletto non è la stessa cosa paragonata alla SEO fatta da una persona che lo fa tutti i giorni, per lavoro e molto probabilmente anche con passione.

L’importanza d’instaurare bene la presenza online

Il vantaggio di partire con il piede giusto mentre si va online con un sito internet è fondamentale per la buona riuscita di un progetto, e, dato che scrivo questo articolo perlopiù per aziende, anche se vale lo stesso per siti web amatoriali, partendo con il piede giusto non solo la visibilità online anche futura sarà maggiore, ma, di conseguenza anche il ricavato che si genera con un sito web.

Senza spiegare i tecnicismi del perché succede questo, in pratica, Google ed altri motori di ricerca dopo aver valutato i siti internet messi online, ovvero dopo averli scansionati ed indicizzati, oltre posizionarli ad essi gli assegnano una fiducia (trust) che è direttamente proporzionale alla qualità effettiva di un sito internet, maggiore qualità di un sito internet in pratica vuol dire maggior visibilità dello stesso e più guadagni per chi possiede il sito web.

Voglio un sito web, cosa devo tener presente?

In due parole, come ho già annunciato, quello che devi tener presente durante la scelta d’acquisto di un sito web è la qualità effettiva e non quella percepita.

Ovviamente la qualità effettiva di un sito web dipende anche dal costo di realizzazione sito internet ma, come nel mio caso se mi contatti per realizzarti o rifarti un sito web non dico che la SEO è gratis ma è inclusa nel prezzo, qualche centinaio di euro in più sul costo di un sito internet che vanno in qualità non sono buttati, anzi sono utili per il tuo business online.

Quanto appena scritto può sembrare di parte, e minimamente lo è, giustamente, comunque, oltre a quanto scritto il metodo più semplice per sapere se un sito internet verrà ti fatto di qualità è quello di farti fare un preventivo e chiedere come verrà realizzato il sito web, se verranno seguite delle linee guida per i motori di ricerca e devi verificare anche che siano effettive, leggibili, tangibili, non solo belle parole.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.