Non Credo Nella SEO, e, Se non Fosse SEO?

A volte mi capita di sentir dire a persone che non credono alla SEO, oppure a persone un po più esperte che non credono più nella SEO, in questo articolo dirò il perché non ci credono e perché si sbagliano.

credere in SEO fatti concreti
Non credi nella SEO, è SEO ben fatta?

La premessa che devo fare, soprattutto per chi neanche sa cosa vuol dire “SEO” è che non è una religione in cui credere, e nemmeno qualcosa di molto complicato da spiegare, è “solamente” l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la quale permette di essere più visibili online.

Disprezzi la SEO, la valuti obbiettivamente?

Anche se la SEO sai cos’è, magari solamente in grosso modo, e non ci credi oppure non ci credi più per qualsiasi motivo, devi sapere che molto probabilmente è la concezione che hai della SEO che non va bene, magari anche perché ti hanno fatto credere quello che in realtà la SEO non è, l’ottimizzazione per i motori di ricerca non fa miracoli dall’oggi al domani e non fa sempre avere degli incrementi di traffico straordinari, ma, allo stesso tempo è fondamentale per aumentare la visibilità online, anche se a volte le azioni per aumentare la visibilità online non vengono definite SEO lo sono.

In questo articolo però non sono qui a dire cos’è la SEO fatta bene, cosa funziona e cosa no o cose simili, voglio solamente farti capire che non è possibile dire che una cosa non funziona a priori, la SEO in questo caso, sopratutto se non si conosce come funziona e se non si valutano tutte o la maggior parte delle variabili.

Infatti, la storia di tutti i siti web è differente, logicamente lo saranno anche gli argomenti trattati, il modello di business dei siti web può essere differente e la competizione sui motori di ricerca non sarà uguale, dire che la SEO non funziona a priori è come dire che una determinata strategia SEO onsite funziona per tutti i siti web, non è logico.

Esperienza negativa con la SEO non vuol dire che non funziona

Se hai già avuto a che fare con l’ottimizzazione per i motori di ricerca e ne sei stato deluso, sia che di ottimizzazione per i motori di ricerca ne sai qualcosa sia che ti sei sentito fregato sappi che non vuol dire che la SEO non funziona.

Nel primo caso, ovvero se hai tentato tu di fare ottimizzazione per i motori di ricerca, probabilmente non hai fatto tutto il possibile e valutato obiettivamente la situazione. Nel secondo caso o non l’hanno fatto per te, o non sapevano farlo, oppure, purtroppo, dato che ci sono anche persone che se ne approfittano dell’ignoranza delle persone (letteralmente parlando) ti hanno fregato volontariamente o non ti hanno detto come stanno le cose, ovvero che le speranze per la tua situazione erano poche o nulle non dicendoti le alternative.

Cosa fare?, sicuramente la prima cosa da fare, che puoi fare tu stesso/a è vedere se il sito web è di qualità, questa cosa non è difficile ed è utile farla anche se di SEO te ne intendi, un’analisi per identificare i problemi parte sempre dalla base a parte casi particolari, e, se non è di qualità puoi valutare di farti fare o rifare un sito web di qualità.

Il mio sito web è indubbiamente di qualità, che faccio?, in questo caso, ovvero se non sai dove sbattere la testa, vedi che il sito web fa poche visite e/o non genera alcun fatturato farti fare un analisi SEO da un professionista è l’unica soluzione a mio avviso, se vuoi contattami e chiedi un preventivo; sono io a dirti di confrontarlo con altri preventivi, io lo dico chiaramente cosa faccio e cosa non faccio, ovvero ho fiducia della tua obiettività e non faccio leva sulla tua impreparazione parziale o totale riguardante la SEO, controlla che lo facciano anche gli altri.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.