Chi Sono i Cuggini e Perché Sono un Danno

Leggendo questo articolo puoi capire chi sono i cuggini e perché, anche se possono essere un risparmio nell’immediato, sono un danno economico per la tua attività se affidi a loro la parte web della stessa.

cuggino
Pensando al massimo risparmio potresti affidarti ad un “cuggino”, sarà una doppia spesa.

Causa l’utilizzo di nuove tecnologie in età precoce, le nuove generazioni capiscono più velocemente come funzionano i dispositivi informatici, i programmi e le applicazioni, anche per promuovere e gestire un’attività online.

Non solo le nuove generazioni, da sempre esistono i cuggini. Ognuno ha un “cuggino” bravo con il computer, che sa fare un sito internet, od altro di simile.

Però, capire a grandi linee il funzionamento di un sito web – od altro che può influenzare la tua attività online – come potrebbero fare i cuggini, non significa comprenderlo a pieno o capire vantaggi e svantaggi di determinate azioni. Sopratutto fare un sito web di qualità.

Il fatto è che, questa definizione di cuggino, a volte scherzosa, ed a volte denigratoria, è data sopratutto da chi è “del mestiere”, quasi sempre per chi/tra chi se ne intende.

Questo è uno sbaglio dato che, le persone, come potresti essere tu, non capiranno mai perché i cuggini sono un problema se non lo si dice loro. In questo articolo cerco di fartelo capire.

Caratteristiche dei cuggini

Per poter identificare i cosiddetti cuggini vi sono dei segni distintivi, delle caratteristiche che praticamente li rendono tali.

Anche se generalizzo, le caratteristiche dei cuggini, la maggior parte delle volte, sono:

  • Che sono familiari, conoscenti che “se ne intendono” per sentito dire, perché “sono bravi col computer” od altro di simile;
  • La non conoscenza di quello che fanno, non sanno spiegare i dettagli, seppur possano “farti vedere cose” non capiscono a fondo il funzionamento;
  • La richiesta di un prezzo davvero modico per fare il lavoro, come potrebbe essere una mancia data ad un nipote (anche da qui “cuggini”, ndr), a volte potrebbero farlo addirittura senza volere soldi;
  • La qualità che potrebbero fare, e molto spesso fanno, i cuggini è solamente estetica, non tecnica o comunque motivata;
  • La competenza specifica per quello che devono fare non è riconosciuta, da parte di nessuna di altre attività a cui hanno fatto un “lavoro”, o di professionisti/attività del settore.

Anche soltanto una di queste caratteristiche potrebbe rendere un cuggino una persona a cui vuoi affidare la presenza online della tua attività.

Perché è un danno affidare la gestione di un attività online ai cuggini?

Affidare la presenza online di un’attività  (realizzazione sito web, pubblicità online od altro) è un danno perché, come ho già detto varie volte in questo sito web, sempre per più persone l’attività online è l’attività. Non è solo “il sito dell’attività”, “la pubblicità che fa l’attività” od altro di simile.

Il primo punto di contatto con possibili clienti avviene online.

Mi aspetterei una replica tipo: per forza che dici così, tu ci guadagni a fare questo.

Si, io giustamente ci guadagno con il lavoro che faccio, nessuno lavora gratis (escludendo i cuggini).

Comunque, per te: la tua attività li vale qualche centinaio di euro?

Ovviamente quanto ho appena detto è solo un possibile pensiero che potresti farti leggendo questo articolo riguardante i cuggini, e non è sempre vero. Io stesso potrei fare lavori pro bono per associazioni, per cause in cui credo od altro.

Di sicuro però, se pensi similmente a quanto ho appena detto di sicuro la tua prospettiva non è corretta.

Infatti, ad esempio quando acquisti un macchinario di qualsiasi tipo per la tua attività non guardi solo il costo. Pensi (anche) a quanto ti può rendere. In quanto tempo si ammortizza il costo ed in quanto ti può portare utile.

Va da sé che se non fosse di qualità non durerebbe molto, e sarebbe solo uno spreco, non un investimento.

Il paragone tra l’acquisto di un macchinario ed un sito web, od una qualsiasi altra operazione di web marketing, che possono fare i cuggini, calza a pennello, è la stessa cosa.

A questo punto non penso ci sia il bisogno di spiegarti altro per farti capire perché affidare la gestione della tua attività online ai cuggini è un danno.

A differenza di un macchinario, però, affidando ad un cuggino la realizzazione del sito web della tua attività, una campagna pubblicitaria od altro non avresti fatto solamente un investimento sbagliato.

Lo spreco sarà doppio dato che quello che non rende, per farlo rendere o comunque per non perdere opportunità di guadagno dovrai farlo rifare.

Se non lo sapevi, hai capito perché non affidare ad i cuggini la presenza online della tua attività? Fammelo sapere nei commenti. Interessante ed utile questo articolo? Condividilo!

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.