In questo articolo ti spiego che vantaggi avrai nell’avere un profilo dell’attività su Google per apparire la tua attività in Google Maps o tra i risultati di ricerca di Google.

Molti titolari di attività, di qualsiasi tipologia ed entità, dopo aver cercato la loro attività su Google, se la vedono già presente sulle mappe di Google o con la scheda a fianco i risultati di ricerca – o sopra – pensano di essere già su Google.
Non vedono la necessità di realizzare il profilo dell’attività su Google.
Anche se l’ho spiegato per un argomento diverso, di recente ho detto che visibilità online e web marketing non sono uguali. Questo riguarda anche le mappe di Google.
Essere su Google o Google Maps perché si è stati inseriti automaticamente rende visibili.
Essere su Google o Google Maps perché si è stati inseriti automaticamente rende visibili ma non si sfruttano tutte le potenzialità dello strumento per fare più clienti.
Questo non vuol dire sfruttare tutte le potenzialità dello strumento per fare più clienti con internet. Opportunità che ti offre il profilo dell’attività su Google e/o Google My Business.
Profilo dell’attività su Google e Google My Business in pratica sono la stessa cosa. Per chi non lo sapesse.
Diversificazione, brand, percezione dell’attività e clienti
Giustappunto perché il profilo dell’attività su Google permette di essere utilizzato come uno strumento di web marketing per attività di qualsiasi entità e settore, la prima cosa che dovrai fare, se pensi che basti la mappa creata “automaticamente” è quella di smettere di pensare che il profilo dell’attività su Google serve solo ad “avere una mappa su Google“.
In poche parole, il profilo dell’attività su Google e Google My Business oltre le funzionalità “scontate” permette di:
- Diversificare il metodo con il quale ci si promuove online;
- Dare pregio al proprio brand;
- Far percepire meglio l’attività agli occhi dei possibili clienti;
- Usare funzionalità che permettono di fare più clienti.
Tramite esempi concreti ti spiego perché il profilo dell’attività su Google permette di fare quanto ho detto nell’elenco poco sopra:
- Dato che Google il profilo dell’attività su Google permette di fare clienti offline grazie ad internet, è uno strumento di web marketing per diversificare le entrate che un’attività fa grazie al web;
- Siccome i proprietari del il profilo dell’attività su Google tra le altre cose possono scegliere immagini/fotografie gli sarà possibile mostrare le immagini migliori e/o farle professionalmente;
- Grazie alle fotografie professionali o comunque ben fatte che si caricheranno, alla descrizione dell’attività ed a quanto condiviso sulla pagina dell’attività locale un’attività potrà essere percepita meglio da potenziali clienti.
- Con il profilo dell’attività su Google si possono condividere anche “post”, che possono essere eventi, prenotazioni, registrazioni od offerte, sono ideali per la risposta diretta.

Statistiche ed Analisi con il profilo dell’attività su Google
In un’epoca in cui “tutte” le azioni che le persone fanno su internet possono essere monitorate più dati si hanno a disposizione meglio è.
Le attività possono utilizzare questi dati per migliorare prodotti o servizi, quindi anche (tentare di) guadagnare maggiormente.
Avendo un profilo dell’attività su Google avrai più dati a disposizione. Cosa che non hai tramite la sola presenza su Google auto generata della tua attività.

In poche parole, se registri la tua attività su Google facendo il profilo dell’attività su Google potrai vedere:
- Quante persone visualizzano la tua attività su Google;
- La percentuale di queste persone che ti conosce (ricerca diretta) e la percentuale che ti trova perché sta cercando una tipologie di attività come la tua, nella tua zona, ad esempio;
- Il numero di visite al sito web provenienti dalla scheda, le indicazioni stradali richieste e le telefonate generate grazie alla presenza su Google con il profilo dell’attività su Google;
- Quante volte sono state viste le fotografie/immagini caricate, e quanto rispetto la concorrenza.
Seppur i dati delle statistiche mostrate dal profilo dell’attività su Google non siano, ad esempio, accurati come quelli di Google Analytics, utilità reale la portano.
Utilità che non avrai se non verifichi il profilo della tua attività su Google.
Spero di averti fatto capire perché le mappe create con il profilo dell’attività su Google, oltre ad essere la base per posizionare le mappe su Google sono anche un ottimo strumento di web marketing.
Ottimo strumento, offerto gratuitamente da Google.
Se non si ha la minima conoscenza dello strumento o se vuoi delegare la sua realizzazione puoi anche farti realizzare il profilo dell’attività su Google. Avrà un costo irrisorio rispetto l’utilità apportata ed i clienti che ti farà generare.
Se ti serve assistenza con il profilo dell’attività su Google, per la realizzazione della scheda, per l’ottimizzazione della stessa o per una consulenza per la gestione chiedimi un preventivo, è gratis e senza impegno.
Invece, se credi che questo articolo sia utile a qualcuno che conosci condividilo.
Lascia un commento