La Differenza tra Miglioramenti SEO ed Errori SEO

Leggendo questo articolo puoi capire la differenza tra i miglioramenti SEO ed gli errori SEO, è importante da sapere per la valutazione delle priorità.

differenze miglioramenti SEO errori SEO
Gli errori SEO ed i miglioramenti SEO sono da sistemare/da fare, ma sono differenti.

Sicuramente, se hai un’attività e se vuoi fare SEO, o se voi delegare la SEO del tuo sito web a consulenti SEO come il sottoscritto, non ti interessa molto della valutazione delle priorità SEO. Generalmente la faccio io.

Il tuo obiettivo è quello di ricevere più visite da Google ed altri motori di ricerca ed avere un posizionamento migliore. Per fare più clienti. O comunque per avere un guadagno maggiore.

Anche se può non interessarti molto la valutazione delle priorità SEO deve interessarti almeno minimamente. Può far sì che il ritorno sul tuo investimento della SEO sia migliore.

Non ritorno dell’investimento maggiore. Migliore perché può permettere di generare un ritorno più velocemente, o meno.

Similmente a come ho fatto nell’articolo in cui indico la differenza tra fattori SEO e priorità SEO in questo articolo ti faccio capire la differenza tra i miglioramenti SEO e gli errori SEO.

Velocità dei risultati delle azioni SEO

Tra i vari aspetti che valuto quando devo decidere le operazioni SEO che devo fare su un sito web, tra le variabili, se possibile, per garantire un ritorno sull’investimento in minor tempo, imposto le priorità anche in base la velocità dei possibili risultati generati.

Sempre rispettando le varie linee guida dei motori di ricerca. Questo sicuramente è una cosa che può interessarti, anche se non fai SEO ma ti affidi a chi la fa.

La più grande differenza che devi sapere che c’è tra gli errori SEO ed i miglioramenti lato SEO, anche se entrambi sono utili da sistemare e/o da fare, è che influiscono sulla velocità dei risultati delle azioni SEO.

Sistemando un errore SEO, generalmente, i risultati sono più veloci a vedersi. Viceversa implementando tecniche per migliorare lato SEO un sito web, generalmente, ci vuole più tempo per vedere risultati.

Questo indipendentemente dalla difficoltà di esecuzione del lavoro, e dal tempo di sistemazione degli errori.

Anche se, generalmente, gli aspetti di un sito web che si prendono in considerazione per fare SEO sono pressoché gli stessi, un’altra cosa che devi tener sempre presente è che non tutti i siti web sono uguali. Non devi fare SEO come la fanno altri. Potrebbe essere anche molto controproducente.

I miglioramenti portano risultati con più impatto a lungo termine

Nel dettaglio della principale differenza tra miglioramenti SEO ed errori SEO, com’è vero che gli errori SEO portano risultati più immediati, è vero anche che i miglioramenti SEO portano risultati con più impatto a lungo termine.

Perlopiù, i miglioramenti lato SEO portano risultati a lungo termine perché, la SEO dev’essere intesa a lungo termine. Un miglioramento continuo del sito web legato anche all’innovazione tecnologica, che si riflette sulla realizzazione ed ottimizzazione tecnica del sito web.

O comunque all’utilizzo sempre di nuovi accorgimenti, utili per le persone, per Google e per altri motori di ricerca.

Non da meno però il fatto che, i miglioramenti SEO, che non sono errori SEO, possono essere dei cambiamenti sostanziali. O comunque delle modifiche, importanti o meno, che Google ed i motori di ricerca non valutano istantaneamente.

Riassumendo i miglioramenti SEO possono essere più lunghi a farsi ed i risultati, non solo di conseguenza, più lunghi a vedersi ma con un impatto maggiore.

Un esempio

Di errori SEO, e di miglioramenti SEO, ve ne sono moltissimi. Sarebbe pressoché impossibile elencarli tutti. Possono essere e sono anche diversi da un sito internet all’altro. Però, per farti capire meglio quanto ho scritto ti faccio un esempio concreto.

Lo stesso sito web, mettiamo che sia un ecommerce, può avere vari problemi lato SEO, degli errori e dei possibili miglioramenti che è possibile sistemare, e fare.

Ad esempio:

  • Un problema SEO può essere il blocco dell’indicizzazione (con un metodo o l’altro poco cambia, ndr) di pagine/risorse importanti per le persone e per i motori di ricerca;
  • Un miglioramento SEO molto importante potrebbe essere l’aggiunta di dati strutturati per far in modo che tra i risultati di ricerca appaiono le “stelline”, il prezzo del prodotto ed altro.

La soluzione dell’errore SEO preso come esempio potrebbe far si di ricevere più visite al sito web appena Google vede la pagina o le risorse, anche facendoglielo sapere “subito” con i mezzi opportuni. I risultati sarebbero (relativamente) molto veloci.

Per vedere i dati strutturati inseriti, Google ed i motori di ricerca devono fare la scansione e l’indicizzazione di tutte le pagine in cui sono presenti. Non è un processo veloce, non per tutti i siti web.

Dopo la scansione e l’indicizzazione delle pagine Google potrebbero anche fare un ricalcolo della valutazione delle pagine per consentire un miglior posizionamento delle stesse. Ci potrebbero volere settimane, se non mesi, per vedere risultati.

Senza contare che, se le pagine con i dati strutturati fossero bloccate dall’indicizzazione i dati strutturati non servirebbero a nulla.

La priorità sarebbe quindi risolvere l’errore SEO. Poi si potrebbe fare il miglioramento.

Conclusione

Come ho già accennato in questo articolo, e da come puoi capire dall’esempio verosimile e realistico che ho fatto, definire quali sono errori SEO, quali sono i miglioramenti e definire le priorità è una cosa che va fatta da chi di SEO se ne intende.

Non da strumenti SEO. Quelli possono mostrare delle cose da fare senza fare distinzione se miglioramenti SEO od errori SEO, e non contestualizzando il sito web agli stessi. Quindi senza dire le priorità.

Vuoi sapere se nel tuo sito web sono presenti errori SEO, miglioramenti SEO e vuoi un aiuto a definire le priorità? Chiedimi gratuitamente un preventivo. Analizzerò il sito web nel suo insieme e ti dirò cosa posso fare per te.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.