In questo articolo ti spiego le differenze principali che ci sono tra un corso SEO, un tutorial SEO ed una consulenza SEO, ti sarà utile saperle se vuoi ottimizzare il tuo sito web.

Una qualsiasi persona che necessita di aumentare la visibilità online del proprio sito web aziendale ma non solo, una delle prime cose che dovrebbe fare è valutare o farsi valutare la qualità del sito web in modo tale che possa avere una solida base per poter ricevere visite tramite i motori di ricerca, a molte piccole realtà questo evita la necessità di fare investimenti continui.
Questa ipotetica persona, che potresti essere tu, ammettendo che abbia bisogno di far fare la SEO al sito web ed impararne i concetti fondamentali e/o più tecnici, si trova di fronte diverse strade, esse sono i corsi SEO, i tutorial SEO e la consulenza o le consulenze SEO, ma, qual’è meglio?
Tutorial SEO
Internet è un mezzo eccezionale, non solo per chi vuole vendere o comunque promuoversi online, anche per chi vuole imparare, e, può essere utile anche per chi vuole approfondire l’ottimizzazione per i motori di ricerca e/o imparare a fare SEO, online sono presenti molti tutorial SEO.
Imparare l’ottimizzazione per i motori di ricerca a gratis tramite tutorial SEO, questo si che è bello!, se pensi così ti dico che, si, in teoria è bello, servono però almeno due cose essenziali:
- L’attendibilità delle informazioni, la quale devi saperla e non è data solo dal fatto che chi scrive tutorial SEO sia un “influencer” o cose simili;
- Ti servirà una preparazione (anche minima) per valutare e sapere cosa andrai a fare, possono essere azioni anche dannose per la visibilità online a lungo termine quelle che vengono suggerite.
A parte il fattori dell’attendibilità dei tutorial SEO presenti online e della preparazione per comprenderli, un’altra cosa molto importante è il fattore tempo, anche per termini di ricerca correlati alla SEO che non hanno un “valore temporale” recente infatti si potrebbero leggere tutorial SEO non aggiornati, questo fattore lo approfondisco ulteriormente più avanti perché è essenziale.
Corso SEO
A meno che non faccia unicamente quello di professione, quindi non è (non dovrebbe) essere un problema riguardo la freschezza delle informazioni ed il fattore tempo, chi fa un corso SEO da presentare in un’aula o scritto su di un libro impiega tempo, e, nel tempo, anche in poco, per qualsiasi tipologia di sito web ed a volte per certi vertical specifici possono cambiare diverse cose riguardanti la SEO o più in generale la visibilità online, il corso SEO quindi sarebbe incompleto od errato.
Un corso SEO solitamente è diversificato in base le proprie capacità, esistono le versioni per principianti o per professionisti, ma, grazie la concezione che potresti farti, ed il fatto dell’aggiornamento costante che viene causato dal fattore tempo i corsi SEO sono come un loop, fatto uno, per restare aggiornato, per imparare qualcosa in più o di nuovo, ecc. dovresti farne un altro farne un altro.
Se quindi sei persona che si avvicina al mondo di internet con un sito web e vuole imparare ad ottimizzare il tuo sito web dovresti, giustamente prima fare un corso per imparare le basi e poi approfondire, il costo totale potrebbe essere maggiore di quanto ti costerebbe farti ottimizzare il sito web.
Un piccola nota riguardante i corsi SEO devo farla a chi vuole imparare a fare ottimizzazione per i motori di ricerca: non s’impara a fare SEO andando a corsi SEO, può essere utile per restare aggiornati, sempre che il contenuto sia fatto di dati dimostrabili e ripetibili indiscutibilmente, non da troppe opinioni personali, rare eccezioni di intuizioni fatte da esperti SEO
Consulenza SEO
Senza rinunciare alla teoria dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, e, focalizzandoti totalmente sulla SEO del tuo sito web e sulla sua tipologia, la consulenza SEO, che sia scritta, in videoconferenza e/o di persona è la cosa migliore.
Come qualsiasi tipo di consulenza infatti una consulenza SEO si basa sul tuo problema, sul tuo sito web, non sulla totalità dei siti web e non ti vengono dette (almeno, io non lo faccio) cose non ripetibili ed interessanti come potrebbero essere dei case history, viene valutato il tuo sito web ed i suoi margini di miglioramento.
Un aspetto della consulenza SEO simile ad un corso SEO è la valutazione delle tue capacità, però c’è un vantaggio:
Se tramite un corso SEO ti può possono essere spiegate semplicemente le basi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, con una consulenza SEO può essere fatto altrettanto ma spiegandoti semplicemente come risolvere i problemi del tuo sito web.
Oltre a quanto detto fin’ora, il fattore tempo di una consulenza SEO fatta “oggi” è ottimo, in real time, i consigli dati da un consulente SEO pensano allo stato attuale del sito web e delle ultime pratiche migliori, oltre che pensare al futuro, ovviamente.
Cos’è meglio per me?
Sia un tutorial SEO, un corso SEO oppure una consulenza SEO sono dei validi metodi per aumentare le proprie conoscenze riguardanti l’ottimizzazione per i motori di ricerca, non per tutti, riassuntivamente:
- Chi vuole imparare a fare SEO e può commettere errori (quindi non su siti web di altri), chi ha già una base riguardante l’ottimizzazione per i motori di ricerca, chi riesce a capire l’attendibilità di articoli presenti online può tranquillamente utilizzare tutorial SEO, per cominciare a farsi od approfondire le proprie conoscenza sull’ottimizzazione per i motori di ricerca;
- Chi ha un’attività correlata ad internet e non ha tempo per fare test o comunque l’ottimizzazione per i motori di ricerca non è il suo business core, chi vuole far aggiornare dipendenti, chi non ha un effettivo bisogno di SEO “ora” ma vuole comunque approfondire l’argomento interamente senza fretta, in vari step, può fare un corso SEO;
- Chi ha la necessità di aumentare le visite al proprio sito web, chi vuole sia approfondire l’argomento dell’ottimizzazione per i motori di ricerca e vuole anche un servizio su misura, chi vuole imparare a gestirsi il sito web o chi vuole far imparare dipendenti per gestire il sito web aziendale pensando anche ai motori di ricerca può affidarsi ad una consulenza SEO o più.
Anche se con conoscenza dell’argomento, ovviamente, le varie tipologie di persone a cui è consigliato un tutorial SEO, un corso SEO oppure una consulenza SEO non sono la totalità e possono esserci anche diverse interpretazioni/sfumature non dette in questo articolo, però, per farti capire in linea di massima cosa ti può essere più utile possono essere a sufficienza.
Per concludere l’articolo dico solo che se ti serve una consulenza SEO oppure un “corso” SEO fatto di più consulenze anche nella tua sede sono servizi che offro, contattarmi ti non costa nulla.
Lascia un commento