Differenze Tra Gestione, Supporto e Consulenza

Se non hai esperienza nel campo del web o se hai dubbi e ti serve la gestione, il supporto o la consulenza riguardo il sito web, la SEO, AdWords, ecc., scopri quali sono le differenze.

gestione supporto consulenza web
La gestione, il supporto e la consulenza di un servizio per la visibilità online sono differenti e devi saperlo.

Sapere le differenze tra gestione, supporto e consulenza che posso offrirti ti è utile innanzitutto per valutare il budget che dedicherai al sito internet, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la pubblicità online che fai ed altro, dato che, giustamente, maggiore lavoro ho da fare più per te sarà la spesa, e, è essenziale per assicurarti un lavoro di qualità nel tempo, questo articolo ti spiega le differenze principali in modo tale che potrai decidere meglio il servizio di cui hai bisogno.

Prima di introdurre le differenze tra gestione, supporto e consulenza è giusto dire inoltre che questi servizi dipendono molto dalla realizzazione, per com’è pensata ed a volte anche per com’è stato fatto il contratto se vi fosse e dalla situazione attuale della visibilità online della tua attività nel caso in cui fosse già online.

Gestione

Dopo aver fatto realizzare o realizzato una qualsiasi cosa riguardante la visibilità online di un’azienda, non solo il sito web, essa va gestita, controllata per vedere se rende, migliorata, aggiornata tecnicamente se necessario, ecc.

Se non hai tempo di farlo, non te ne intendi, vuoi delegare questo a chi se ne intende o per altri motivi sicuramente ti servirà un servizio di gestione, io solitamente offro:

  • La gestione totale, necessaria a volte;
  • La gestione parziale, se non è strettamente necessaria la gestione totale.

Semplificando molto, la gestione parziale o totale di un’operazione di visibilità online la suggerisco sopratutto valutando buona riuscita di un lavoro, ad esempio, se non sei in grado di fare determinate cose o se non hai tempo non ti consiglierò la gestione totale in autonomia, ma ti proporrò la gestione parziale.

Con la gestione parziale invece, ad esempio con la gestione di un sito web, sicuramente qualcosa risparmierai, in più potrebbe piacerti ed entusiasmanti, i requisiti sicuramente sono tempo, volontà d’imparare qualcosa di nuovo ed applicarti.

Varie cose, ad esempio una campagna pubblicitaria fatta con Google AdWords, seppur assecondo gli obiettivi e la strategia e mi confronto sempre sulle decisioni che prenderò, dato che per me può essere una perdita di tempo enorme fare delle impostazioni e poi vederle modificate necessito di gestire in autonomia/totalmente la cosa.

Non sarebbe solo una mia perdita di tempo ma è quasi sicuramente anche un degradamento delle performance delle campagne pubblicitarie dato che le varie modifiche non vengono fatte a caso.

Supporto

Riprendendo quanto detto poco fa, ovvero se ti vuoi gestire parzialmente il sito web, oppure totalmente, ma se, ad esempio, certe operazioni dove bisogna verificare/modificare codice ti sconsiglio di farle perché non sono standard o perché non ne sei in grado ti serve qualcuno che lo faccia, potrei fartelo io, questo praticamente è il supporto che offro, che, non devi confondere con il supporto gratuito che sono solamente consigli e non è la gestione parziale.

Principalmente il servizio di supporto lo offro, ad esempio, se vuoi riuscire a gestire in autonomia il sito web, la campagna pubblicitaria AdWords, se hai conoscenze riguardo la SEO ma non troppo e/o se non riesci a fare qualcosa di specifico.

In pratica, generalmente nel servizio di supporto offro lavori una tantum non continuativi con ricorrenza occasionale, oppure, anche continuativi ma non di gestione totale di una determinata area della visibilità online.

La gestione totale o parziale di una determinata area della visibilità online è possibile definirla anche supporto continuativo riguardante la stessa/le stesse.

Consulenza

Anche per il servizio di consulenza che offro non ho “il metodo” con il quale la offro, mi adeguo alle situazioni ed alle esigenze, però la faccio praticamente sempre per un motivo:

Se il tuo sito web non ha ottime “prestazioni” tra i risultati di ricerca, se vuoi gestirti in autonomia il sito web ma non ne sei in grado o per altri motivi simili ti serve chi ti dica cosa sistemare e/o cosa fare.

Anche se sono flessibile il mio servizio di consulenza è abbastanza standardizzato, ad esempio la consulenza SEO che faccio solitamente è preceduta da un’analisi tecnica per individuare errori e miglioramenti, la consulenza vera e propria che venga fatto su di un documento, Skype od Hangout, di persona se sei di Brescia o Provincia od altro poco cambia, la qualità sarà la medesima.

Diverso è il lavoro, diversi sono i risultati

Seppur sembra che non possa centrare con la gestione, il supporto o la consulenza che offro, per aiutarti maggiormente a scegliere che servizio fa al tuo caso, se necessiti di assistenza devo dire necessariamente che la qualità del lavoro ed i risultati sono molto influenzati in base la richiesta della gestione totale/parziale, il supporto od una consulenza.

Ora ti do qualche consiglio per scegliere il servizio che meglio fa per te in modo tale che abbia ottimi risultati:

  • Se non hai tempo causa il tuo lavoro, non ti vuoi mettere ad imparare e vuoi che il sito web sia sempre “in ottima forma” ti consiglio il servizio di gestione totale dello stesso, posso crearti anche i contenuti se lo desideri;
  • Se preferisci fare in autonomia i contenuti, se hai un ecommerce dove devi gestire anche gli ordini del magazzino/il supporto clienti o casi simili ti consiglio una gestione parziale anche perché a certi dati non ho accesso, probabilmente necessiti di una consulenza prima in modo tale che il lavoro che fai in autonomia sia ben fatto;
  • Se vuoi migliorare la tua posizione sui motori di ricerca, se c’è bisogno di intervenire sul codice, se bisogna fare qualcosa che non sai svolgere o per altri motivi, oltre la consulenza necessariamente dovrò farti il lavoro perché sia ben fatto, se qualcosa lo fai in autonomia potrai chiedermi supporto.

Prima di concludere questo articolo voglio raccomandarti che, se ad esempio ti faccio una consulenza e se ti do suggerimenti, il sito web ed il business è tuo e ti lascio fare anche se fai di testa tua, ricordati che però lo dico sempre per il bene della tua visibilità online.

In conclusione dell’articolo che ha cercato di spiegarti a grandi linee le differenze maggiori tra gestione, supporto e consulenza da me offerte e spero che le hai capite, e, da come come ho già detto ti ricordo sono molto flessibile, in base le richieste e le necessità eseguo il lavoro, non ti resta che contattarmi per verificarlo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.