In questo articolo ti dico le differenze principali che ci sono tra un indirizzo email @tuonome.it, @tuazienda.it, e simili, ed un web hosting.

Le pubblicità o le promozioni di funzionalità, sopratutto ma non esclusivamente di web hosting, possono essere fatte pensando ai desideri di chi li vede. Tu potresti desiderare un indirizzo email personalizzato tipo “@tuonome.it“, “@nomeazienda.it” o simili.
Fin qui nulla di male, può essere contento chi vende gli indirizzi email, ed anche tu che hai il tuo indirizzo email personalizzato. Non è pubblicità ingannevole.
Però, pensando al rapporto tra qualità e prezzo, entrando maggiormente nel dettaglio, e nell’utilità dell’indirizzo email personalizzato, ci sono delle cose che devi assolutamente sapere, che probabilmente ignori.
Dominio, indirizzi email ed hosting
Qualche tempo fa erano eccezioni, ora invece la maggior parte di web hosting include nel prezzo dell’hosting il dominio, e, solitamente almeno 3 indirizzi email.
Dato che il dominio di secondo livello (quello che c’è dopo la chiocciola dell’email, ndr) è necessario per poter avere un indirizzo email personalizzato, e che il dominio è incluso nel prezzo del web hosting, non è una brutta idea se acquisti un web hosting. Anche se hai solo intenzione di avere uno o più indirizzi email personalizzati.
Non è una cattiva idea perché, anche se non desideri farlo/farlo fare/metterlo online subito, su di un hosting puoi ospitare anche il sito web della tua attività.
Inoltre, un piano di hosting web economico, anche su di un web hosting di buon livello, non costa molto di più di un indirizzo email personalizzato. Circa a partire da 20€/30€ per l’hosting basilare e 10€ per solo il dominio con cui puoi fare indirizzi email personalizzati.
A parte dire che le cifre sopra riportate sono inventate, ma comunque realistiche – ovvero che non si discostano molto dalla realtà – faccio presente che non ho detto hosting economico, ma un piano di hosting economico.
Se e quando sarà pronto il sito web professionale, che richiede più risorse del server, e sarà necessario fare un aggiornamento del piano di hosting, lo farai su di un ottimo hosting. Senza fare trasferimenti inutili. A volte dannosi, sopratutto per la SEO.
Pensaci, prima di trasferire
Da come penso si capisca, questo articolo è pensato e scritto per essere utile per chi non ha ancora un sito web, dato che non ha ancora un dominio.
Anche se potrebbe essere che tu abbia un sito web su di un hosting gratuito, a lungo andare, ma non troppo, se hai un’attività ed un sito web gratuito quasi sicuramente avrai la necessità di farti un sito web professionale su di un web hosting. Dato che ti permette anche di aggiungere le funzionalità che vuoi.
Ebbene, anche tramite questo articolo ti consiglio di pensarci bene prima di creare un sito web gratuito. Sopratutto se è di un’attività. Un sito web gratuito che non si trova online e che non ti porta contatti non ti servirà a nulla.
Un esempio reale su tutti potrebbe essere la pagina web di Google My Business, che, è possibile collegarla ad un dominio personalizzato e si possono anche avere indirizzi email personalizzati, però è molto limitante.
Ti limita in base a quello che puoi metterci, e come puoi farlo.
Tramite un web hosting, oltre avere i tuoi indirizzi email personalizzati potresti, ad esempio, realizzare o far realizzare anche solamente qualche pagina web dove presenti la tua attività, da dove puoi ricevere prenotazioni, dove potrai condividere eventi e molto altro.
Se, ad esempio, hai realizzato la pagina web con Google My Business e l’hai collegata ad un dominio, per poter avere un sito web professionale su quel dominio dovrai trasferire/far trasferire il dominio ad un altro web hosting.
Sarebbero spese inutili, avrai meno disguidi e complicazioni durante il trasferimento.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire perché ti conviene realmente acquistare un web hosting. Anche se ti servisse solamente un indirizzo email personalizzato per la tua attività.
Se ti serve aiuto per comprare un dominio, hosting, fare indirizzi email personalizzati e per realizzare, tanto per cominciare, un piccolo sito web chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento