La Digitalizzazione la Deve Fare la Tua Attività

In questo articolo ti dico perché la digitalizzazione la deve fare la tua attività, cosa puoi fare e che vantaggi puoi avere, non è lo Stato che la fa.

digitalizzazione attività
La digitalizzazione di attività va fatta, non ci vuole molto ed è utile.

Non solo una volta ho sentito persone – e proprietari di attività – lamentarsi del fatto che “da quando ci sono i concorrenti online lavorano meno“, “internet gli ruba clienti“, “le grandi società web non pagano le tasse“, o cose simili.

Dare la colpa agli altri è troppo semplice. Le persone utilizzano internet per comprare, al giorno d’oggi per molte persone se non sei online non esisti.

Le persone utilizzano internet per comprare, al giorno d’oggi per molte persone se non sei online non esisti.

Essere online, offrire i propri prodotti o servizi tramite internet, farsi trovare, fare proposte tramite il web è la base della digitalizzazione di un’attività tramite il web. La digitalizzazione non è solo industria 4.0, quello è uno step successivo, necessario solo per attività medio/grandi. Non per tutte le attività.

Inoltre, per il Governo, la digitalizzazione possono essere appaltati per fare la banda larga, l’ammodernamento dei siti web istituzionale, la creazione di nuovi servizi per il cittadino ed altro di simile.

Capisci chiaramente che dalla digitalizzazione che fa lo Stato un’attività non ci guadagna nulla. Se non è “nel digitale” – utilizzando il digitale in processi aziendali od online in varie forme – continuerà a non esserlo. Perderà opportunità di guadagno.

Ancora prima che le persone ti chiedano metodi di contatto digitali sei tu che glieli devi offrire. Devi digitalizzare la tua attività.

Puoi avere anche vantaggi nella gestione della tua attività rendendo digitale un processo od un’azione solitamente fatta con oggetti. Fisicamente.

Pensare ed essere digitale

Come per le persone che non hanno un’attività, anche per le persone che hanno un’attività, il più grande passo verso la digitalizzazione di un’attività è il primo.

Cominciare a pensare al digitale ed a fare le cose digitalmente può essere faticoso. Lo sarà solo all’inizio però.

Cominciare a pensare al digitale ed a fare le cose digitalmente può essere faticoso. Lo sarà solo all’inizio però.

Riguardo i possibili clienti devi capire – e puoi vedere direttamente – che qualsiasi persona, di qualsiasi età, anche se ha da poco uno smartphone ci mette poco a capire “che si trova con Google“.

Qualsiasi persona, di qualsiasi età, anche se ha da poco uno smartphone ci mette poco a capire “che si trova con Google”.

Tutte le giustificazioni che potresti darti per non pensare al digitale ed esserlo sono appunto giustificazioni. Causate da abitudini consolidate molto spesso. Non è detto che siano la cosa migliore, più semplice, che ti porta un risparmio di tempo ed allo stesso tempo od esclusivamente un guadagno economico.

Tra gli esempi più banali di cose che possono essere digitalizzate in molte piccole attività vi sono:

  • La stampa di documenti e l’invio degli stessi tra vari reparti, oppure per l’utilizzo personale;
  • La scrittura di note importanti e meno importanti su carta;
  • La promozione dell’attività esclusivamente con mezzi non digitali (carta, cartelloni, dépliant, ecc.);
  • La totale assenza da internet, anche solamente tramite pagine dei social network.

Non pensare che lo dico che dico questo perché “digitalizzare” le aziende online sia il mio lavoro. So che il momento è difficile per le attività.

Digitalizzare quello che ho appena elencato può essere a costo zero. Vi sono anche metodi che ti possono fare pubblicità gratis su Google.

Se non sei capace, non riuscirai a fare le cose per bene e/o non avrai tempo potrai contattarmi.

Vantaggi della digitalizzazione

Con quanto scritto finora penso di averti fatto capire delle semplici cose che potresti  fare e che puoi cambiare da subito.

Ma, che vantaggi ho a rendere la mia attività più digitalizzata?

Degli esempi concreti, correlati anche con il periodo d’incertezza per molte attività:

  • Se tramite il web permetti alle persone di prenotare appuntamenti ti sarà più semplice gestire il tempo, ad esempio eviterai chiamate o chat su whatsapp quando fai altro;
  • Se la tua attività è aperta al pubblico ed accetti anche pagamenti digitali avrai più probabilità di rendere contenti giovani clienti quando cercano le attività online, quindi di farli venire nella tua attività;
  • Permettendo alle persone di prenotare cibo o prodotti di altro tipo tramite il web, anche nei momenti di lockdown le persone possono trovarti e diventare tuoi clienti;
  • Digitalizzando i documenti dell’ufficio/dell’attività senza portarli, o farli portare, in giro potrai rivederli da casa e/o i tuoi collaboratori potranno usarli se fanno “smart working”;
  • Quasi certamente l’anno prossimo tra i fondi del recovery fund vi sarà una parte a fondo perduto od in gran parte scaricabile per le attività, l’investimento potrà essere nullo oppure con grandi agevolazioni.

Se sei giovane e lavori in una piccola o media attività non digitalizzata, come devi evangelizzare la SEO devi anche far presente i vantaggi della digitalizzazione. Ne va anche del tuo lavoro.

Se hai un’attività anche piccola sappi che sono cose che devi fare subito. Devi almeno programmarle seriamente per farle nel breve termine.

Ti serve un aiuto per rendere digitale la tua attività? Guarda i servizi che offro e se ti servisse qualcosa chiedimi un preventivo gratuitamente e senza impegno.

Ti è stato utile questo articolo a capire maggiormente il ruolo della digitalizzazione anche in piccole e medie attività? Fammelo sapere nei commenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.