La Tua Azienda è Inutile Senza i Tuoi Dipendenti

In questo articolo ti dico perché la tua azienda è inutile senza i tuoi dipendenti, perché possono esserlo i tuoi sforzi economici in web marketing.

dipendenti azienda online marketing
I dipendenti di un’azienda sono essenziali anche pensando al web marketing.

Sicuramente, qualsiasi persona che ha un’azienda con dipendenti lo sa che la più grande risorsa che ha sono i dipendenti. Senza di loro non andrebbe avanti l’azienda.

O meglio, idealmente è così.

Per vari motivi, i principali la sgarbatezza dei principali od il riscontro economico non soddisfacente, purtroppo non sempre succede.

In questo articolo però mi voglio focalizzare sul ruolo essenziale che hanno i dipendenti rapportato al web marketing.

Anche se potresti pensare che i dipendenti della tua attività non hanno nulla a che fare con le azioni che svolgi in web marketing c’è un collegamento.

Molto importante.

Il confronto con il cliente

Se online la voce della tua azienda è delegata agli annunci, alle immagini ed i post che condividi sui social network, alle newsletter o quant’altro, se l’azienda ha una sede che i clienti possono visitare molto probabilmente il primo confronto con il cliente lo hanno i tuoi dipendenti.

Questo vale anche per le aziende che non hanno una sede fisica. Possono essere i dipendenti a rispondere via mail, sui social od in altri metodi.

Ovvero, i dipendenti saranno il primo confronto diretto tra azienda e cliente. Sarà un dipendente a fare comunicazione con il cliente per conto dell’azienda.

Comunicazione.

Anche se spesso abusata, dato che la comunicazione sono i contenuti, sicuramente, un annuncio pubblicitario, i post sui social network, una newsletter od altro che fa la tua attività comunica un messaggio ai clienti. O ai possibili clienti.

Un messaggio con un tono o con delle aspettative che si possono fare le persone ma che potrebbero essere disattese causa un dipendente. Quasi sicuramente non volontariamente, ma non è un bene.

Quello che puoi fare, come lo fanno molte aziende, è quello di stabilire una politica di comunicazione aziendale o “tone of voice“. Politica di comunicazione che sia la medesima per il web marketing, per il supporto offerto dai dipendenti online ed anche per i dipendenti che si rapportano con i clienti fisicamente.

Un tone of voice che rispetti l’etica aziendale. Può essere una sorta di dresscode 2.0.

La prima impressione

Se tramite il web (marketing) acquisisci i tuoi clienti, sopratutto se la tua attività ha una sede fisica – o più sedi – le persone tramite il web vengono a conoscenza della tua attività, possono averne bisogno, vogliono visitarla od altro ma, la prima impressione l’hanno con i tuoi dipendenti.

La prima impressione di un’attività la possono fare i tuoi dipendenti.

Non è una novità.

Un motivo per cui molti annunci di lavoro richiedono personale di bella presenza “da sempre”.

La “bella presenza” od aspetto esteriore non è tutto però.

Ad esempio, la scortesia e la maleducazione sono due parole molto frequenti presenti nelle recensioni negative su Google, e non solo.

Senza sfociare nell’eccesso della scortesia o della maleducazione, la poca dedizione al lavoro dei dipendenti che si rapportano con i clienti può far fare una brutta impressione di un’attività.

Prima impressione ed anche un passaparola negativo.

Ti posso fare l’esempio reale di Poste Italiane. Una grande società con buoni principi, ottimi prodotti e servizi ma, spesso mal vista dalle persone per la scarsa qualità/dedizione al lavoro offerta da alcuni dipendenti. Ovvio, non tutti.

Però, sicuramente, ti rapporti con persone che sono andate/vanno alle poste, o se sei andato/a, questo lo puoi riscontrare.

Etica aziendale, ma senza eccesso

Concludo l’articolo dandoti un consiglio correlato all’immagine di un’attività correlata ai dipendenti che – da come puoi vedere dai fatti di cronaca – può rendere inutili tutti gli sforzi che puoi fare per migliorare l’immagine della tua azienda.

Sforzi economici che un’azienda può fare oline con il web marketing ed in altri modi.

Attenzione a non confondere l’immagine dell’azienda con la libertà dei tuoi dipendenti.

Attenzione a non confondere l’immagine dell’azienda con la libertà dei tuoi dipendenti.

Nella loro vita privata le persone possono fare quello che vogliono. Ovviamente nel rispetto della legge.

Anche se lavorano per la tua attività, l’etica aziendale non può spingersi oltre la discriminazione per sesso, gusti sessuali, religione, origine etnica o per qualsiasi cosa facciano nella sfera privata. Ovvero che non leda direttamente l’immagine della tua attività.

Tramite questo articolo spero di averti fatto capire, almeno in linea di massima, perché oltre che in online marketing deve investire nei dipendenti della tua attività. Anche per avere successo online.

Cosa ne pensi?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.