Posso Usare Questa Immagine Sui Social?

In questo articolo condivido un semplice diagramma che ti fa capire se puoi usare un’immagine o fotografia sui social network, oppure nel tuo sito internet.

utilizzare immagini social sito
Non è possibile utilizzare immagini o fotografie nei social o sul sito solo perché sono accessibili tramite il web.

Un’attività professionale, anche per come si presenta e promuove online dev’essere appunto professionale. Anche, ma non esclusivamente, per come gestisce la presenza sui social network.

Seppur in questo articolo mi riferisco ai social network è ancor più importante in un sito web professionale.

Ebbene, per poter essere definita professionale la gestione dei social e/o del sito web ci sono tanti dettagli da valutare. Tra cui anche le immagini o fotografie delle condivisioni, non solo devono avere un giusto rapporto d’aspetto.

Purtroppo, a volte le immagini o fotografie che vengono utilizzate (sopratutto dei proprietari di attività, ma non solo, ndr), sulle pagine social aziendali e sui siti web non possono essere usate.

Questo non solo non le/li rende professionali. Potrebbero esserci altri danni, a volte maggiori.

Prima di condividere il semplice diagramma di flusso che ti fa capire al volo se puoi usare o no un’immagine od una fotografia, sui social o sul tuo sito web, ti voglio spiegare più nel dettaglio perché devi chiederti se puoi usarla e cosa puoi rischiare se online usi quello che non puoi usare.

Diritti d’autore

Molte persone ingenuamente pensano che se un immagine od una fotografia è presente online o “se è su Google” sia di pubblico dominio perché accessibile pubblicamente.

Non è così.

I contenuti (immagini, fotografie, testi, video, ecc.) online sono accessibili pubblicamente ma non sono di proprietà di tutti. Tutti li possono vedere nelle forme previste ma è chi ha fatto il contenuto che ne decide la licenza. Ad esempio questo articolo se lo si legge in questo sito web è disponibile per tutti, ma non autorizzo a copiarlo/riprodurlo altrove.

In pratica, chi crea un contenuto od “opera“, secondo la legge italiana, ne detiene i diritti d’autore, quelli che in inglese sono il copyright. La SIAE riferisce che:

Non c’è nessuna formalità amministrativa da seguire per ottenere il riconoscimento dei diritti d’autore sull’opera. Il diritto d’autore nasce automaticamente con la creazione dell’opera.

Ovviamente una persona, può anche rinunciare al diritto d’autore ma dev’essere una decisione espressamente visibile dov’è presente il contenuto originale, può usare altre tipologie di licenze e ci sono delle volte (molto poche) in cui è possibile riutilizzare contenuti.

All’atto pratico usare un’immagine per i social network o per un sito internet se non lo si può fare è come rubare.

Conseguenze legali, pecuniarie e di servizi web

Se si ruba si rischiano delle conseguenze. Anche se si utilizzano immagini o fotografie per i social network, o per un sito web, senza avere l’autorizzazione si rischiano delle conseguenze.

Il paragone dell’utilizzo delle immagini/fotografie altrui per poterle utilizzare online, sui social network od in un sito web con il furto non è azzardato od esagerato, è la realtà. Si viola la legge sui diritti d’autore.

Riassuntivamente, utilizzando (anche, ma non esclusivamente) immagini o fotografie altrui online, sui social o nei siti web si rischiano ingiunzioni legali e risarcimenti monetari spettanti all’autore.

Riguardante i servizi che offro alle attività e la loro presenza online ti dico anche che, ai servizi web non piace chi viola il copyright e prendono provvedimenti.

Provvedimenti quali, ad esempio:

  • La cancellazione di post sui social network;
  • La rimozione dall’indice di Google e da altri motori di ricerca;
  • L’eliminazione dei video di YouTube.

In pratica, anche l’utilizzo di immagini o fotografie, che non puoi utilizzare, può compromettere la presenza online della tua attività.

Non sono solo parole o moniti. Ho visto varie volte siti/pagine web rimossi da Google. Anche solo per un’immagine utilizzata senza consenso.

Posso usare questa immagine o fotografia online?

Di seguito la mappa concettuale/il diagramma di flusso che ti mostra se puoi usare un’immagine o fotografia sui social network, nel tuo sito web, online, ed anche offline:

Se hai un’attività spero che hai capito come un piccolo dettaglio, come potrebbe essere un immagine, può rendere maggiormente professionale la tua attività online.

Cosa ne pensi di questo articolo? Dimmelo nei commenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.