I Tuoi Competitor su Google ADS Non Sono (Solo) i Vicini

In questo articolo ti dico perché i tuoi competitor su Google ADS non sono solo le attività della concorrenza con sede vicino alla tua azienda.

competitor google ads non solo prossimità
I competitor su Google ADS non sono solo le aziende concorrenti di prossimità.

Molte attività con cui ho a che fare per lavoro, giustamente, pensano anche alla loro concorrenza. Però interpretano la loro concorrenza quasi unicamente come la concorrenza di prossimità. Le attività vicine alla propria.

Online ed anche su Google ADS non è così. Questo devi tenerlo ben presente ed in questo articolo ti dico qualcosa a riguardo questo concetto di concorrenza.

I tuoi competitors su Google ADS sono le attività che usano Google ADS

Dato che online “se ne leggono molte” ed allo stesso tempo potresti farti idee/supposizioni non realistiche, come prima cosa ci tengo a specificare che i tuoi competitor su Google ADS sono solo su Google ADS.

Non nella ricerca Google, non su Google Maps od in altre aree dove è possibile apparire in alto su Google.

Scontato? Per qualcuno si, per fortuna sempre per più persone/attività.

Ci sono però molte persone/attività che pensano di pagare fantomatici “servizi SEO” che non sono nient’altro che pubblicità con Google ADS. Dirlo è solo una buona cosa per evitare fraintendimenti e fare una corretta informazione.

Quello che devi sapere, e che devi tenere sempre presente, è che i tuoi competitors su Google ADS è chiunque venda i tuoi prodotti o servizi, non solo le attività dei concorrenti di prossimità.

Non solo, devi sapere anche che la concorrenza sarà gestita da Google con delle regole chiare. Regole che evito di scrivere ma che, a grandi linee, puoi leggere nell’articolo dove ho detto come funziona Google ADS.

All’atto pratico, questo sta a significare che, ad esempio:

  • Se fai pubblicità alla tua concessionaria di auto un tuo concorrente è autoscout24.it;
  • Se promuovi la tua agenzia immobiliare un tuo concorrente è immobiliare.it;
  • Se fai pubblicità al tuo hotel un tuo concorrente è booking.com.

So cosa stai pensando e ti dico: non è impossibile “sconfiggere” questi competitors, anche se hanno budget pubblicitari a sei zero.

I competitors su Google ADS ti possono far guadagnare e risparmiare

Solitamente le attività vedono la concorrenza come qualcosa di “brutto e cattivo“. Che gli ruba clienti, soldi, sostentamento.

Ancor di più se sono giganti del web, o grandi aziende, che si possono permettere anche milioni di euro in investimenti pubblicitari su Google ADS.

Online e su Google ADS questo concetto mentale di vecchio stampo è appunto un concetto mentale di vecchio stampo. Se lo hai devi superarlo perché non equivale sempre alla realtà.

Possono non essere la concorrenza su Google ADS.

L’unica cosa che ti serve per poter guadagnare e/o risparmiare, o comunque trarre profitto dai competitors su Google ADS è una strategia, e la buona conoscenza di Google ADS.

Per poter trarre profitto dai competitors su Google ADS ti serve una strategia.

Non è pensabile di fare campagne basate su parole chiave generiche – e scontate – e trarre profitto dalla concorrenza. Ci dev’essere una strategia di promozione online alle spalle.

Devono essere utilizzate tecniche per poter essere presenti in aste di Google ADS con competitors di livello, ma avere un vantaggio, o più.

Viceversa, entrando in diretta concorrenza con competitors ad alto budget avrai un riscontro ridicolo sul ritorno dell’investimento. Sprecherai molti soldi e le performance delle campagne non saranno ottimali.

Ho detto tutto e niente in questo articolo, lo so ma non posso fare altrimenti. Non faccio articoli per lavoro. Non sono un venditore di fumo che dice “il metodo” univoco quando ogni attività può avere ed ha una sua strategia di promozione.

Se vuoi che ti gestisca strategicamente la tua presenza online e/o la realizzazione, ottimizzazione e gestione delle tue campagne pubblicitarie su Google ADS chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.