Domande da Fare per Valutare Proposte SEO

In questo articolo puoi scoprire tre domande da fare a chi ti fa proposte SEO e le risposte idealmente corrette, ti saranno utili se devi valutare delle proposte SEO.

domande per valutare proposte SEO
Anche se di SEO non ne sai molto con delle semplici domande puoi valutare proposte SEO.

Sia che tu faccia una richiesta ad una persona/attività che fa SEO, sia che ti venga fatta una proposta SEO dovrai valutare la miglior proposta. Non esiste solo il prezzo che influenza la tua decisione.

Similmente a come ho fatto nell’articolo dove ti do consigli per capire se stai facendo bene la SEO, in questo articolo ti voglio dare dei consigli che ti possono essere utili per scegliere una persona o web agency che ti faccia SEO.

Detto questo ti devo fare la doverosa premessa che, dato che i siti web possono essere anche molto diversi, e lo sono, per forza di cose non posso fare una guida esaustiva.

Però, come ha fatto Google nella guida che dice varie domande da fare ad un SEO fornendo delle informazioni che, anche se non specifiche, possono essere realmente utili a qualsiasi proprietario di sito web, in questo articolo farò lo stesso.

La proposta SEO deve variare in base il sito web

Come ho annunciato poco fa tutti i siti web sono diversi, non solamente nell’aspetto, il quale può anche essere simile/uguale.

Questo fattore, scontato per qualcuno, poco per le persone che non sanno nulla di siti web, fa sì che le proposte SEO fatte da una web agency che fa SEO o da un consulente SEO devono essere diversificate.

All’atto pratico, anche in base a quello che ho appena detto, per valutare una proposta SEO ti è utile fare queste tre domande:

  1. Qua l’è il principio su cui si basa l’ottimizzazione che verrà eseguita?;
  2. Quali saranno gli aspetti del sito web che verranno analizzati e quali miglioramenti verranno fatti?;
  3. Servirà e quale sarà il costo della SEO annuale o mensile?.

Seppur il “modello di business” di chi fa SEO può essere, e molto spesso è, diverso tra attività ed attività, le ipotetiche risposte alle tre domande qui sopra possono già farti capire molto.

Valuta le proposte SEO in base le risposte

L’ottimizzazione per i motori di ricerca non può basarsi solo su un “principio”, che potrebbe essere un fattore SEO. Però una cosa essenziale ci dev’essere. Devono essere rispettate le best practices SEO e le istruzioni per i webmaster di Google, ed anche di altri motori di ricerca.

Per fare SEO ad un sito web bisogna valutare tutti gli aspetti dello stesso. Ad esempio, non può essere fatta solo link building, oltre essere contro le istruzioni di Google è un aspetto che può essere marginale, per esperienza personale sono sicuro che non è scontato dirlo. Oppure, sempre per fare un esempio, non può essere valutata solo la velocità del sito, che va tanto “di moda”.

Chiedere il costo della SEO mensile od annuale può esserti utile appunto perché non è possibile rispondere su due piedi, dato che i siti web sono differenti. In base il sito web e le azioni SEO necessarie il costo può variare. Di conseguenza varia la quantità del lavoro ed anche il prezzo.

Spero che questo articolo ti sia realmente utile per valutare varie proposte SEO, orientando la tua decisione di scelta anche sulla qualità effettiva oltre che il prezzo. Se ti servisse una proposta SEO chiedimi gratuitamente un preventivo.

Che ne pensi di questo articolo? Fammelo sapere nei commenti e condividilo se lo ritieni utile, può esserlo anche per altre persone.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.