In questo articolo trovi dei suggerimenti che ti saranno utili per sapere dove chiedere il preventivo di un sito web, della SEO od altre azioni di web marketing.
Se vuoi farti fare un sito web, fargli fare SEO per ottimizzarlo per i motori di ricerca, fare web marketing tramite pubblicità su Google o Facebook od altro vorrai sicuramente sapere il prezzo.
Ci sono vari modi e metodi di contatto per conoscere il prezzo dell’investimento, non solo di un sito web, della SEO o del web marketing. Questi vari modi/metodi di contatto sono ognuno un “luogo digitale”.
Seppur non esista il metodo perfetto (per tutti) per fare un preventivo una cosa è sicura: se vuoi sapere il prezzo giusto dell’investimento che andrai a fare non potrai chiedere sommariamente. Proprio come ho detto nell’articolo dove dico perché e come fare il preventivo di un sito web.
Il tempo della richiesta non diminuisce
Grazie al web ed alle opportunità di contatto offerte dalle moderne piattaforme di comunicazione, contattare o farsi contattare da chi realizza siti web, fa SEO o web marketing per te è semplicissimo.
Ad esempio, se ti servisse, potresti chiedermi un preventivo:
- Da messaggi su Facebook;
- Per telefono;
- Con Google+;
- Con Messenger;
- A voce;
- Da Telegram;
- In altri modi.
Probabilmente, oltre che per le tue preferenze di utilizzo, potresti chiedermi un preventivo tramite i mezzi sopra citati pensando che è il metodo più veloce. Ti sbagli.
Infatti, se è vero che farai più alla svelta a contattarmi, per fare un preventivo che ti riferisca un prezzo che non si scosta dal prezzo effettivo dovrò sapere ulteriori dettagli. Non solo io, praticamente qualsiasi agenzia web o libero professionista.
Potresti fare alla svelta, ad esempio, se ti vengono offerti i cosiddetti “pacchetti SEO” o proposte simili. Anche leggendo l’articolo appena linkato però ti renderai conto tu stesso/a che non ne vale la pena. Sopratutto per la SEO.
In pratica, se vorrai chiedere il preventivo per un sito web, la SEO od altre azioni di web marketing tramite i mezzi sopra citati sappi che non ci sarà solo uno scambio di messaggi.
Potersi farmi una richiesta molto generica, dopo la tua richiesta ti farò/verranno fatte domande riguardanti preferenze, caratteristiche e molto altro.
A conti fatti aumenterà sia il tempo da te impiegato per fare la richiesta, sia la confusione. Non sarà un preventivo ben definito, consultabile semplicemente. Dovrai sfogliare messaggi, cambiare applicazioni, parlando solo per telefono certe cose si scordano, ecc.
I ruoli non si invertono del tutto
Tra i vari mezzi o “luoghi” con cui e dove puoi chiedere un preventivo per un sito web, per la SEO, per la pubblicità online od altro, grazie ad internet, potresti fare tu la richiesta.
Ovvero i ruoli si invertirebbero. Invece di ricevere una proposta faresti una richiesta.
Molto spesso vedo che queste richieste fatte online hanno unicamente l’obiettivo di ricevere i preventivi più economici.
Il prezzo è importante ma non è tutto!
Sicuramente è un fattore determinante della scelta che puoi fare, a parità di condizioni. Prova però a domandarti se queste condizioni le esponi nella richiesta. O se te le riferiscono.
Contattami tramite il mio sito web
Se vuoi chiedermi un preventivo per la SEO, per un sito web, per la pubblicità online o per altri servizi di web marketing chiedimelo tramite il mio sito web.
Se vuoi, il preventivo chiedilo anche ad altri professionisti od agenzie web per poi confrontare il rapporto tra qualità e prezzo, le “condizioni” che ho accennato poco fa.
Il mezzo preposto da un’attività che fa SEO, siti web o web marketing, solitamente, è il luogo ideale per chiedere un preventivo per delle semplici ragioni:
- Anche se potresti impiegare 5 minuti in più a chiederlo, solitamente è fatto in modo tale da avere la maggior parte delle informazioni necessarie, che non dovrai dire dopo sprecando tempo;
- Avendo tutte le informazioni necessarie ti verrà fatto un preventivo “su misura”, il cui costo sarà comprensivo di tutto.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire dove è meglio fare un preventivo per un sito web, la SEO od altre operazioni di web marketing. Ti dico anche che, se il tuo unico obiettivo per il quale chiedi è un preventivo è il costo molto probabilmente resterai insoddisfatto/a del lavoro eseguito. Con prezzi stracciati è logico avere pochissima qualità effettiva.
Lascia un commento