E Se… La Domanda Che Può Far Crescere la Tua Attività

In questo articolo ti dico e faccio capire perché la domanda “e se…” è quella che può far crescere la tua attività sia online facendo web marketing sia sotto altri aspetti, anche offline.

e se
E se, una domanda essenziale per far crescere un’attività.

Formule magiche come “domande magiche” non esistono. Prometterlo è doveroso. Fatto sta però che di metodi per permettere a qualsiasi attività di crescere ci possono essere.

Una semplice domanda non è un metodo.

Una domanda presa come abitudine però diventa una sana forma mentis che permette anche di far crescere un’attività. Sia online che offline.

Anche se in questo articolo mi riferisco principalmente al web marketing, la domanda “e se…” può inoltre essere applicata praticamente a tutto. A modelli strategici, ad implementazioni pratiche e tecniche, a processi produttivi e molto altro.

Sicuramente non c’è solo una domanda.

Bisognerà anche fare altri ragionamenti, calcoli e valutazioni però è un buon punto di partenza.

Il cambiamento è innovazione

La domanda “e se” implica di confrontare una soluzione o situazione alternativa ad una esistente. Ovvero implica cambiamento.

Auspicabilmente dev’essere un cambiamento migliorativo. Però resta il fatto che il cambiamento è innovazione.

l’innovazione è un cambiamento che devi avere il coraggio di fare se vuoi far crescere la tua attività.

l’innovazione è un cambiamento che devi avere il coraggio di fare se vuoi far crescere la tua attività.

Non per forza di cose devono essere cambiamenti radicali ma anche solo, ad esempio, dei piccoli cambiamenti riguardanti i prodotti e servizi che offri. Oppure i processi che ti permettono di offrire i prodotti o servizi.

Questa innovazione che può derivare dalla domanda “e se…” ti può essere utili praticamente sotto ogni aspetto dell’attività, non solo il prodotto o servizio finale. I modelli produttivi possono essere modificati, i costi, gli investimenti, la promozione, l’approvvigionamento e molto altro.

Se quanto ho detto finora non ti ha chiarito come la semplice domanda “e se…” può creare innovazione e crescere la tua attività, di seguito ti faccio un esempio verosimile.

Ammetti che tra tutti i prodotti che proponi, seppur il mercato lo richiede, un tuo prodotto viene acquistato poco.

Potresti chiederti, ad esempio:

  • E se abbassi il prezzo finale di vendita?;
  • E se facessi pubblicità online per promuoverlo maggiormente?;
  • E se diversificassi il metodo di promozione?.

Ovviamente, dovrai anche fare valutazioni quali il margine di guadagno se diminuisci il prezzo. Se fai pubblicità il ritorno sull’investimento sarà il calcolo basilare che dovrai tenere in considerazione.

Invece, se il prodotto lo promuovi già online potresti pensare altri canali di promozione, valutandone pro e contro, costi e margini ipotetici.

Il focus dev’essere sulle persone

Sicuramente a te interessa far crescere la tua attività, vendere di più, avere meno costi e/o più ritorno ed altro di simile.

Questo però è l’obiettivo che puoi raggiungere anche con il web marketing.

Per raggiungere l’obiettivo tramite il web anche tramite un’ipotesi scaturita dalla domanda “e se…il focus non dev’essere sull’attività ma sulle persone.

Persone intese come possibili clienti.

Se volessi far crescere la tua attività online potresti chiederti, ad esempio:

  • E se diminuissi del 5%/10% il prezzo dei prodotti che non vendo molto le persone lo comprerebbero di più/non andrebbero a comprarlo da un concorrente?;
  • E se aggiungessi una nuova linea di prodotti/servizi sarebbe apprezzata dal mio attuale target di clienti?.

Le valutazioni riguardanti i margini di guadagno, i profitti e le spese o comunque le operazioni aziendali sarebbero da fare successivamente. Ovvio, sono necessarie e devono permettere la validazione di quanto pensato.

Domande con “e se…” non basate realmente sulle persone, o comunque valutazioni che non permetterebbero realmente di innovare, potrebbero essere, ad esempio:

  • E se cambiassi i tavoli del mio locale?;
  • E se cambiassi fornitore per aumentare l’utile?.

Possono ovviamente essere valutazioni da fare ma non sono basate sul target potenziale di clienti. Sono le persone che usufruiscono dei prodotti che vendi od i servizi che offri.

La tua attività non interessa alle persone.

Come ho premesso specifico nuovamente che, una semplice domanda non è il metodo che può far crescere di più la tua attività e, dico anche che il focus di “e se…” dev’essere rivolto specificatamente alle persone pensando al web marketing.

Cosa ne pensi di questo articolo, ti ha dato qualche spunto interessante? Fammelo sapere nei commenti.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.