L’Ecommerce Non ti Serve Solo per Vendere Online

Tramite questo articolo ti faccio capire che un sito web ecommerce non ti serve solamente per vendere online prodotti, anche se è la sua funzione principale.

l'ecommerce non serve solo per vendere
Un ecommerce non serve solo per poter far vendere online la tua attività.

Non c’è ombra di dubbio che qualsiasi persona – che ha un’attività – che voglia fare un sito web ecommerce lo voglia fare per vendere i prodotti online. Per venderne di più.

Va benissimo. Gli ecommerce servono appunto alle persone per comprare online, e permettono di vendere maggiormente alle attività.

Se volessi fare un ecommerce per vendere tramite internet, a parte il fatto che sono le persone che comprano online, cosa che devi tenere a mente per offrire un buon servizio – quindi indirettamente vendere maggiormente – devi sapere che un sito web ecommerce non ti è utile solamente per vendere online.

Di seguito puoi scoprire i 3 motivi principali, strettamente collegati tra loro ed ai vantaggi della digitalizzazione, per il quale con un ecommerce non ti serve solo per vendere online.

Meno scocciature

Il rapporto con i clienti è bello, interessante, stimolante, permette di imparare cose nuove e punti di vista diversi. Ma non è sempre così.

Non tutte le persone sono uguali. Con qualche persona si possono avere divergenze, anche semplici e per i motivi più disparati. Oppure più semplicemente non si può andare in sintonia con tutti “a pelle”.

L’ecommerce evita possibili scocciature della vendita a clienti.

Per la precisione, l’atto della vendita online si dovrà comunque fare in forme diverse, ma questo è il mio compito. Non il tuo se desideri un ecommerce e me lo commissioni.

Dato che online sono le persone che comprano, per poter vendere infatti bisogna fare tutte quelle cose, più o meno tecniche, che permettono di aumentare le vendite. Tra cui, ad esempio e non esaustivamente, un sito web/ecommerce veloce, di utilizzo intuitivo, completo, perfettamente compatibile con dispositivi mobili e molto altro.

All’atto pratico e riassumendo molto, se l’ecommerce è completo e chiaro, le persone saranno informate di quello che andranno a comprare online. Quindi anche l’assistenza clienti post vendita sarà irrisoria.

Con un ecommerce puoi avere realmente meno scocciature con i pochi clienti che le fanno. O molti, in base il numero totale di clienti che comprano.

Più produttività

Non dover fare assistenza clienti come, ad esempio, stare a spiegare tutte le volte i medesimi dettagli di prodotti, i vantaggi e le caratteristiche fa sprecare meno tempo.

Ovvero si ha più tempo a disposizione per essere più produttivi.

Questo può ritenersi un vantaggio marginale di un ecommerce per un’azienda strutturata. Dove ci sono persone che hanno il compito di fare l’assistenza clienti.

Se hai una piccola attività, anche a conduzione famigliare, o media attività, dove anche la tua presenza – come spesso succede – è importante per la produttività.

Puoi produrre di più nello stesso tempo.

Riuscire a fare più prodotti/produzione nello stesso tempo non è impossibile. Anche tramite le automatizzazioni garantite da un ecommerce si può risparmiare tempo improduttivo da dedicare ad altro.

Anche questa è una bella utilità di un sito web ecommerce.

Maggiore risparmio

Oltre il maggiore guadagno – che potresti ritenere la vera utilità di un ecommerce – un valido motivo per cui può esserti utile realizzare un ecommerce è il risparmio maggiore.

Il maggior risparmio che un ecommerce fa generare ad un’attività è strettamente in relazione al fatto che può evitare seccature, e garantire maggiore produttività.

I motivi per cui un ecommerce può generare, e genera, un maggiore risparmio ad un’attività sono semplici, alcuni:

  • Evita di assegnare personale al supporto clienti;
  • Tramite un ecommerce può venire meno, od essere ridimensionato di molto il ruolo dei commerciali, se li hai avrai meno provvigioni da pagare;
  • Con un ecommerce può anche essere ridimensionato il costo in promozione dei prodotti, il budget spostato da offline a online, ed il risparmio può vedersi sopratutto nel tempo grazie il numero di clienti acquisiti che continueranno a comprare online.

Seppur sia più un guadagno che un risparmio, grazie alla vendita diretta dei tuoi prodotti puoi accorciare la filiera della distribuzione. Questo ti può permettere di vendere direttamente i tuoi prodotti, avrai maggior margine di guadagno senza aumentare il costo finale per le persone.

Potrai risparmiare denaro per i momenti difficili. O per fare investimenti che ti permettono di far crescere la tua attività.

Questo lo ritengo un punto molto importante in Italia che può essere utile per la maggior parte di attività artigianali, per gli agricoltori o per i produttori di prodotti tipici. Il vero Made in Italy, che, la maggior parte delle volte purtroppo non sfrutta il web per generare profitti.

Se la tua attività vende prodotti che potrebbe vendere anche online tramite un ecommerce prima di contattarmi ti consiglio di leggere l’articolo dove dico le cose che devi fare prima di fare un ecommerce. Sono essenziali.

Cosa ne pensi di questo articolo? Hai domande?

Lascia un commento.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.