In questo articolo ti dico perché WooCommerce è meglio che PrestaShop per fare ecommerce di piccole/medie attività, se vuoi fare un ecommerce può esserti utile saperlo.

Tra le domande principali che si fa qualsiasi proprietario di un’attività che vuole un ecommerce per vendere online i propri prodotti, in varie forme, c’è la domanda: come faccio a fare l’ecommerce?
Potresti fartela anche tu. Inoltre le risposte sono varie.
Se vuoi ecommerce professionale di solito si evitano servizi online, si predilige un CMS. Come può essere WordPress con WooCommerce, PrestaShop, Magento ed altri.
Se cerchi informazioni online possono essere contrastanti, anche e sopratutto perché chi scrive le informazioni può essere esperto con un determinato CMS. O comunque può essere autoreferenziale, o lo può prediligere.
Anche se sono esperto di WordPress non sarò di parte. Questo articolo l’ho scrivo con l’obiettivo di esserti utile.
In questo articolo basato su fatti riscontrabili, in base l’esperienza, pensando all’ottimo funzionamento dell’ecommerce ed al rapporto tra qualità e prezzo ti dico perché, se hai una piccola e media attività ti consiglio di fare un ecommerce con WordPress invece che con PrestaShop.
Un CMS non fa un ecommerce
Un CMS per fare ecommerce, o una piattaforma come spesso viene erroneamente definito, seppur permetta di fare un negozio online, all’atto pratico non è sufficiente per fare un ecommerce. Anche un CMS come PrestaShop.
Un CMS per fare ecommerce seppur permetta di fare un negozio online all’atto pratico non è sufficiente per fare un ecommerce.
Puntualizzo: per fare un ecommerce “standardizzato” potrebbe essere sufficiente un CMS standard. Però, le esigenze sono diverse in base l’attività, e chi lo desidera ha esigenze differenti.
Cominciando dalle esigenze dell’aspetto dell’ecommmerce/sito web.
Anche con PrestaShop – come per il funzionamento WordPress con WooCommerce – l’aspetto di un ecommerce lo fa un template/tema/layout. Dei files di programmazione che si integrano in maniera modulare, e specifica, con quel CMS.
Potresti pensare: come con WordPress e WooCommerce, non è un problema.
Teoricamente non è un problema. Potresti pensarlo. In pratica lo è. Visto il supporto, i costi ed i costi dell’aggiornamento.
Fattori che per una micro, piccola e media attività – che generalmente non fattura molto con l’ecommerce – sono un problema.
Il costo di moduli e temi di PrestaShop e la durata degli aggiornamenti
Anche se sono il primo a dire che il prezzo non è tutto, visto che la qualità di un ecommerce con WooCommerce ed uno con PrestaShop è pressoché uguale, le caratteristiche che possono essere aggiunte grazie i moduli anche, dico che WooCommerce è Meglio che PrestaShop per piccole e medie attività per il prezzo.
Per il rapporto tra qualità e prezzo, in pratica.
Non il prezzo di realizzazione per quello degli aggiornamenti. Indipendente da agenzie web o da attività autonome, come nel mio caso. Quello è il costo del servizio di realizzazione dell’ecommerce. Se non è anche la gestione non è un costo ricorrente di un sito web.
Difatti, per mantenere efficiente, funzionale, sicuro e veloce un ecommerce bisogna aggiornarlo, e bisogna aggiornare anche tutti i componenti quali plugin/estensioni/template se è fatto con un CMS.
Come la stragrande maggioranza dei siti web ed ecommerce attuali, che sono realizzati con CMS.
Quali sono le differenze dei costi degli aggiornamenti di PrestaShop rispetto a WooCommerce?
Differenze del costo degli aggiornamenti
Oltre il fatto che WordPress e WooCommerce dispongono anche di ottimi plugins gratuiti, che permettono di fare cose essenziali per un ecommerce (SEO, feed di Google Shopping/Facebook/altri, ad esempio, ndr) le estensioni per PrestaShop sono quasi tutte a pagamento.
Non sarebbe neanche un grave problema.
Il problema sta nel fatto che il costo dell’acquisto delle estensioni per PrestaShop garantisce 3 mesi di aggiornamenti. Quasi tutti i plugins a pagamento per WooCommerce, ufficiali o meno, garantiscono gli aggiornamenti per un anno.
Gli aggiornamenti si possono ricevere per 12 mesi anche per PrestaShop, ad ora, pagando il 40% in più del costo del modulo o del template.
Non è la stessa cosa spendere (solo per un estensione), ad esempio, 100€/anno con WooCommerce, rispetto a 400€/anno con PrestaShop. Per un estensione/plugin che farebbe la stessa cosa.
I template/design a pagamento per WordPress solitamente garantiscono aggiornamenti per sempre, si paga una volta e basta. Invece, come per le estensioni, i temi di PrestaShop ricevono aggiornamenti per un anno. Poi si dovrà pagare nuovamente.
Il costo dell’hosting inoltre potrebbe essere maggiore, vari piani di hosting disponibili per WordPress non sono disponibili per PrestaShop.
Non è tutto, seppur abbia detto che il rapporto qualità/prezzo non è da intendersi come il costo del servizio di chi realizza l’ecommerce, dato che ci sono più impostazioni da fare su PrestaShop e/o sono più lente da fare rispetto a quelle di WooCommerce, anche il costo di realizzazione dell’ecommerce fatto con PrestaShop sarà maggiore.
Conclusione
Personalmente/professionalmente ho notato che, purtroppo, il fattore dell’aggiornamento del prezzo degli aggiornamenti è un problema non solamente economico per piccole e medie attività.
Ostacola direttamente l’aggiornamento dell’ecommerce. Ci sono ecommerce su tecnologia obsoleta e/o che potrebbero essere migliori (rendere di più) se aggiornati.
Sicuramente, dato che il prezzo, ed il rapporto qualità prezzo, sono importanti, questa politica dei prezzi fatta da PrestaShop potrebbe cambiare. Se vedono che perdono (altre) fette di mercato sarà facile. Allo stato attuale però non è così.
Tramite questo articolo che riporta fatti oggettivi – che puoi riscontrare anche tu – spero di averti fatto capire perché WooCommerce è meglio che PrestaShop per una micro/piccola/media attività.
Se ti servisse un ecommerce professionale fatto con WooCommerce chiedimi un preventivo. E di questo articolo cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti. Condividilo se ti è stato utile, può esserlo anche per altre persone.
Salve, io ho già un E-commerce che voglio rinnovare in WooC ma il mio DB contiene ben 111510 articoli in vendita…
Sono troppi per WooC?
Grazie mille.
Buongiorno Enrico,
non c’è limite per i prodotti che è possibile vendere con WooCommerce.
Buona giornata,
Yuri.