In questo articolo ti dico con parole semplici il ruolo dell’esperienza nella realizzazione di siti web, nella SEO e nel web marketing, come direttamente impatta sulla qualità del lavoro eseguito e sulla tua soddisfazione.

Chi ha bisogno di servizi professionali quali un sito web, la SEO od altre operazioni di web marketing, presumibilmente, se ritiene importante internet come mezzo di promozione, oltre al costo vuole affidare il lavoro in mani ad una persona/un’attività esperta.
In questo articolo, similmente a come ho fatto nell’articolo che parla del ruolo del problem solving nel web marketing, dirò il ruolo effettivo dell’esperienza del consulente o dell’agenzia web e come influirà sul lavoro che gli vorrai commissionare.
Non solo, cercherò anche di aiutarti a risolvere un problema correlato che è più a monte. Ovvero come poter valutare l’esperienza.
L’esperienza non è la teoria
Innanzitutto prima di farti capire il ruolo essenziale che ha l’esperienza nella realizzazione di siti web, nella SEO ed in altre azione di web marketing voglio aiutarti a dare una giusta definizione di esperienza.
Infatti, sopratutto al giorno d’oggi che pare siano tutti esperti, solo perché partecipano a dei “corsi di formazione” devi sapere che:
- I corsi di formazione, convegni, ecc. per la SEO ed il web marketing sono anche e sopratutto un business, direttamente od indirettamente per chi li fa;
- Partecipare ad un corso, e magari ricevere un attestato, non necessariamente vuol dire che è stato capito quanto detto dai relatori e lo si possa riprodurre in pratica;
- Legalmente gli attestati forniti a questi corsi sono carta straccia, nel 99% dei casi.
A questo punto potresti pensare, ad esempio, come si evince dai messaggi di ricerca di lavoro in ambito SEO e web marketing presenti online, che, una laurea in marketing renda esperta una persona di SEO, oppure di web marketing.
Sicuramente ci sono ottime figure professionali, persone preparate, volonterose e quant’altro, ma ti posso assicurare che una laurea non è esperienza.
Tramite un aneddoto ti dico che, una delle cose che mi rende orgoglioso quando offro dei miei servizi è quando lo faccio ad ingegneri, chimici o scienziati anche che lavorano in multinazionali importanti. In quello che faccio ne so di più di loro. Ad esempio, seppur sia di facile utilizzo, sono più esperto di wordpress che loro.
Il metodo migliore che ti consiglio per valutare l’esperienza però sono i fatti.
Le prove dei fatti riguardanti siti web, SEO e web marketing le puoi avere:
- Visualizzando lavori svolti, chiedendo di vederli se necessario e se possibile;
- Cercando online riscontri/opinioni/recensioni fatte/i da persone;
- Tentando di valutare l’esperienza in base l’attendibilità da quanto proposto online, nel suo sito web, in altri scritti, in video od altrove.
Gestione del flusso di lavoro
Il motivo principale per cui non ho contestualizzato questo articolo e non ho detto, ad esempio “esperto SEO“, “esperto Google ADS” o simili è per il flusso di lavoro.
Il workflow di un tuo progetto web che devi delegare, associato all’esperienza di chi te lo realizza, ti permette di evitare inutili complicazioni.
Infatti, com’è vero che, ad esempio, un’azienda od una persona che cerca chi gli fa la SEO, chi gli gestisce campagne Google ADS od altro cerca competenze non strettamente correlate, è vero anche che le competenze richieste al giorno d’oggi devono essere diverse. Maggiori e non riguardanti un unico campo.
Tramite un esempio semplice e reale:
La SEO non è più solamente modifica di parti di codice, inserimento di parole chiave, tecniche particolari od altri accorgimenti tecnici. Bisogna anche saper qualcosa riguardo l’UX (esperienza utente).
Senza sapere nozioni riguardanti l’esperienza utente non si fa SEO al giorno d’oggi. Senza fare un sito web a misura di utente bisognerà sistemarlo successivamente.
Se tu vuoi far fare SEO od un sito web, se queste accortezze non sono eseguite non ti garantiscono un buon lavoro e/o ti possono far spendere nuovamente.
Non è scontato che tutti i consulenti o le agenzie web sappiano le nozioni riguardanti l’esperienza utente, e sopratutto come applicarle. Per esperienza personale ti posso assicurare che è così.
Ovvio, non è sempre possibile essere specialisti in tutto, ed i “tuttologi” molto probabilmente sono più bravi a parlare che a fare. Oppure, come spesso succede sono bravi a vendersi, dicendo che possono fare tutto.
Verifica l’esperienza
Sicuramente potrei scrivere altro e fare altri esempi, sarebbero solo parole però.
Solamente analizzando i fatti (un sito web, come viene implementata la SEO, ecc.) e solo sapendo gli accordi presi in precedenza si può valutare effettivamente se quanto sarà/è realizzato è di buona qualità.
Spero comunque che questo articolo ti sia stato utile per capire il ruolo che ha l’esperienza, nella realizzazione di siti web, nella SEO e nel web marketing.
Se avessi bisogno di chi ha esperienza nella SEO, nella realizzazione di siti web e di web marketing contattami e chiedimi un preventivo senza impegno. Non ti dico che ho esperienza. So quanto “valgo”, verificalo come vuoi.
Lascia un commento