Evangelizzare la SEO va Fatto Anche in Azienda

Scopri perché l’evangelizzazione della SEO va fatta anche in azienda, se non ti vien detto dovrai comunque farlo ed è necessario per la SEO.

evangelizzatore SEO
La SEO interessa più aree di una realtà online, bisogna fare in modo che sappiano cosa fare.

Questo articolo deve necessariamente iniziare con definire le parole “evangelizzazione” ed “evangelizzare” collegandole alla SEO, dato che non è la definizione classica religiosa. Anche se è simile il concetto.

In poche parole, religiosamente un evangelizzatore è chi annuncia una buona notizia e/o chi porta la parola del vangelo per trasformare la comunità e renderla in linea con i principi evangelici.

Un evangelizzatore per la SEO può definirsi colui che riferisce le best practices SEO e tenta di far sì che vengano utilizzate.

Cosa c’entra un evangelizzatore con la SEO e le aziende?

Sopratutto in aziende strutturate, ma anche in piccole o medie attività, dove, “la parte web” non è seguita solamente da una persona/azienda, come ad esempio potrei fare io se gestisco totalmente un progetto web, la SEO può essere interpretata come un operazione a sé stante.

Ebbene, la SEO dovrebbe essere sempre tenuta in considerazione da chiunque lavori sul un progetto web.

Se l’attività che vuole fare o che fa SEO è tua, o se hai la responsabilità della promozione online di un’attività devi farlo sapere a tutte le parti facendole lavorare in sinergia, devi fare l’evangelizzatore.

Utilità di evangelizzare la SEO

Sicuramente se hai deciso di ottimizzare per i motori di ricerca il sito web della tua attività sai già dell’importanza della SEO per il web marketing.

Se devi gestire la parte del web marketing per conto di un’azienda devi sapere che, se è stato deciso di fare SEO: l’importanza della SEO è stata capita. Dato che sei tu il gestore/responsabile è buona cosa che diventi l’evangelizzatore della SEO, se necessario.

Ma, quale è l’utilità effettiva di evangelizzare la SEO in azienda?

Solamente tramite due punti essenziali:

Ovviamente per fornire le linee guida o “best practices” dovrai saperle e le dovrai indicare corrette, non interpretabili.

Sfide che dovrai affrontare

Se dovrai evangelizzare la SEO nella tua attività, com’è vero che questo sarà davvero un’utile opportunità, è vero anche che potrà non essere semplice.

Tra le sfide che potresti dover affrontare ne elenco due, le principali e le più comuni:

  • Riuscire a far collaborare vari rami aziendali, oppure differenti persone/agenzie se affidi la parte web marketing a terzi;
  • Far fare un buon lavoro sotto l’aspetto SEO e verificarlo.

Se i vari rami che gestiscono il web marketing della tua attività (i sistemisti, i designer, i social media manager, ecc.) fanno parte di un’unica realtà la collaborazione sicuramente risulta più semplice.

Infatti, se vengono date delle disposizioni esse vengono “dall’alto”, e, per il bene del proprio lavoro e della propria attività si fanno.

Invece, diverse persone/agenzie possono avere conflitti d’interessi. Dato che possono avere ed avranno metodi di lavoro diversi (segreti aziendali) possono avere problemi a dirsi cosa e come fare varie operazioni.

Inoltre, la SEO potrebbe non essere al 100% in linea con altre operazioni, che la potrebbero riguardare direttamente.

Ad esempio il web design, il metodo di promozione online fatto da “PR”, la gestione delle pagine social, la presenza su altri portali ed altro.

La cosa più semplice che potresti fare per risolvere queste due sfide, più che essere un evangelizzatore è la chiarezza.

Chiarire da subito le tipologie di collaborazione che vi saranno, ed accordarsi preventivamente, valutando quanto può essere condiviso può permetterti di eseguire un ottimo lavoro, anche sotto l’aspetto della SEO.

Altri suggerimenti

Impostare anche delle priorità, che assecondano fonti ufficiali, dando per scontato che dovrai fare dei compromessi ti sarà estremamente utile.

Ad esempio: non ti sarà utile un bel design del sito web aziendale ma che fa caricare la pagina web in 10 secondi. Sarebbe un problema lato SEO perché non è veloce, il sito web potrebbe essere più in basso tra i risultati di ricerca, e potrebbe convertire meno i visitatori in clienti. Si dovranno trovare alternative riguardanti il design.

Inoltre, se la SEO sarebbe meglio la si implementi sin dall’inizio di un progetto web, se vi sono più persone od agenzie a lavorare sullo stesso potrebbero “pestarsi i piedi”.

Potresti avere almeno due alternative:

  • Farti stilare delle linee guida dal SEO all’inizio del progetto, ed alla fine farti fare un’analisi per vedere se vi sono errori/miglioramenti o comunque per verificare il lavoro;
  • Definire il progetto ed una collaborazione continuativa con il SEO, in modo tale che vi sia un supporto continuo.

Spero che questo articolo ti sia utile se devi far collaborare e coordinare più professionisti o web agency che seguono un tuo progetto web.

Se ti servisse un SEO per una collaborazione continuativa, oppure per consulenze ed analisi contattami senza impegno. Potrei evitarti anche il disturbo di fare l’evangelizzatore, sarà il mio compito.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.