Come Evitare Una Penalizzazione di Google Inconsapevole

In questo articolo ti dico cosa devi fare per evitare una penalizzazione di Google che potresti prendere inconsapevolmente, i tuoi affari potrebbero risentirne.

evitare penalizzazioni google
Ci sono buone prassi da fare per evitare penalizzazioni algoritmiche ed azioni manuali da parte di Google.

Non per niente ho appena detto che i tuoi affari possono risentirne se il tuo sito web incappa in una penalizzazione di Google.

Difatti, il target di riferimento ideale di questo articolo, le persone per cui è stato pensato e scritto, sono le persone che tramite il loro sito web guadagnano.

Non solo attività. Modelli di business, online, ve ne sono molti.

Banner pubblicitari, landing page, contenuti a pagamento, affiliazioni/affiliate marketing o siti web di attività che generano i clienti (anche) grazie al sito web od altro poco importa.

Sicuramente, sapere come evitare una penalizzazione da parte di Google può essere utile anche a chi ha un sito web personale, amatoriale, di un’associazione od altro e possono imparare qualcosa leggendo questo articolo.

Però, non è una priorità come per chi con un sito web guadagna.

Cos’è una penalizzazione di Google

Google non penalizza i siti web, le persone però quando un sito web ha cali di traffico più o meno repentini dicono che “google ha penalizzato il sito web“.

Indi per cui in questo articolo faccio riferimento alle penalizzazioni di Google. Bisogna dare alle persone quello che vogliono.

Per essere chiaro, non creare fraintendimenti e per dire le cose per come sono, ovvero per fare corretta informazione, devo dire che non esistono penalizzazioni ai siti web da parte di Google, anche se possono esserci perdite di traffico da parte di Google.

Se ci sono perdite di traffico repentine da parte di Google e che possono essere imputate dalle persone alle cosiddette penalizzazioni esse possono dipendere da:

  • Aggiornamenti dell’algoritmo di Google e/o interventi algoritmici di vario tipo;
  • Azioni manuali.

Questi sono i termini corretti. Non si parla di penalizzazioni.

In poche parole, l’obiettivo di Google – di conseguenza quello degli aggiornamenti dell’algoritmo di Google – è quello di soddisfare le persone a trovare quello che cercano senza che i siti web si avvantaggino scorrettamente.

L’obiettivo di Google è quello di dare alle persone quello che cercano senza che i siti web si avvantaggino scorrettamente.

I siti web che Google reputa più meritevoli possono averne un vantaggio. Diretta conseguenza che alcuni siti web o pagine web possono perdere posizionamento su Google e visite da parte di Google.

Le azioni manuali sono declassamenti dati ai siti web date manualmente. Da persone. Solo ai siti web che non rispettano le nozioni base sulla ricerca Google, le “vecchie” istruzioni per i webmaster. La base che ogni possessore di sito web che ha intenzione di generare utile con il sito web dovrebbe sapere.

Sono dei requisiti tecnici da fare e delle azioni da non fare assolutamente.

Non per niente sono chiamate “nozioni base” anche se includono anche delle nozioni tecniche. Non serve essere degli scienziati per comprenderle, qualche nozione ovviamente bisogna impararla.

Proattività, non risoluzione

Dopo averti detto cosa sono le penalizzazioni di Google e perché non sono penalizzazioni – anche se il termine è usato – ti dico come evitare una penalizzazione da parte di Google che potrebbe essere presa inconsapevolmente.

La cosa principale che devi fare per evitare una penalizzazione (azione manuale) da parte di Google e creare un business a lungo termine è quella di leggere, capire il principio di fondo e fare (o non fare) quanto detto nelle nozioni base per la ricerca di Google.

Questo idealmente va fatto prima di aprire un sito web.

Proattività, non risoluzione.

Se hai già un sito web puoi comunque controllarlo per renderlo al 100% conforme.

Anche se nel corso degli anni Google si è reso molto più disponibile a dire cosa fa durante gli aggiornamenti algoritmici, evitare penalizzazioni algoritmiche è meno scontato.

Google prima di un motore di ricerca è un’azienda, non può dire pubblicamente nel dettaglio un segreto industriale riguardante il suo algoritmo.

Sicuramente, dato che a volte gli aggiornamenti algoritmici effettuano una sorta di pulizia di siti web non conformi agli standard detti nelle nozioni base sulla ricerca, la lettura, la comprensione della logica e l’attuazione di tutti gli aspetti collegati alle linee guida rimane la prima cosa da fare.

Molto poco, sotto aspetti davvero specifici, nel corso del tempo le linee guida si evolvono. Per evitare penalizzazioni algoritmiche da parte di Google se gestisci in autonomia il tuo sito web ti servirà anche restare aggiornato/a.

Almeno seguendo il blog ufficiale di Google Search (od il profilo ufficiale su Twitter) per verificare l’evoluzione del motore di ricerca ti sarà necessario.

Necessario per capire possibili problemi del tuo sito web ed anche utile per conoscere nuove opportunità offerte da Google.

Possibili problemi del tuo sito web che, inizialmente, potrebbero essere detti da Google come suggerimenti.

Suggerimenti che, nel corso del tempo divengono degli standard. Come possono essere, ad esempio, il passaggio al protocollo HTTPS, l’adozione da parte dei siti web del responsive web design od i più recenti segnali web essenziali.

Conclusione

Per dovere di cronaca concludo l’articolo dicendo che, purtroppo, per vari motivi tra i quali, ad esempio, l’interesse di ricerca diverso nel corso del tempo rispetto i contenuti proposti dal sito web o la concorrenza, anche essendo proattivi ed adottando i consigli riportati in questo articolo i siti web possono perdere traffico nel corso del tempo.

Questo non toglie che non devi agire proattivamente. Facendo un sito web conforme agli standard di Google e fare un sito web con buoni contenuti ed una solida impostazione tecnica.

Per prevenire questo puoi e dovresti avere una strategia editoriale riguardo i contenuti pubblicati se vuoi avere un guadagno a lungo termine tramite il sito web.

Cosa ne pensi dell’articolo, ti è stato utile per capire come evitare una penalizzazione da parte di Google che puoi prendere inconsapevolmente? Dimmi la tua nei commenti.

Ti serve una consulenza SEO dedicata o la verifica tecnica e strutturale del tuo sito web? Chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.