In questo articolo ti faccio presente che per guadagnare di più con Google ADS puoi evitare di fare pubblicità al tuo sito web, puoi capire quando dovresti farlo e quando dovresti migliorare il tuo sito web.

Per fare pubblicità con Google ADS serve un sito web. Ho però già fatto presente sia che si può fare pubblicità locale senza sito web, ed anche l’importanza del sito web per la pubblicità.
Anche se alcuni concetti sono simili a quanto scrivo in questo articolo esso ha l’obiettivo di farti capire perché puoi guadagnare di più non facendo pubblicità con Google ADS al tuo sito web.
Al contrario degli articoli linkati in precedenza, che dicono che si può fare pubblicità senza sito web e l’importanza di un sito web ben fatto per fare pubblicità online con Google ADS, da questo articolo puoi capire anche anche che, se hai un sito web non sempre ti conviene fargli pubblicità con Google ADS.
Allo stesso tempo però puoi sfruttare l’utilità della pubblicità di Google. In alcuni casi invece devi migliorare il sito web per poter effettivamente guadagnare con Google ADS.
Il sito web è la pagina di destinazione di Google ADS
Il motivo primario per cui puoi evitare di fare pubblicità al tuo sito web su Google ADS per guadagnare di più, facendo comunque pubblicità con Google ADS, è che il sito web è la pagina di destinazione di Google ADS.
Il sito web inteso come la home page, od una precisa pagina poco importa. Sarà comunque la landing page degli annunci.
La landing page, o pagina di destinazione degli annunci di Google ADS, è essenziale per il rendimento della pubblicità.
Innanzitutto perché, per come funziona Google ADS la pagina di destinazione è essenziale anche per il posizionamento degli annunci. Solo un fattore, oltre al costo per click massimo impostato, ma, a grandi linee, una pagina di destinazione più di qualità permette un costo per click minore.
Sempre riguardo la pagina di destinazione della pubblicità che fai, od hai intenzione di fare, su Google ADS, devi tenere in considerazione il ritorno sull’investimento.
Se nel tuo sito web e/o nella pagina di destinazione non hai monitorati obiettivi e conversioni non saresti in grado di fare una minima analisi sul ritorno dell’investimento.
Non sapresti se la pubblicità rende, in che quantità, se non rende e cosa migliorare.
Quando fare e non fare pubblicità al sito web su Google ADS
Da quanto ho scritto puoi capire già quando non ti conviene fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS.
Per essere più chiaro faccio una lista di situazioni, ipotetiche ma realistiche, che ti fanno capire quando non ti conviene fare pubblicità al sito web con Google ADS e quando invece ti conviene.
Ovviamente, anche se basate sull’esperienza reale, le situazioni riportate di seguito sono solo una parte e sono esemplificative.
Per valutare se non ti conviene davvero fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS devi basarti sui tuoi obiettivi di business come prima cosa, e gli obiettivi del sito web (anche) di conseguenza.
Non ti conviene fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS, se, ad esempio:
- Non monitori le conversioni;
- Il tuo sito web non è mobile friendly;
- Hai appurato che la percentuale di clienti rispetto i visitatori è molto bassa;
- Il sito web non permette alle persone di compiere le azioni che portano un guadagno diretto alla tua attività (ad esempio la prenotazione di stanze di un hotel, ndr).
Devi fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS, se, ad esempio:
- Hai un ecommerce;
- Vuoi o necessiti di clienti di ritorno tramite il tuo sito web;
- Non puoi avere un contatto diretto con i possibili clienti;
- Offri/vendi servizi/prodotti esclusivamente online.
In linea di massima le motivazioni sopra riportate sono semplici da capire. All’atto pratico può essere più complicato. Ci sono delle variabili.
Cosa fare se devi fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS
Le due liste di possibili motivi per cui devi/non devi fare pubblicità al tuo sito web con Google ADS, come ho già detto, sono esemplificative.
Esempi ma situazioni che ho riscontrate professionalmente. A volte sono stato il motivo per cui, da consulente, ho suggerito di non fare pubblicità con Google ADS al sito web.
Inoltre devi sapere e tener presente delle variabili – anche determinanti – per la pubblicità online fatta con Google ADS.
Variabili che possono, ad esempio, inficiare gli esempi che ho fatto in questo articolo. Perché possono non essere idonei alla tua attività e/o al tuo sito web.
Potrebbe essere che hai un ecommerce ma che non è mobile friendly. Oppure che le persone non possono comprare/prenotare i prodotti/servizi che presenti nel tuo sito web, anche se li mostri.
Quello che devi fare se vuoi fare pubblicità al tuo sito web, all’atto pratico, è valutare se il tuo sito web può rendere.
Quello che devi fare se vuoi fare pubblicità al tuo sito web è valutare se il tuo sito web può rendere.
Valutare ed anche valutare di aggiornare/sistemare il tuo sito web. In base la situazione della tua attività. Online ed offline.
Viceversa devi solamente fare quanto ho riferito nell’articolo che dice cosa fare prima di una campagna Google ADS, e valutare la tipologia di campagna idonea alla tua attività.
Se vuoi sapere se il tuo sito web è idoneo per fargli pubblicità su Google ADS per fare in modo che ti faccia guadagnare di più, sapere se ti serve chi te lo sistemi, oppure se ti serve chi realizzi una campagna con Google ADS anche se non hai un sito web chiedimi un preventivo senza impegno dicendomi le tue esigenze.
Lascia un commento