In questo articolo con fatti tangibili ti mostro perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca è sempre più legata al marketing, quindi anche perché non fidarti di chi ti fa proposte basate sulla vecchia concezione di SEO.

Varie volte online se segui l’andamento dell’evoluzione per i motori di ricerca avrai letto sicuramente qualcosa riguardante al fatto che “la SEO è morta“, se non l’hai mai letto lo hai fatto ora.
Ebbene, devi sapere che, logicamente, non può finire di esistere una branchia della visibilità online, anzi, sempre più persone ed aziende si presentano e vendono su/con internet, l’ottimizzazione per i motori di ricerca semplicemente cambia in continuazione, l’unica cosa che è morta della SEO sono le vecchie concezioni ed i vecchi metodi di farla, ora è molto più vicina al marketing.
Le persone hanno cambiato utilizzo di internet, la SEO si adegua
Innanzitutto, tramite un esempio che sicuramente vedrai spesso con i tuoi stessi occhi mentre sei online ti lo mostro l’esempio più lampante di come l’utilizzo di internet che si evolve cambia la SEO.
Con la nascita dei social network le persone si sono impossessate di quello che prima era un canale (internet) riservato a chi aveva un sito web, e, ogni giorno oltre ad altri contenuti vengono condivise nel mondo oltre un miliardo d’immagini, non solo divertenti, simpatiche, ironiche, ecc., anche utili o di quello che interessa a chi le condivide, che, potrebbe essere una passione od un prodotto/servizio.
Questo è stato capito in parte da SEO e web marketer, e lo è sempre di più, ovvero vengono fatte immagini (infografiche) con lo scopo di ricevere links, personalmente però penso che sia stato capito e venga fatto solo pensando alla vecchia concezione di ottimizzazione per i motori di ricerca (links) che poco ha a che fare con il marketing, e, farlo in questo modo può anche essere penalizzante.
Comunque, anche se il cambio di utilizzo delle persone di internet per la maggior parte ha portato ad un cambio di strategia non pensando ad obiettivi per le aziende online ma solo a links, almeno nell’esempio sopra riportato, ora penso che hai capito come tramite il cambiamento di utilizzo di internet da parte delle persone cambia anche la SEO per forza di cose.
Le parole chiave non ci sono, ma si vedono
Sempre restando a tema con l’esempio fatto poco fa, un immagine non contiene testo visibile (per ora) utile ai fini dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, gli spider dei motori di ricerca non vedono cosa c’è scritto su di un immagine, le persone si, e, quello che vedono gli fa provare stati d’animo.
Cercare di “manipolare” gli stati d’animo delle persone, online come offline, per vendere di più, per generare visite o comunque per fargli compiere un’azione è più (visual) marketing che SEO.
Ovviamente questa non è una regola fissa, ci sono prodotti o servizi che, sempre a tema delle immagini, hanno poco a che fare con il visual marketing, potrebbe essere questo articolo, che deve informare e non mostrare un prodotto od un servizio, fatto sta che anche in questo articolo non ci sono parole chiave in continuazione od altro allo scopo di fare il vecchio modello di SEO, anche questa è l’evoluzione dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.
SEO od agenzia di comunicazione?
Cominciando a dire la premessa che non voglio fare di tutta l’erba un fascio, i consigli che ti do in questo articolo sono che:
- Se vuoi visibilità online, per esperienza personale ti posso assicurare che agenzie di comunicazione di vecchio stampo hanno rovinato e molto probabilmente continuano a rovinare la visibilità di siti internet, chiedi bene come verrà gestita la comunicazione della tua azienda prima di affidarti a queste, ed informati su cosa non piace ai motori di ricerca;
- Anche se non è la prima volta che lo dico, anche in questo caso ti consiglio non affidarti a SEO che pensano solo ai links ed alle parole chiave.
Nei consigli sopra riportati ti ho fatto presente le agenzie di comunicazione per un semplice motivo, esse da parte della visione collettiva possono essere riconducibili più facilmente a servizi di marketing, quindi sono a tema con questo articolo.
Inoltre ti ho fatto presente nuovamente SEO/agenzie SEO che utilizzano esclusivamente metodi antiquati e non ad una strategia SEO correlata al marketing perché possono farti sciupare delle occasioni di guadagno, se non peggio.
Lascia un commento