Se vuoi farti realizzare un sito web probabilmente ipotizzi anche il suo aspetto, il design, può farlo un web designer ma non solo, scopri se ti serve davvero un web designer.
Ovviamente il web designer professionista è una persona che lavora ed è giusto che sia pagata ed il design può essere fondamentale per un sito web, sopratutto in certi settori, questa è la doverosa introduzione di questo articolo.
Non sempre però un web designer pensa ad un progetto web nel suo insieme, molto spesso pensa unicamente all’immagine, personalmente preferisco pensare al rapporto qualità/prezzo di un sito web ed al ritorno sull’investimento, ma questo è solo una visione personale che può non centrare con questo articolo.
Essenziale per questo articolo invece, e la motivazione principale per cui è stato scritto è il fatto che esistono anche persone che si possono definire falsi web designer, che potrebbero fare la stessa cosa che, fatta da altre persone (tra cui il sottoscritto, ad esempio) ma ad un prezzo 10 volte superiore, con una qualità nettamente minore che può creare anche problemi al sito web, può essere un danno per la sicurezza/compatibilità pensando a medio/lungo termine, informarti mi sembra doveroso.
Ognuno ha la sue competenze
Ovviamente se vuoi affidare la realizzazione di un sito web a qualcuno, quindi anche il design dello stesso, non hai le competenze per farlo e vuoi affidarti a chi ti esegua il lavoro. Potresti cercare un web designer per far realizzare il design del sito web.
Anche se molto spesso fanno anche altro dato che il design si integra con i CMS o comunque con la piattaforma del sito web, ad esempio, per l’ottimizzazione per i motori di ricerca che può essere garantita anche dal web design, in pratica la competenza di un web designer è principalmente quella di realizzare la grafica del sito web.
in poche parole se ti vuoi affidare ad un web designer a te interessa (o comunque deve interessare) l’aspetto del sito web, che sia gradevole, la sua compatibilità con i dispositivi mobili, i colori simili a quelli del tuo brand e poco altro.
Tramite un caso reale come sono solito a fare:
Navigando online mi imbatto in un sito web di una persona autoproclamatosi un web designer che mostra anche i lavori fatti, li guardo per curiosità, ebbene, nient’altro che template di wordpress a pagamento per nulla modificati, un template ti verrebbe ti a costare al massimo un centinaio di euro l’anno.
In pratica, se ad esempio ti affidassi al “falso web designer” che ho riportato come esempio lo stesso lavoro che potrei farti io od altre persone ti potrebbe costare 10 volte di più, senza nessuna motivazione plausibile ma solo perchè sfrutta la tua inesperienza della materia.
Un sito web completo, competenze e trasparenza
L’esempio (reale!) detto qui sopra ti fa capire chiaramente che è una fregatura fatta da persone che minimamente se ne intendono di come sono realizzati i siti web ma che non hanno la competenza di web designer e sono per nulla trasparenti.
Per realizzare un sito web completo al giorno d’oggi non serve essere un web designer, oppure fare principalmente SEO come nel mio caso, basta che chi fa la proposta oltre essere professionale dev’essere trasparente nel dire il lavoro che eseguirà, in questo modo potrai scegliere davvero in base le tue necessità e la qualità del lavoro, se vuoi solo, ad esempio, un design “con i brillantini” o se vuoi che il sito web venga anche trovato online ne sarai consapevole.
Concludo l’articolo sperando che ti ho fatto aprire leggermente gli occhi riguardo a chi spaccia per web designer senza esserlo, e, ti ricordo anche che riguardo la SEO ed i template di WordPress bisogna intervenire sul codice manualmente seppur il template/design sia stato comprato e venduto come “SEO friendly“, l’ho praticamente sempre fatto con tutti i template acquistati online, oltre personalizzare vari dettagli in base le richieste, questo non lo fanno i falsi web designer.
Se non sei disposto/a a pagare migliaia di euro per un design unico fatto da un web designer professionista ti è stato utile questo articolo? Pensi che sia meglio spendere 1000€ per un falso web designer o 100€ per un template professionale?
Lascia un commento