In questo articolo ti spiego semplicemente perché se vuoi far fare la SEO al tuo sito web non devi seguire i trends oppure quello che fanno gli altri.

Prima di far nascere dubbi, falsi miti o creare false convinzioni dico subito che l’evoluzione tecnologica a volte non è solo un trend ma è attualità e bisogna necessariamente adeguarsi sia nella SEO che nei siti web, ad esempio la navigazione tramite dispositivi mobili ormai è la quotidianità e per migliorare un sito web è necessario renderlo mobile friendly se non lo fosse.
Quello che ho appena riportato è solo un esempio, ma che ha un filo logico con questo articolo, infatti, come ho già detto che varie nozioni SEO sono interessanti ma inutili anche quello che fanno gli altri ed i trends lo sono, leggendo questo articolo potrai saperne di più, in relazione sopratutto alla SEO ed ai siti web di micro, piccole o medie attività.
Ogni azienda ha il suo business, non è il tuo
L’ottimizzazione per i motori di ricerca, giustamente, valuta molto i cambiamenti di Google, è il motore di ricerca più utilizzato in Italia quindi quello che può portare e porta più traffico ad un sito web.
Oltre essere un motore di ricerca però Google è anche un’azienda, inoltre è particolare come azienda tecnologica, ovvero fa molti servizi e prodotti ed alcuni per motivi probabilmente di scarso successo, o per motivi interni, li ritira.
Con quanto appena detto riguardante Google, correlandolo alla SEO ed ai trends, puoi capire chiaramente che, per un’attività ed il suo sito web pensando alla SEO dello stesso non è immaginabile continuare a fare cambiamenti pensando che siano possibili miglioramenti, equivarrebbe a spendere, e poi se non fossero miglioramenti spendere nuovamente per sistemare, in continuazione.
Quanto appena detto vale anche per i siti web dei competitors, non è pensabile “copiarli”, i loro siti web e la loro strategia di promozione hanno una storia/degli obiettivi che non sai, al massimo si può prendere ispirazione a distanza e diversificare, dando unicità e cercando di far meglio.
Come evitare di seguire trends SEO/gli altri e suggerimenti
Se ti vuoi far ottimizzare un sito web per i motori di ricerca, anche se tue interpretazioni, letture di nozioni sbagliate, oppure non complete al 100% possono indurre all’errore, per evitare di seguire i trends SEO o gli altri non puoi farci molto, dev’essere per primo il tuo consulente SEO a dirti qual’è la giusta direzione e poi devi sfruttare la consulenza SEO in modo tale che renda.
Altri suggerimenti che posso darti per non seguire i trends sono quelli di:
- Valutare la tua situazione rispetto l’ottimizzazione per i motori di ricerca e trovare l’origine del problema se ci fosse, ed agire di conseguenza per risolverlo;
- A parte situazioni che richiedono “azioni SEO incisive” prendi in considerazione di fare cambiamenti e miglioramenti costanti ma graduali, scalabili;
- Affidarti ad un consulente SEO che non solo ti motiva quello che vuole fare ma ti dimostra perché è utile, perché te lo spiega in modo tale che puoi comprenderlo dopo averti fornito dati e non perché “è il guru”, “perché fanno tutti così”, “perché sa cose che altri non sanno” o simili.
In conclusione di questo articolo spero solo di essere riuscito con il mio tentativo che ho fatto di farti capire non devi ottimizzare un sito web per i motori di ricerca per inseguire i trends SEO od i competitors/le aziende del settore ma perché effettivamente ti serve.
Vuoi sapere se ti serve ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e vuoi qualcuno che lo faccia? Contattami!
Lascia un commento