Se vuoi sapere cosa sono i fattori SEO per Google e qual’è la loro utilità per il posizionamento in questo articolo sono spiegati semplicemente, in modo da farti capire qualcosa a riguardo.

Come premessa iniziale di questo articolo voglio precisare che, continuando la lettura dello stesso non troverai “la lista dei fattori SEO“, o cose simili. Questo articolo principalmente non è scritto per chi fa SEO ma per chi ha sentito/letto qualcosa a riguardo i “fantomatici” fattori SEO.
Però, anche se fai SEO e stai pensando che questo articolo ti è inutile, potrai capire il ruolo dei fattori SEO per Google, e, capendone il loro ruolo potrai capire perché sono utili.
Stessa cosa che ho fatto nell’articolo che ho scritto qualche anno fa che dice la differenza tra fattori SEO e priorità SEO, dove puoi capire la differenza e la loro reale utilità. Senza bisogno di fare un elenco.
La cosa principale che devi tenere a mente riguardo i fattori SEO per Google è che, seppur siano la cosa principale la SEO non è fatta solo di contenuti.
Seppur siano la cosa principale la SEO non è fatta solo di contenuti.
I risultati di ricerca vengono restituiti in base a fattori
Per farti capire cosa sono i fattori SEO per Google è giusto metterli in relazione a Google.
Ovvero a come Google mostra i risultati nelle pagine di ricerca ed al motivo per il quale fa visualizzare prima certi risultati rispetto ad altri.
All’atto pratico:
I fattori SEO per Google sono quegli indicatori che fanno restituire a Google i risultati di ricerca migliori alla persona che fa la ricerca su Google.
Da quanto ho appena detto puoi capire che, anche se il contenuto testuale sia essenziale – ripeterlo è doveroso – solamente facendo/modificando buoni titoli o descrizioni per i motori di ricerca non farai SEO.
Solamente facendo/modificando buoni titoli o descrizioni per i motori di ricerca non farai SEO.
Le persone cercano su Google con obiettivi differenti, da località differenti, con dispositivi differenti ed anche ad orari diversi.
Non solo, le persone hanno anche gusti diversi. Che Google può sapere ed usare anche per personalizzare le ricerche ed il relativo posizionamento dei contenuti.
I fattori SEO per Google cambiano continuamente
Oltre a quanto appena detto, che fa capire il peso variabile che hanno i fattori SEO per Google dico anche che la variabilità dei fattori SEO è anche temporale.
L’importanza dei fattori SEO varia nel corso del tempo dato che Google nel corso del tempo si evolve.
L’importanza dei fattori SEO varia nel corso del tempo dato che Google nel corso del tempo si evolve.
Questo è il motivo principale per cui la lista dei fattori SEO per Google è inutile farla, e perché non l’ho fatta.
Per offrire informazioni sempre attendibili.
Non solo, la lista dei fattori SEO per te è inutile leggerla. La lista dei fattori SEO che di anno in anno qualche sito web rilascia è utile solo al sito web che la rilascia. Per fare traffico.
L’inutilità dei fattori SEO che riportano annualmente si verifica perché, dato che l’importanza dei fattori SEO per Google varia in base la persona che fa la ricerca, e varia anche nel corso del tempo potresti leggere informazioni totalmente inattendibili.
Te lo faccio capire meglio:
Se un sito web a fine anno pubblicasse uno studio fatto su 100 (o mille, non importa) siti web e riporterebbe i fattori SEO per Google, quello studio sarebbe valido quando è stato fatto. Per venire fatto inoltre possono essere testate solo parole chiave tramite automatismi.
Non sarebbero ricerche reali fatte da persone da cui si vedrebbe l’importanza aggregata. Importanza aggregata da ricerche fatte da persone diverse, ad orari diversi, da località diverse, per contesti di ricerca diversi e con dispositivi diversi.
Non solo. Alla data in cui è scritto questo articolo Google riporta che nell’ultimo anno sono stati fatti 4887 cambiamenti all’algoritmo di Google.
Sicuramente i fattori SEO per Google sono stati modificati da quando è sarebbe fatta l’ipotetica analisi e stipulata la lista dei fattori SEO.
Sfruttare tutti i fattori SEO
Tramite quanto ho detto finora spero di averti fatto capire cosa sono i fattori SEO per Google, perchè sono importanti e perché non è possibile conoscerli tutti.
Adesso potresti chiederti cosa poter fare all’atto pratico per ottimizzare il tuo sito web pensando anche alla SEO, ed ai fattori SEO.
Per sfruttare “tutti” i fattori SEO per ottimizzare un sito web per i motori di ricerca bisogna avere una visione olistica – a 360° – della SEO ed applicare tutte le ottimizzazioni possibili, in base il caso.
Ottimizzazioni tra cui:
- Il contenuto;
- L’accessibilità;
- L’usabilità;
- La strategia di promozione;
- L’ottimizzazione anche per dispositivi mobili;
- La struttura del sito;
- La qualità e correttezza del codice;
- I dati strutturati;
- La presenza e l’ottimizzazione in “directory locali” come il profilo dell’attività su Google;
- L’implementazione degli ultimi standard nel codice delle pagine;
- L’implementazione di caratteristiche utili all’attività, al sito web, alle persone e di conseguenza anche a Google.
Ovvero, lo ripeto: per fare SEO non bastano ottimi contenuti. Seppur i contenuti siano essenziali e la cosa più importante, bisogna intervenire lato sito web per fare SEO.
Cosa ne pensi di questo articolo? Fammelo sapere nei commenti e se ti è stato utile condividilo. Vuoi fare SEO al tuo sito web? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento